Nuovi modelli 2018

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Nuovi modelli 2018

Messaggio da Massimo »

Mr.White ha scritto:Comunicazione di servizio:
C'è qualche buon anima che gentilmente posta le foto dei nuovi modelli in un unico post? Grazie.

L'avrei fatto io se non fossi orfano del PC...
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Nuovi modelli 2018

Messaggio da Mr.White »

Guardandole e riguardandole....

Street Bob, Fat Bob e Low Rider mi piacciono, la prima è parecchio cazzuta e secondo me dal vivo è anche meglio, il Fat Bob è come doveva essere fin dall'inizio, un obeso carrarmato, il Low Rider ha finemente l'estetica che il nome suggerisce.
Deluxe ed Heritage belle, sono quelle che hanno pagato meno se non per nulla la trasformazione del telaio.
Il Fat Boy........ ca%%o in effetti è proprio strano.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Nuovi modelli 2018

Messaggio da Massimo »

Già che c'erano, potevano a questo punto far sparire anche le Touring trasformandole in Softail.
Toglievano le due sospensioni posteriori e il gioco è fatto. Un unico blocco di telai per tutti i modelli tranne gli Sportster.
Il mono "alla giapponese" è sicuramente meglio.
Come del resto la regolazione dei precarico con manopola a vista.
Ma buon dio, nell'anno del Signore 2017 mi vanno a inserire certe "modernità"?
Cosa mi devo aspettare nei decenni a venire?
"Scopriranno" il controllo di trazione?
Il cambio Dct?
Le mappature variabili su tre posizioni?
Le sospensioni elettroniche?
Il parabrezza elettrico?
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Frank Zampa
Messaggi: 72
Iscritto il: 22/02/2017, 12:46
Modello: Dyna Wide Glide FXDWG 1994

Re: Nuovi modelli 2018

Messaggio da Frank Zampa »

Allora, adesso mi sono ripreso un po'...

Tecnicamente nulla da dire le soluzioni adottate hanno un senso.

La cosa che più mi lascia perplesso è il fatto che non ci sono modelli che richiamino il passato, non c’è un modello (a parte il De Luxe) per chi ama le linee custom classiche.

Deve per forza rivolgersi all’usato, od orientarsi su uno Sporster (per restare in HD).
Un colpo di spugna con le linee passate.

Nelle vendite, quale sarà l'erede della Street Bob?
Ultima modifica di Frank Zampa il 23/08/2017, 12:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Nuovi modelli 2018

Messaggio da Mechano »

Mr.White ha scritto:Comunque secondo me hanno fatto un ottimo lavoro, hanno costruito un telaio ex novo con l'estetica del Softail e la guidabilità del Dyna (probabilmente), eliminando di conseguenza quello che alla fine sarebbe stato l'anello perdente. Una mossa astuta che alle nuove generazioni (ma anche a chi aveva mollato i Softail inguidabili per i Touring) piacerà parecchio. Le linee estetiche poi vanno nella direzione giusta: grosso, imponente e scintillante, una degna americanata che fa il paio con i loro mostruosi pickup ed i nostri SUV facendo in futuro digerire l'ormai obbligatorio radiatore. Io lo vedo roseo il futuro per loro.
L'ammortizzatore nascosto è simile alla soluzione della VN 800/900 della Kawasaki o di alcuni modelli Yamaha.

Il motore controbilanciato riduce un po' i pesi perché il telaio si può fare meno pesante e il motore agisce da elemento che irrigidisce tutto.

Hanno adottato soluzioni che i giapponesi hanno da un sacco di tempo. In Harley non ci avevano pensato.

Meglio tardi che mai. Questi modelli comunque sono quasi tutti belli e tecnicamente curati.

Ora voglio vedere cosa si può tirare fuori dal motore fatto lo stage e rimosse tutte le strozzature. Magari con un bell'asse a camme.
Immagine
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Nuovi modelli 2018

Messaggio da Mr.White »

Massimo ha scritto:Già che c'erano, potevano a questo punto far sparire anche le Touring trasformandole in Softail.
Toglievano le due sospensioni posteriori e il gioco è fatto. Un unico blocco di telai per tutti i modelli tranne gli Sportster.
Il mono "alla giapponese" è sicuramente meglio.
Come del resto la regolazione dei precarico con manopola a vista.
Ma buon dio, nell'anno del Signore 2017 mi vanno a inserire certe "modernità"?
Cosa mi devo aspettare nei decenni a venire?
"Scopriranno" il controllo di trazione?
Il cambio Dct?
Le mappature variabili su tre posizioni?
Le sospensioni elettroniche?
Il parabrezza elettrico?
Dagli tempo e vedrai che per stare a galla se ne hanno bisogno copiano dal gruppo VW e ti fanno una sorta di piattaforma MQB e con quella 50 modelli diversi
Frank Zampa ha scritto:Allora, adesso mi sono ripreso un po'...

Tecnicamente nulla da dire le soluzioni adottate hanno un senso.

La cosa che più mi lascia perplesso è il fatto che non ci sono modelli che richiamino il passato, non c’è un modello (a parte l’Heritage) per chi ama le linee custom classiche.

