883iron con supetrapp e PCV....dubbio sul filtro

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Avatar utente
wilc
Messaggi: 591
Iscritto il: 29/09/2009, 21:11
Modello:

Re: 883iron con supetrapp e PCV....dubbio sul filtro

Messaggio da wilc »

l' autotune su che target afr e' impostato??

Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: 883iron con supetrapp e PCV....dubbio sul filtro

Messaggio da Mechano »

883IRON ha scritto:
wilc ha scritto:l' autotune su che target afr e' impostato??

Mau


Ciao...ho lasciato la configurazione base...perchè?devo cambiarla?
Ci sono varie mappature per AFR per le Harley.
Prova a postare quella che ti da per il modulo autotune.
Per AFR intendo una mappa con valori aria benzina tipo 13,8:1, 13,0:1 ecc.

Comunque la Sportster 883 soffre abbastanza un filtro aria molto aperto. Un po' meno la 1200.
Immagine
Avatar utente
wilc
Messaggi: 591
Iscritto il: 29/09/2009, 21:11
Modello:

Re: 883iron con supetrapp e PCV....dubbio sul fil

Messaggio da wilc »

per "sembra che affoghi" intendi che si ingolfa??

dovresti capire a che giri e apertura gas lo fa' e provare a smagrire un pelino.... tipo se sei a 13 impostare un 13,qualcosa

per quanto riguarda i danni basta che non smagrisci troppo ad alti giri e piena apertura.... pero' visto che sei su valori da 13 a 13,7 sei ampiamente in una zona buona che permette smagrimenti.... quindi stai attento solo per gli alti giri e al limite aumenta di un decimale o due

il pcV ha la pompa di ripresa software?? cioe ti aumenta la benzina in piu' rispetto alla mappa per tot giri del motore quando acceleri?? potrebbe essere anche quello se ti capita in accelerazione

Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: 883iron con supetrapp e PCV....dubbio sul filtro

Messaggio da Mechano »

Prova questa mappa.

L'ha fatta un ragazzo americano partendo da una mappa fornita da Fuel moto un rivenditore americano di Power Commander V.

Immagine

Quando inizierò ad armeggiare con il data logger Zeitronix, conosceremo molto di più su questi motori, come lavorano stock e come vanno regolati dopo le modifiche.
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: 883iron con supetrapp e PCV....dubbio sul filtro

Messaggio da Mechano »

883IRON ha scritto: Grazie mille domani la provo....solo una cosa..questa mappa arriva solo fino a 6250 giri mentre quella che ho adesso arriva sino a 6500...che faccio con quest'ultima stringa?
Allora mi consigli di mettere la scarola filtro originale con dentro un K&N?

Grazie mille....ma come fai a sapere tute queste cose?
Metti la riga da 6500 giri uguale a quella a 6250 cioè tutta a 12,9:1.

No ti sconsiglio di mettere la scatola originale con dentro il K&N. A meno che non la modifichi togliendo snorkel e praticando una 15ina di fori da 10mm nelle pareti posteriori.

Queste cose le so, studiando... :8:
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: 883iron con supetrapp e PCV....dubbio sul filtro

Messaggio da Mechano »

883IRON ha scritto: grazie per il consiglio....ma toglimi un dubbio...per il mio 883 è meglio il filtro tondo tutto aperto o una scatola originale modificata come spiegavi tu nella tua discussione Harley tax.?
mi ricordo che dicevi che la scatola originale con l'airbox è meglio del filtro screamin eagle...
ti chiedo questo perchè nel mio veccio sportster il dealer mi aveva consigliato il classico screami eagle stage 1 che mantiene il coperchio originale e sinceramente a me sembrava che andasse meno....poi avevo fatto la tua modifica e la moto era migliorata...cosa cambia nei flussi d'aria?
Chgiedo a te perchè sei stra preparato...
GRazie mile...
La 883 è un po' particolare, non è molto potente, e mettere un filtro aria e carburarla come il 1200 o come un bigtwin non sempre da le migliori prestazioni.
O magari da i numeri più alti come potenza massima, ma li da a regimi che non si usano spesso, e fa perdere ai regimi che si usano di più.

La scatola filtro ha una funzione importante, ha un effetto polmone che si perde con le scatole tutte aperte. Nel senso che la scatola originale contiene una quantità d'aria perfetta per il riempimento di un cilindro. Se si toglie, arriva molta più aria che bisogna gestire anche con molta più benzina, ma se il motore è un po' piccolo di cilindrata non sempre questo è un bene.

A volte è meglio rinunciare a 2cv ma a regimi che non si usano mai, per avere una migliore distribuzione della potenza restante.

Io avevo progettato la modifica dell'airbox dell'883 più per permettere a molti di risparmiare ed avere comunque buoni risultati. Non immaginavo che sull'883 i risultati fossero così buoni.
[url2=http://www.mechanicamente.it/index.php? ... tail&id=25]Immagine[/url2]

Ho applicato quello che da sempre si è scoperto sulle maxi giapponesi.
Per esempio anche sulla Kawasaki ZRX, il Suzuki Bandit 1200, La Yamaha Fazer 1000, la Yamaha XJR1300, rende molto di più una modifica dell'airbox invece che rimuoverlo totalmente e mettere dei filtrini individuali sui carburatori. E di questi ho le prove anche sul banco dinamometrico.

Per esempio questa modifica alla ZRX coi fori all'airbox originale, rende 2cv in meno di potenza massima, ma ha un'erogazione migliore su tutto l'arco rispetto a quella sotto con i filtrini sui carburatori:

[url2=http://www.mechanicamente.it/component/ ... y/catid,5/]Immagine[/url2]

Immagine
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: 883iron con supetrapp e PCV....dubbio sul filtro

Messaggio da Mechano »

883IRON ha scritto:Come sempre grazie per il tempo che mi dedicherai....
Ho fatto la modifica relativa alla centralina e il minimo un poco è sceso...poi ho fatto la modifica all'Air box mantenedo per adesso l'lelemento filtrante originale.....adesso volevo chiederti una cosa...
In garage ho un kit aria screamin eagle stage 1 (quello che utilizza il coperchio originale sportster) che avevo montato sul vecchio sporty che avevo....ecco..volevo sapere...
Mi consigli di lasciare l'air box modificato (non ho utilizzato l'originale) o di montare il filtro screamin eagle?
Il secondo è piu' bello da vedere....ma non vorrei perdere in coppia...
Grazie mille..
Prova e vedi come va...
Male che vada torni all'altro filtro.
Immagine
Rispondi