conversione a carburatore.

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
marce75
Messaggi: 719
Iscritto il: 30/12/2009, 14:03
Modello:
Località: Verona

Re: conversione a carburatore.

Messaggio da marce75 »

Gogo ha scritto:Non mi trovi molto daccordo con quello che asserisci. Innanzitutto è troppo facile generalizzare in questa maniera: è una scelta che ognuno fa basandosi sulle proprie ragioni.
Senza dubbio ho generalizzato... quando parlo di queste cose spesso il cuore prevale sul cervello.
Sicuramente ci sono i casi rari come te che fanno il passaggio per altri motivi, resto comunque dell'opinione
che la "massa" (di cui certo tu non fai parte) lo fa per i motivi che ho detto.
Dal canto mio invece posso dirti di non essere d'accordo con la tua personale scelta di prendere una moto
recente perché così sei "sicuro" che non dia sorprese.
Io ho da un paio di mesi un Dyna con Evo1340 del '98.
La moto ha 12 anni, ha avuto così tanti proprietari che dietro al libretto di circolazione per motivi
di spazio non sono neanche elencati tutti.
Ma va come un orologio svizzero, perché prima di comprarla sono stato attento a come spendevo i miei soldi.
Senza considerare inoltre che questo vecchio motore è rigenerabile al 100% molto di più dei motori odierni
e se quindi in futuro salterà fuori qualche rogna non ci saranno problemi a sistemarla.
Un motore eterno insomma, come non ne fanno più.
Perciò ti dico, se davvero ti piacciono le moto vere, non aver paura di comprarti una moto vera.
:birra:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: conversione a carburatore.

Messaggio da Mechano »

lorihd ha scritto:
Mechano ha scritto:Se sono solo le sonde Lambda allora bene, basta che metti due O2 eliminator. Sono due tappi ciechi che contengono una resistenza da 1Mohm.
Prova anche senza tappi stacca le sonde e fissa con nastro isolante una resistenza da 1M 1/4w dentro i due fori del connettore che rimane sulla moto e vedi se succede lo stesso alle altre moto che hanno la spia accesa.
Niente mech.hò messo gli o2 eliminator,presi dalla confezione di una centralina power commander,la spia non si spegnie,ho provato sul softail del mio amico,mentre lo street boob che ho convertito ieri,anche staccando le sonde,con o senza o2 eliminator,la spia e morta,come cavolo è successo,forse si è bruciato il led? oppure la centralina non si accorge del(guasto)diciamo cosi,ora con le sonde staccate è uguale alle altre, il fatto che non si accende,e buono,ma vorrei capire perche a quella no ed alle altre si.
Non ci hò dormito stanotte,sono queste cose strane che mi tolgono il sonno.
Credo sia solo questione di revisione del software della centralina.
Cioè quella moto è programmata dalla H-D per visualizzare l'errore pochi secondi, memorizzarlo e poi spegnere la spia, e non mostrarlo più se si ripresenta perché è già nello stack dei codici di errore da diagnosticare.

Comunque direi chiaramente una cosa ai ragazzi con la luce dell'errore accesa, che quella è la spia di errori all'iniezione, se l'iniezione non c'è più è normale avere segnalato il guasto, ma è un guasto a cosa, a componenti che non ci sono più?
La centralina ora fa solo il lavoro di accensione delle candele per cui fa cose limitate che se si guastano ti danno segni immediati di irregolarità o che la moto si ferma del tutto.
Immagine
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: conversione a carburatore.

Messaggio da Giuseppe »

in un'officina mi dissero che per spegnere la spia di errore dell'iniezione, una volta scollegato i cavi andava messo sugli stessi un cavallotto rubacorrente in grado di ingannare la centralina.
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: conversione a carburatore.

