PROCEDURA SMONTAGGIO BATTERIA SPORTSTER 883 (06)

Alle prese con le chiavi inglesi
Ciccio
Messaggi: 176
Iscritto il: 03/08/2009, 21:53
Modello:

PROCEDURA SMONTAGGIO BATTERIA SPORTSTER 883 (06)

Messaggio da Ciccio »

Salve bikers, la mia 883 custom 06, non parte più....la lancetta della velocità si trova sotto lo zero (in posizione verticale) ed avverto un strano ronzio provenire dal contachilometro.
Soltanto levando il coperchio della batteria e "muovendola" stranamente ritorna tutto nella normalità. Anche la lancetta della velocità ritorna in posizione zero. Ma riprovando ad accenderla non da nessun segno, soltanto rimuovendo (quel poco consentito) la batteria, riparte......

Vi chiedo qul'è la procedura di smontaggio della batteria?
Saluti ciccio :hola:
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: PROCEDURA SMONTAGGIO BATTERIA SPORTSTER 883 (06)

Messaggio da berry »

x tutte le batterie: stacchi il negativo, poi il positivo, (x il ricollegamento, l'esatto opposto) x quanto riguarda il tuo problema controlla bene i cavi,(primis il serraggio sui morsetti) soprattutto il negativo della batteria che va' al telaio, e' capitato piu' volte che si lacerasse all'interno, quindi visivamente sembra apposto, in realta' e' da buttare, un bello strattone e vedi se ti rimane in mano :furbo:
harley's don't leak oil
they mark their territory
Ciccio
Messaggi: 176
Iscritto il: 03/08/2009, 21:53
Modello:

Re: PROCEDURA SMONTAGGIO BATTERIA SPORTSTER 883 (06)

Messaggio da Ciccio »

Quindi, il max-fusibile non va staccato?
E' normale che la lancetta del tachimetro si in posizione verticale?
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: PROCEDURA SMONTAGGIO BATTERIA SPORTSTER 883 (06)

Messaggio da berry »

Ciccio ha scritto:Quindi, il max-fusibile non va staccato?
E' normale che la lancetta del tachimetro si in posizione verticale?
io non l'ho mai levato, comunque levalo, un piccolo assorbimento c'e' sempre cosi' eviti qualche piccola scintillina, x la lancetta bo'! :stelline:
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: PROCEDURA SMONTAGGIO BATTERIA SPORTSTER 883 (06)

Messaggio da Mechano »

berry ha scritto: io non l'ho mai levato, comunque levalo, un piccolo assorbimento c'e' sempre cosi' eviti qualche piccola scintillina, x la lancetta bo'! :stelline:
Ma se si stacca non si mette a suonare l'allarme?
Mi pare che prima vada disinserito l'allarme...
Immagine
Ciccio
Messaggi: 176
Iscritto il: 03/08/2009, 21:53
Modello:

Re: PROCEDURA SMONTAGGIO BATTERIA SPORTSTER 883 (06)

Messaggio da Ciccio »

Mechano ha scritto:
berry ha scritto: io non l'ho mai levato, comunque levalo, un piccolo assorbimento c'e' sempre cosi' eviti qualche piccola scintillina, x la lancetta bo'! :stelline:
Ma se si stacca non si mette a suonare l'allarme?
Mi pare che prima vada disinserito l'allarme...
Sul modelli sportster 06, l'allarme si inserisce manualmente...
......quindi come procedo?
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: PROCEDURA SMONTAGGIO BATTERIA SPORTSTER 883 (06)

Messaggio da berry »

Ciccio ha scritto:
Mechano ha scritto:
berry ha scritto: io non l'ho mai levato, comunque levalo, un piccolo assorbimento c'e' sempre cosi' eviti qualche piccola scintillina, x la lancetta bo'! :stelline:
Ma se si stacca non si mette a suonare l'allarme?
Mi pare che prima vada disinserito l'allarme...
Sul modelli sportster 06, l'allarme si inserisce manualmente...
......quindi come procedo?
non lo inserisci e stacchi la batteria :occhiolino:
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: PROCEDURA SMONTAGGIO BATTERIA SPORTSTER 883 (06)

Messaggio da berry »

3ca ha scritto:per staccare la batteria devi inserire la chiave e girare su accensione
quindi puoi estrarre il maxi fusibile e la sirena non suonerà
poi stacca prima il morsetto POSITIVO e poi il NEGATIVO
quando la rimonterai collega prima il negativo e poi il positivo.
ciao :hola:
sbagliato, prima il negativo, poi il positivo, almeno io ho sempre fatto cosi'
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: PROCEDURA SMONTAGGIO BATTERIA SPORTSTER 883 (06)

Messaggio da berry »

3ca ha scritto:non bisogna mai staccare il negativo perchè è collegato alla massa del telaio
e se ci fosse un cortocircuito in atto piccolo o grande eliminando la massa
si può correre il rischio di danneggiare l'elettronica in corto.
eliminando la massa non'è detto che elimini il cortocircuito.
nel caso di grande assorbimento o cortocircuito il cavo che si surriscalda
è il positivo con fusione del fusibile(se si è fortunati) o del cavo se il fusibile non
è appropriato.
quindi consiglio sempre di staccare prima il positivo così da eliminare tutta la corrente
poi il negativo.
nel ricollegare la batteria prima monti il negativo dopo il positivo se dovesse fare un
scintillio il positivo è tutta SALUTE io mi preoccuperei se non dovesse farlo vorrebbe dire
che la batteria è in CRISI.
nei circuiti di moto e macchine ci sono molti piccoli condensatori che si caricano e scaricano
di continuo si caricano con il pos.+ e si scaricano a massa -.
ecco perchè è consigliato staccare prima il polo positivo.
mai lasciare condensatori carichi senza la massa collegata.
e se come dici tu, staccando prima il positivo con la chiave vado a toccare il telaio, sai che scintille!, almeno staccando prima il negativo questa eventualita' non si verifica, comunque ho imparato una cosa nuova!
harley's don't leak oil
they mark their territory
Ciccio
Messaggi: 176
Iscritto il: 03/08/2009, 21:53
Modello:

Re: PROCEDURA SMONTAGGIO BATTERIA SPORTSTER 883 (06)

Messaggio da Ciccio »

Grazie a tutti per gli ottimi consigli.
:ciao:
p.s. Se il cavo del nagativo dovesse essere spezzato, (altrimenti non mi spiego come sia possibile che "muovendo" la batteria quel poco consentito, la moto parte senza problemi) dove acquistarlo?....
Rispondi