Palmambrogio ha scritto: ↑12/04/2019, 9:12
Accidenti giusto ieri ho scritto dei pneumatici..
Mi è capitata la stessa cosa un po' di tempo fa con una bella vite che mi era entrata per bene dentro il pneumatico posteriore.
Non me ne ero accorto e ci ho fatto sopra almeno un centinaio di chilometri tutto bello tranquillo.
Me ne sono accorto soltanto quando ho notato che il pneumatico mi sembrava un pochetto sgonfio. Ma la vite era dentro completamente tutta.
Allora mi sono fermato al primo benzinaio e ho fatto un tentativo di gonfiatura dove non è successo per fortuna niente.
In quel modo ho percorso ancora parecchi chilometri fino ad arrivare la sera dal mio meccanico e insieme abbiamo tolto la vite.
Tolta la vite il pneumatico si è subito sgonfiato rapidamente. Avrei potuto percorrere ancora parecchi chilometri che non sarebbe successo niente perché la vite era talmente avvitata in profondità che faceva si che non usciva aria.
Con la canna dell'acqua controlla se non fa bollicine di aria perché se non le fa vuol dire che non esce.
Palma ciao, questa sera quando torno a casa controllo, oggi ho preferito non usare la moto e fino a questa sera non saprò se la vite ha tenuto comunque o si era infilata da poco o faceva perfettamente da tappo perchè sono arrivato nel box con la gomma gonfia, ho pulito la moto e cazzeggiato un po' e ho visto la vite, se perde probabilmente lo fa pochissimo
Mi raccomando fattela sostituire e non riparare perché una volta, mi hanno proposto la riparazione e non ho voluto assolutamente.
Torno ora dal box, la gomma è gonfia,, ho provato a svitare per scrupolo e come ieri sera sibila, riavvitata subito. Domattina chiamo Moro Gomme sperando che abba la gomma disponibile, altrimenti come seconda opzione chiamerò HD......speriamo bene...
Felix1965 ha scritto: ↑12/04/2019, 19:56
Torno ora dal box, la gomma è gonfia,, ho provato a svitare per scrupolo e come ieri sera sibila, riavvitata subito. Domattina chiamo Moro Gomme sperando che abba la gomma disponibile, altrimenti come seconda opzione chiamerò HD......speriamo bene...
HD tienila proprio come ultimissima opzione...
Ho ancora in mente cosa mi chiesero anni fa per sostituire le gomme della mia vecchia Street Glide....
Dal gommista a quel prezzo ne avrei presa un'altra di scorta.
Sabato andato dal gommista, gomma non disponibile, ne avevano solo di vecchie (2015), gomma nuova in arrivo verso il 29 aprile, siccome devo/voglio usare la motoretta ho fatto intanto riparare la mia, nel pomeriggio chiamo HD per conferma disponibilità (sabato mi hanno detto che anche loro non ne avevano)
È tubeless su cerchio in lega se non togli la vite non perde pressione velocemente.
Si va dal gommista che toglie la vite e fa la riparazione. La migliore è quella dall'interno in cui viene fissata la pezza a caldo.
E torna ok. Una punta che penetra tra le maglie della cintura non causa danni alle maglie. Sono i tagli profondi quelli pericolosi.
Si ripara e si può usare.
Palmambrogio ha scritto: ↑16/04/2019, 9:27
Si può usare?....
Sarò antico io ma l'idea di camminare su una gomma a cui è stata messa una pezza mi metti un po' di ansietà..
a me anche mette ansia....la userò in questi giorni, poi appena arriva la gomma vado a sostituirla, preferisco......e quella riparata la terrò di "scorta"