Derby cover
Derby cover
Ciao volevo montare un nuovo derby ma le 5 viti non si smontano sembrano saldate ? E' possibile? Cosa posso fare ?
- SportsterTony
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 24/03/2010, 9:50
- Modello:
- Località: Aspra(PA)
Re: Derby cover
svita a caldo ma non ti scottare le mani.....le diverse tipologie di materiale fa si che le viti si svitano con difficoltà a freddo sai qualcosa a che fare con le diverse temperature di dilatazione dei metalli...non avvitare mai a caldo però...
quando ti sembra di aver capito è la volta buona che non hai capito un ca%%o
- angelopiso
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 31/12/2010, 10:58
- Modello:
Re: Derby cover
ragazzi sono 8 anni che possiedo un'harley ma non ho mai sentito parlare di derby ( anzi no , conosco quello di calcio ,e domenica......)
ma di cosa state parlando?
ma di cosa state parlando?

Re: Derby cover
il derby cover dovrebbe essere il coperchio di ispezione frizione.
Il timer cover è il piccolo coperchio tondo sul lato DX del motore (dove una volta probabilmente ci stavano le puntine di accensione e dove oggi non c'è assolutamente nulla...)
Il timer cover è il piccolo coperchio tondo sul lato DX del motore (dove una volta probabilmente ci stavano le puntine di accensione e dove oggi non c'è assolutamente nulla...)
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Re: Derby cover
Grazie ragazzi domani le provo tutte 

Re: Derby cover
Consiglio...
dato che le viti originali (se stiamo parlando delle torx) fanno veramente schifo, ti consiglio (oltre a scaldarle) battere con un martello sul cacciavite di modo che il frenafiletti si distacchi un po'.
Io ho dovuto impazzire con una che mi si era spanata che son riuscito a svitarla con bulino e martello!
dato che le viti originali (se stiamo parlando delle torx) fanno veramente schifo, ti consiglio (oltre a scaldarle) battere con un martello sul cacciavite di modo che il frenafiletti si distacchi un po'.
Io ho dovuto impazzire con una che mi si era spanata che son riuscito a svitarla con bulino e martello!
mmv9000
Re: Derby cover
Penso anch'io che la soluzione migliore sia quella di provare a battere sulla testa delle viti appoggiando la chiave torx, con un martello in modo da rompere lo strato di loctite cristallizzato che le blocca. Ovviamente senza esagerare il carter della trasmissione e il derby cover stesso sono in alluminio, quindi......occhio!!!mmv9000 ha scritto:Consiglio...
dato che le viti originali (se stiamo parlando delle torx) fanno veramente schifo, ti consiglio (oltre a scaldarle) battere con un martello sul cacciavite di modo che il frenafiletti si distacchi un po'.
Io stò pensando di sostituirle, al prossimo tagliando con quelle a brucola.

Re: Derby cover
Leonard ha scritto:Penso anch'io che la soluzione migliore sia quella di provare a battere sulla testa delle viti appoggiando la chiave torx, con un martello in modo da rompere lo strato di loctite cristallizzato che le blocca. Ovviamente senza esagerare il carter della trasmissione e il derby cover stesso sono in alluminio, quindi......occhio!!!mmv9000 ha scritto:Consiglio...
dato che le viti originali (se stiamo parlando delle torx) fanno veramente schifo, ti consiglio (oltre a scaldarle) battere con un martello sul cacciavite di modo che il frenafiletti si distacchi un po'.
Io stò pensando di sostituirle, al prossimo tagliando con quelle a brucola.
e magari in acciaio inox ...
mmv9000
- Emiliano
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 28/07/2013, 9:55
- Modello: Forty Eight
- Località: Porto Ceresio-Provincia di Varese-Lombardia
Re: Derby cover
Quindi se svito le 2 viti del timer cover non dovrei fare danni?
Ho preso una cover fighissima(per me si intende,non amo le personalizzazioni standard o comuni) da mettere al posto di quella col numero 5 e non vorrei fare cagate....

Uploaded with ImageShack.us
Ho preso una cover fighissima(per me si intende,non amo le personalizzazioni standard o comuni) da mettere al posto di quella col numero 5 e non vorrei fare cagate....

Uploaded with ImageShack.us