Rimessaggio periodo invernale

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Andreahd48
Messaggi: 42
Iscritto il: 17/11/2017, 7:14
Modello: Forty eight
Località: Torino

Re: Rimessaggio periodo invernale

Messaggio da Andreahd48 »

La mia batteria è l originale.. marzo 2013.. quindi va x i 5 anni..ricarico di tanto in tanto..se dura ancora qualche anno non mi dispiacerebbe..

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Rimessaggio periodo invernale

Messaggio da Massimo »

Andreahd48 ha scritto:La mia batteria è l originale.. marzo 2013.. quindi va x i 5 anni..ricarico di tanto in tanto..se dura ancora qualche anno non mi dispiacerebbe..

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk


Procurati un buon Battery Tender e vedrai che ti dura ancora qualche anno.
Anch io ho iniziato a usarlo non da subito, ma dopo 2 anni mi pare.
MODERATORE FORUM
Andreahd48
Messaggi: 42
Iscritto il: 17/11/2017, 7:14
Modello: Forty eight
Località: Torino

Re: Rimessaggio periodo invernale

Messaggio da Andreahd48 »

Ce lho già...magari non è dei migliori ma il suo lavoro quando è servito lha fatto bene..

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Rimessaggio periodo invernale

Messaggio da 883Low »

sensei ha scritto:Ehm, scusate se sono in controtendenza,....
Il serbatoio, parlando di roba in ferro, andrebbe sempre tenuto pieno (si elimina la possibile formazione di ruggine) e la batteria (fidatevi, anni di ricariche su auto e moto) non va tenuta sempre sotto carica , ANZI !!!!
Caricarla fintanto che l'apparecchio non dà l'avvenuta carica massima (di solito luce verde) e poi staccarla subito.
(se non si è convinti chiedere a produttori di batterie o similari che ne capiscano....)
anche io carico la batteria fino a che passa in mantenimento, poi la stacco, e la riattacco qualche settimana dopo.
lasciarla perennemente attaccata mi sembra uno spreco. anche perchè quando la attacco passa quasi subito al mantenimento, sintomo che non è scesa (moto al caldo in garage).
Avatar utente
sensei
Messaggi: 183
Iscritto il: 01/06/2016, 9:11
Modello: LRS 117

Re: Rimessaggio periodo invernale

Messaggio da sensei »

883Low ha scritto:
sensei ha scritto:Ehm, scusate se sono in controtendenza,....
Il serbatoio, parlando di roba in ferro, andrebbe sempre tenuto pieno (si elimina la possibile formazione di ruggine) e la batteria (fidatevi, anni di ricariche su auto e moto) non va tenuta sempre sotto carica , ANZI !!!!
Caricarla fintanto che l'apparecchio non dà l'avvenuta carica massima (di solito luce verde) e poi staccarla subito.
(se non si è convinti chiedere a produttori di batterie o similari che ne capiscano....)
anche io carico la batteria fino a che passa in mantenimento, poi la stacco, e la riattacco qualche settimana dopo.
lasciarla perennemente attaccata mi sembra uno spreco. anche perchè quando la attacco passa quasi subito al mantenimento, sintomo che non è scesa (moto al caldo in garage).
E fai bene, non tanto per lo spreco di energia, ma perché dicono (chi le produce) che lo stare sempre sotto tensione di carica - a tratti - non sia gradito alle batterie; personalmente non ho mai avuto brutte sorprese, ma un sacco di amici si sono fottuti batterie anche semi nuove di auto e moto, tenendole sempre sotto mantenitore.
Poi, .....che il signur ce la mandi buona.....!!
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: Rimessaggio periodo invernale

Messaggio da HDsaster »

Dipende anche dal tipo di tender: ci sono quelli che periodicamente scaricano un pochino la batteria per poi ricaricarla.

Anch'io ho sentito teorie contrastanti, ma personalmente lascio il tender attaccato tutto l'inverno!
Andreahd48
Messaggi: 42
Iscritto il: 17/11/2017, 7:14
Modello: Forty eight
Località: Torino

Re: Rimessaggio periodo invernale

Messaggio da Andreahd48 »

Quindi idee diverse anche qui.. in base al tender o alle abitudini di ognuno
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Rimessaggio periodo invernale

Messaggio da Massimo »

Andreahd48 ha scritto:Quindi idee diverse anche qui.. in base al tender o alle abitudini di ognuno
Ovviamente.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Rimessaggio periodo invernale

Messaggio da 883Low »

HDsaster ha scritto:Dipende anche dal tipo di tender: ci sono quelli che periodicamente scaricano un pochino la batteria per poi ricaricarla.
si, credo anche io che dipenda dal tipo di mantenitore.
quelli più evoluti (e costosi) hanno la funzione di mantenimento con cicli più complessi (scaricano, analizzano e ricaricano).

il mio ha la semplice funzione di mantenimento fisso, quindi stacco e riattacco io dopo qualche settimana di pausa.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Rimessaggio periodo invernale

Messaggio da Massimo »

Io uso da anni quello Harley da 800 milliampere e pare vada bene.
Che poi di Harley ha solo una targhetta perché è un made in China.
MODERATORE FORUM
Rispondi