dave64 ha scritto: ↑25/03/2019, 17:20
La fascia lombare è utile si , specialmente in questa stagione. Ieri ho tirato fuori il mezzo dopo il letargo invernale.
La pressione gomme era molto bassa, portata a 2,7 bar, olio ancora di un bel colore vedo solo una tacca libera quindi a posto, quindi sono pronto.
L'unica grana : mal di gola alla sera...
Passerà..
I prossimi giorni danno ribasso delle temperature.....che palle.....
Il vento di oggi non aiuta...
Dave, l'ultimo cambio olio quando l'hai fatto?
Personalmente anche se faccio tanti o pochi chilometri l'olio lo cambio tutti gli anni puntualmente prima della bella stagione.
Mi sento molto più tranquillo e sereno a sapere che dentro c'è dell'olio fresco e nuovo.
Non ho mai seguito il chilometraggio perché alla fine uno magari ne fa di più o di meno e allora tanto vale tagliare la testa al toro.
Per l'olio ho visto che anche dal conce dove vado io il capoofficina se vede che è ancora marrone non lo cambia, a meno che sia dentro da 2 anni..io lo controllo e ci ho fatto caso che quando supera tot km il colore vira decisamente sul nero ( penso sui 7-8000km )
dave64 ha scritto: ↑26/03/2019, 16:49
Per l'olio ho visto che anche dal conce dove vado io il capoofficina se vede che è ancora marrone non lo cambia, a meno che sia dentro da 2 anni..io lo controllo e ci ho fatto caso che quando supera tot km il colore vira decisamente sul nero ( penso sui 7-8000km )
Mio caro Dave per esperienza personale io non mi fido di chi guarda dentro al tappo dell'olio e mi dice che in base al colore l'olio va ancora bene...
Qui si tratta del cuore del motore e delle sue parti meccaniche e io sotto questo aspetto preferisco andare sempre sul sicuro.
anche se l'olio fosse bello e trasparente come da nuovo io dopo un anno lo cambio ugualmente.
Ho sempre fatto così e sono decenni su decenni che sono sempre sereno e la moto non mi ha mai dato un problema.
Poi conosco anche persone che hanno da 5 anni dentro lo stesso olio....ognuno è libero di trattare la propria moto come meglio crede.
Io me ne prendo cura.
dave64 ha scritto: ↑26/03/2019, 16:49
Per l'olio ho visto che anche dal conce dove vado io il capoofficina se vede che è ancora marrone non lo cambia, a meno che sia dentro da 2 anni..io lo controllo e ci ho fatto caso che quando supera tot km il colore vira decisamente sul nero ( penso sui 7-8000km )
Mio caro Dave per esperienza personale io non mi fido di chi guarda dentro al tappo dell'olio e mi dice che in base al colore l'olio va ancora bene....
Poi conosco anche persone che hanno da 5 anni dentro lo stesso olio....ognuno è libero di trattare la propria moto come meglio crede......
Anche perché devono lavorare pure i meccanici.....
dave64 ha scritto: ↑26/03/2019, 16:49
Per l'olio ho visto che anche dal conce dove vado io il capoofficina se vede che è ancora marrone non lo cambia, a meno che sia dentro da 2 anni..io lo controllo e ci ho fatto caso che quando supera tot km il colore vira decisamente sul nero ( penso sui 7-8000km )
Mio caro Dave per esperienza personale io non mi fido di chi guarda dentro al tappo dell'olio e mi dice che in base al colore l'olio va ancora bene....
Poi conosco anche persone che hanno da 5 anni dentro lo stesso olio....ognuno è libero di trattare la propria moto come meglio crede......
Anche perché devono lavorare pure i meccanici.....
dave64 ha scritto: ↑26/03/2019, 23:28
Si va bene a giugno lo cambio . Promesso. Ora non sto a dire quale olio se no la facciamo lunga anche se nella sezione apposita l'avevo scritto.
Anch'io come il Palma lo cambio ogni anno. Nonostante non ho più un Harley ho mantenuto cmq questa buona usanza.
dave64 ha scritto: ↑26/03/2019, 23:28
Si va bene a giugno lo cambio . Promesso. Ora non sto a dire quale olio se no la facciamo lunga anche se nella sezione apposita l'avevo scritto.
Era solo un consiglio non un obbligo ci tengo a precisarlo. Comunque io da molto tempo metto olio di marca Motul.
Quella schifezza prodotta dalla Harley e passata per olio lubrificante gliela lascio lì volentieri a prendere la polvere in vetrina.