conversione a carburatore.

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
marce75
Messaggi: 719
Iscritto il: 30/12/2009, 14:03
Modello:
Località: Verona

Re: conversione a carburatore.

Messaggio da marce75 »

Avrei anche io 2 domandine interessanti.
1) Ma quando converti una moto da iniezione a carburatore poi la revisione la supera?
2) E se ti fermano gli sbirri?
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: conversione a carburatore.

Messaggio da Massimo »

Si converte a carburatore per la semplicità d'uso e soprattutto per la risposta diversa al gas.Poi ognuno ci trova la sua filosofia.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: conversione a carburatore.

Messaggio da Massimo »

marce75 ha scritto:Avrei anche io 2 domandine interessanti.
1) Ma quando converti una moto da iniezione a carburatore poi la revisione la supera?
2) E se ti fermano gli sbirri?


Immagine

Se ne parla! :furbo: :furbo:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: conversione a carburatore.

Messaggio da Mechano »

Se sono solo le sonde Lambda allora bene, basta che metti due O2 eliminator. Sono due tappi ciechi che contengono una resistenza da 1Mohm.
Prova anche senza tappi stacca le sonde e fissa con nastro isolante una resistenza da 1M 1/4w dentro i due fori del connettore che rimane sulla moto e vedi se succede lo stesso alle altre moto che hanno la spia accesa.
Immagine
Avatar utente
marce75
Messaggi: 719
Iscritto il: 30/12/2009, 14:03
Modello:
Località: Verona

Re: conversione a carburatore.

Messaggio da marce75 »

lorihd ha scritto:Convertono a carburatore un p'ò per il gusto di avere una moto piu scorbutica,maleducata,e inerente alla sua tipologia nei tempi che furono,e un p'ò per la semplicità di carburazione,nel caso si cambia tipo di scarico,filtro aria ecc.perche si sa gli harleysti non stanno mai fermi con le modifiche,e le c...zo di mani,e il fattore che li spinge alla conversione è anche il famigerato minimo basso ed irregolare del carb.
chi è davvero appassionato di moto d'altri tempi, quelle vere, come minimo se ne compra
una che ha già il carburatore di suo, non la sua corrispondente imitazione ad iniezione.
io concepisco uno che passa dal carburatore all'iniezione per motivi prestazionali,
perché vuole più resa e meno consumi, ma il passaggio inverso lo fanno solo i fighetti
che si comprano una harley solo perché con un'altra moto non potrebbero fare abbastanza
gli sboroni e così hanno una nuova chicca (il carburatore) che non vedono l'ora di
mostrare ai compari al bar che magari non ne hanno mai visto uno... pensando che così
hanno la moto d'altri tempi.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: conversione a carburatore.

Messaggio da Massimo »

marce75 ha scritto:
lorihd ha scritto:Convertono a carburatore un p'ò per il gusto di avere una moto piu scorbutica,maleducata,e inerente alla sua tipologia nei tempi che furono,e un p'ò per la semplicità di carburazione,nel caso si cambia tipo di scarico,filtro aria ecc.perche si sa gli harleysti non stanno mai fermi con le modifiche,e le c...zo di mani,e il fattore che li spinge alla conversione è anche il famigerato minimo basso ed irregolare del carb.
chi è davvero appassionato di moto d'altri tempi, quelle vere, come minimo se ne compra
una che ha già il carburatore di suo, non la sua corrispondente imitazione ad iniezione.
io concepisco uno che passa dal carburatore all'iniezione per motivi prestazionali,
perché vuole più resa e meno consumi, ma il passaggio inverso lo fanno solo i fighetti
che si comprano una harley solo perché con un'altra moto non potrebbero fare abbastanza
gli sboroni e così hanno una nuova chicca (il carburatore) che non vedono l'ora di
mostrare ai compari al bar che magari non ne hanno mai visto uno... pensando che così
hanno la moto d'altri tempi.

Come non darti ragione!!!! :ok: :ok:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: conversione a carburatore.

Messaggio da Massimo »

Speedo280 ha scritto:Io per avere la moto più scorbutica carico una mappa americana :stracool: , faccio fuori la gomma ad ogni accelerata :ditav:


Poi stasera mi spieghi bene. :secret:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Gogo
Messaggi: 160
Iscritto il: 02/01/2010, 17:54
Modello:
Località: Padova

Re: conversione a carburatore.

Messaggio da Gogo »

[OT] Non mi trovi molto daccordo con quello che asserisci. Innanzitutto è troppo facile generalizzare in questa maniera: è una scelta che ognuno fa basandosi sulle proprie ragioni.
Nel mio caso ho acquistato un'Harley nuova perchè stanco di possedere mezzi sui quali ha calcato il cu*o e la mano qualcun'altro: è sempre un terno al lotto, non si sa mai cosa si porta a casa. Certo la sfiga è sempre dietro all'angolo, anche con un mezzo nuovo, però vuoi mettere la soddisfazione di averlo avuto sempre tutto mio e di sapere com'è stato trattato? Se non altro quando si rompe potrò crucciarmi o colpevolizzarmi, senza rimanere col dubbio di sapere come s'è comportato il precedente proprietario.
Quando la acquistai, nel 2008, l'iniezione era già di serie e non ho potuto scegliere altrimenti.
Sulla mia ho già provato lo stage I, con tanto di TCFI III come centralina e sonde a banda larga; è stato notevole il guadagno in termine prestazionale, non avrei immaginato di ottenere simili risultati rispetto ai carburatori ai quali son stato abituato su altre moto (anche di marca e genere diverso).
Però il fascino di avere un motore con un certo "carattere" è perso con le centraline che pensano esclusivamente a dosare ogni singolo atomo di miscela aria/benzina in virtù di questo o quel sensore.
Vuoi mettere per contro i difetti d'avere un carburatore installato? Finalmente si sente il motore respirare, rifiutare a quel determinato regime, galoppare a quell'altro e via discorrendo: spesso sintomi di una taratura d'aggiustare.
Ci si arma di pazienza e cacciaviti e si dà inizio ai divertimenti.
Con la centralina ci si arma di portatile e presa usb (non c'è poi tanta soddisfazione, a mio avviso).
Se mai dovessi convertirmi al carburatore lo farei proprio per sentire finalmente cos'ha da dirmi il mio motore, sentirlo parlare e strepitare.
Se poi qualcun'altro lo installa solo per farlo vedere al bar è affar suo, ma per cortesia non venitemi a parlare di prestazioni, tantomeno iniziate discussioni del genere "centralina VS carburatore" perchè avete sbagliato completamente moto.
E sia chiaro, non ce l'ho con nessuno in particolare, ho solo preso spunto da quelle due parole per dire anche la mia.
:birra:
[/OT]
Avatar utente
Gogo
Messaggi: 160
Iscritto il: 02/01/2010, 17:54
Modello:
Località: Padova

Re: conversione a carburatore.

Messaggio da Gogo »

Scusa lorihd, meriti una puntualizzazione: non sono riuscito a quotare quanto detto da marce75, non mi rivolgevo direttamente a te. Ad ogni modo non prendetela sul personale, stiamo solo discutendo e volevo dire la mia riguardo una linea di pensiero. E direi FINE OT, altrimenti inquiniamo troppo questa discussione.

Riguardo alla famigerata spia sarei curioso anch'io di sapere per quale motivo non s'accende e soprattutto come fare a lasciarla spenta in caso di conversione. Proprio nessuna idea?
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: conversione a carburatore.

Messaggio da Massimo »

L'importante poi è capirsi! :ok:
MODERATORE FORUM
Rispondi