Messaggio da Giuseppe »

la spina del motorino della valvola di scarico, se può essere di aiuto, una volta smontata non mi ha mai segnalato l'errore e pertanto la tengo così, la stessa cosa per il sensore filtro dell'aria. Probabilmente l'elettronica di queste moto non è tutta uguale o almeno lo è in parte e cambia anche su moto prodotte nello stesso anno. Vai a capire cosa combinano questi ammericani. :confuso: :confuso:
bafio77
Messaggi: 16
Iscritto il: 13/02/2011, 21:12
Modello:
Località: ostiglia (mn)

Re: conversione a carburatore.

Messaggio da bafio77 »

a me piacerebbe mettere il carburatore alla mia street glide del 2008 c'è qualcuno che mi saprebbe illuminare su tutti i passaggi da fare ? :orecchi:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: conversione a carburatore.

Messaggio da Mechano »

bafio77 ha scritto:a me piacerebbe mettere il carburatore alla mia street glide del 2008 c'è qualcuno che mi saprebbe illuminare su tutti i passaggi da fare ? :orecchi:
Molto semplice.

1 carburatore
1 collettore
1 rubinetto benzina
1 adattatore per il rubinetto benzina

Se usi un carburatore Keihin CV40 a depressione è abbastanza semplice perché la scatola filtro per l'iniezione è compatibile, ed anche il filo del gas.
Se il carburatore è usato prendi pure un rebuild kit e un tuning kit che trovi su eBay.com.
Servono per sostituirgli tutte le guarnizioni e gli o-ring e per tararlo per la tua moto.

Prima di montare il collettore di aspirazione recuperi il sensore MAP che c'è sul corpo farfallato e lo metti sul collettore per il carburatore, è infatti un componente uguale per entrambe le applicazioni (iniezione e carrburatore).

Tutto ti funzionerà perfettamente perché la centralina originale continua a fare la funzione di accensione delle candele usando il sensore MAP per variare l'anticipo.

Ovviamente ti resterà la luce di errore dell'iniezione accesa perché tolto il corpo farfallato restano staccati gli iniettori e i sensori di temperatura e posizione gas.

Ho un tutorial con tanto di foto da qualche parte, mandatomi da un ragazzo e per pigrizia non sono mai riuscito a controllarlo e metterlo online, mi sa che lo faccio presto.
Immagine
bafio77
Messaggi: 16
Iscritto il: 13/02/2011, 21:12
Modello:
Località: ostiglia (mn)

Re: conversione a carburatore.

Messaggio da bafio77 »

Mechano ha scritto:
bafio77 ha scritto:a me piacerebbe mettere il carburatore alla mia street glide del 2008 c'è qualcuno che mi saprebbe illuminare su tutti i passaggi da fare ? :orecchi:
Molto semplice.

1 carburatore
1 collettore
1 rubinetto benzina
1 adattatore per il rubinetto benzina

Se usi un carburatore Keihin CV40 a depressione è abbastanza semplice perché la scatola filtro per l'iniezione è compatibile, ed anche il filo del gas.
Se il carburatore è usato prendi pure un rebuild kit e un tuning kit che trovi su eBay.com.
Servono per sostituirgli tutte le guarnizioni e gli o-ring e per tararlo per la tua moto.

Prima di montare il collettore di aspirazione recuperi il sensore MAP che c'è sul corpo farfallato e lo metti sul collettore per il carburatore, è infatti un componente uguale per entrambe le applicazioni (iniezione e carrburatore).

Tutto ti funzionerà perfettamente perché la centralina originale continua a fare la funzione di accensione delle candele usando il sensore MAP per variare l'anticipo.

Ovviamente ti resterà la luce di errore dell'iniezione accesa perché tolto il corpo farfallato restano staccati gli iniettori e i sensori di temperatura e posizione gas.

Ho un tutorial con tanto di foto da qualche parte, mandatomi da un ragazzo e per pigrizia non sono mai riuscito a controllarlo e metterlo online, mi sa che lo faccio presto.
grazie mille per le delucidazioni molto chiaro come inizio la conversione ti faccio sapere . spero di non romperti i cogl. se dovessi chiederti ancora qualche consiglio grazie ancora
Rispondi