Non ci credo...
Googola “Clay F1”, non ti anticipo niente
Bye
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
_________________________________ "Veritas odium parit; obsequium amicos"
Clay Regazzoni: un campione che, pur non avendo vinto titoli mondiali, è stato amato dai tifosi come se ne avesse vinti dieci.
Non so perchè ma, da piccolo, era il mio preferito.
Grande Clay, rappresentante di un'eppca, di un modo di essere se stessi, di un carattere anche ruspante. E per questo apprezzato e ricordato.
Per chi ha vissuto la formula 1 degli anni 70/80 è un nome che rimane impresso, anche perché era un bel personaggio.
Ricordo che da bambino mi regalarono la pista delle macchinine Polistil.
Sul coperchio della confezione c'era la foto di Jody Scheckter del periodo Ferrari.
Ricordo che rimasi deluso..
A lui avrei preferito Lauda o Villeneuve.
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑30/03/2019, 19:39
Clay Regazzoni: un campione che, pur non avendo vinto titoli mondiali, è stato amato dai tifosi come se ne avesse vinti dieci.
Non so perchè ma, da piccolo, era il mio preferito.
Grande Clay, rappresentante di un'eppca, di un modo di essere se stessi, di un carattere anche ruspante. E per questo apprezzato e ricordato.
Mi fa molto piacere che il ricordo del mio racconto abbia trovato un riscontro in voi anche in chi non lo conosceva.
Ci sarebbe ancora tanto da dire ma specialmente quello che ha fatto per i disabili in merito alla possibilità di tornare alla guida.
È stato un passo avanti a tutti gli altri.
Se passate per Pregassona ed entrate in qualche bar storico se nominate il Clay è sicuro che qualcosa vi verrà offerto da qualcuno.