Deve per forza rivolgersi all’usato, od orientarsi su uno Sporster (per restare in HD).
Un colpo di spugna con le linee passate.
Anche la Deluxe richiama ampiamente il passato
Frank Zampa ha scritto: Nelle vendite, quale sarà l'erede della Street Bob?
Lo Street Bob....
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Frank Zampa
Messaggi: 72
Iscritto il: 22/02/2017, 12:46
Modello: Dyna Wide Glide FXDWG 1994

Re: Nuovi modelli 2018

Messaggio da Frank Zampa »

Mr.White ha scritto:
Frank Zampa ha scritto:Allora, adesso mi sono ripreso un po'...

Tecnicamente nulla da dire le soluzioni adottate hanno un senso.

La cosa che più mi lascia perplesso è il fatto che non ci sono modelli che richiamino il passato, non c’è un modello (a parte l’Heritage) per chi ama le linee custom classiche.

Deve per forza rivolgersi all’usato, od orientarsi su uno Sporster (per restare in HD).
Un colpo di spugna con le linee passate.
Anche la Deluxe richiama ampiamente il passato
Frank Zampa ha scritto: Nelle vendite, quale sarà l'erede della Street Bob?
Lo Street Bob....

Infatti mi sono corretto, intendevo quello... :tenero:


Lo Street Bob nuovo lo trovo disarmonico, il serbatoio sembra non suo...
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Nuovi modelli 2018

Messaggio da Mr.White »

Mechano ha scritto: L'ammortizzatore nascosto è simile alla soluzione della VN 800/900 della Kawasaki o di alcuni modelli Yamaha.

Il motore controbilanciato riduce un po' i pesi perché il telaio si può fare meno pesante e il motore agisce da elemento che irrigidisce tutto.

Hanno adottato soluzioni che i giapponesi hanno da un sacco di tempo. In Harley non ci avevano pensato.

Meglio tardi che mai. Questi modelli comunque sono quasi tutti belli e tecnicamente curati.

Ora voglio vedere cosa si può tirare fuori dal motore fatto lo stage e rimosse tutte le strozzature. Magari con un bell'asse a camme.
Non ci avevano pensato perché non era importante, ora il mercato (e la flessione delle vendite) è più che mai mondiale e modernizzarsi è assolutamente indispensabile, loro lo fanno nel modo che li ha sempre distinti, piccoli accorgimenti tecnici super collaudati (per non dire vecchi) che per la Mo.Co. fa subito parlare di rivoluzione e gli affezionati del marchio gridare allo scandalo.

Sono certo che tra 40 anni monteranno una specie di telelever.......
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Nuovi modelli 2018

Messaggio da Massimo »

Mechano ha scritto:
Mr.White ha scritto:Comunque secondo me hanno fatto un ottimo lavoro, hanno costruito un telaio ex novo con l'estetica del Softail e la guidabilità del Dyna (probabilmente), eliminando di conseguenza quello che alla fine sarebbe stato l'anello perdente. Una mossa astuta che alle nuove generazioni (ma anche a chi aveva mollato i Softail inguidabili per i Touring) piacerà parecchio. Le linee estetiche poi vanno nella direzione giusta: grosso, imponente e scintillante, una degna americanata che fa il paio con i loro mostruosi pickup ed i nostri SUV facendo in futuro digerire l'ormai obbligatorio radiatore. Io lo vedo roseo il futuro per loro.


Hanno adottato soluzioni che i giapponesi hanno da un sacco di tempo. In Harley non ci avevano pensato.


No, non è che non c avevano pensato, perché la tecnica non è un bene esclusivo. Loro non volevano adottare certe soluzioni per essere diversi dagli altri.
E c'erano riusciti benissimo.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Nuovi modelli 2018

Messaggio da Massimo »

Mr.White ha scritto:
Mechano ha scritto: L'ammortizzatore nascosto è simile alla soluzione della VN 800/900 della Kawasaki o di alcuni modelli Yamaha.

Il motore controbilanciato riduce un po' i pesi perché il telaio si può fare meno pesante e il motore agisce da elemento che irrigidisce tutto.

Hanno adottato soluzioni che i giapponesi hanno da un sacco di tempo. In Harley non ci avevano pensato.

Meglio tardi che mai. Questi modelli comunque sono quasi tutti belli e tecnicamente curati.

Ora voglio vedere cosa si può tirare fuori dal motore fatto lo stage e rimosse tutte le strozzature. Magari con un bell'asse a camme.
Non ci avevano pensato perché non era importante, ora il mercato (e la flessione delle vendite) è più che mai mondiale e modernizzarsi è assolutamente indispensabile, loro lo fanno nel modo che li ha sempre distinti, piccoli accorgimenti tecnici super collaudati (per non dire vecchi) che per la Mo.Co. fa subito parlare di rivoluzione e gli affezionati del marchio gridare allo scandalo.

Sono certo che tra 40 anni monteranno una specie di telelever.......



Quoto!
MODERATORE FORUM
Rispondi