differenze harley

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: differenze harley

Messaggio da Alfredo »

Mi sarei giocato lo stipendio che non avresti permesso a nessuno di avere l'ultima parola.
Però hai ragione.
Personalmente non sono abbastanza meccanico da accorgermi quanto sia cessa la mia HD. Ho la schiena troppo tosta per giudicare male i suoi ammo (tranne dopo una buca secca e profonda, li partono le Madonne), ed amo troppo la fatica per deformazione professionale per capire quanto sia scomoda questa moto.
Quando la vendo le faccio la festa di addio con i migliori amici, come feci con la GiuliettaL e il super tenere. E si ricomincia con qualcos'altro. Senza commenti.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: differenze harley

Messaggio da Mr.White »

E stavo valutando anche l'acquisto di una Royal Enfield per la precisione la Bullet Classic Chrome
Immagine
Poco più di 5000€ e li vale tutti, se fosse una HD costerebbe il doppio, ecco giusto per avere l'ultima parola....
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: differenze harley

Messaggio da Alfredo »

Di questa mi piace il serbatoio, e la livrea, il resto nel cassonetto.

Ma così sono due ultime parole.
Il solito esagerato.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: differenze harley

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Ecco, forse, o per certo, senza rinunciare a nulla dell'arretratezza tecnologica (di cui non mi accorgo essendo io stesso un dinosauro amante del bello, e l'Harley è bella), non sarebbe male che i trasudamenti/trafilamenti si eliminassero con guarnizioni serie. Per come la guido io i freni mi bastano, il motore ampiamente, non mi lamento di nulla ma aver dovuto cambiare le guarnizioni dei coperchi delle teste dopo meno di 2500 km , seppur in garanzia, mi ha dato fastidio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: differenze harley

Messaggio da Alfredo »

Avevi bisogno di soldi, e stavo dando via la mia bella a 5000€.
Poi ci ho ripensato, al momento del dunque ho avuto un malore. Ho deciso di tenerla ancora un anno, non sono pronto a darla via.
Però visto che praticamente non ha nessuno dei problemi fin ora elencati credo che il mio sporty sua più unico che raro.
Chi lo volesse, per 10000€ un esemplare unico che non trafila niente da nessuna parte.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: differenze harley

Messaggio da Massimo »

Alfredo ha scritto:Avevi bisogno di soldi, e stavo dando via la mia bella a 5000€.
Poi ci ho ripensato, al momento del dunque ho avuto un malore. Ho deciso di tenerla ancora un anno, non sono pronto a darla via.
Però visto che praticamente non ha nessuno dei problemi fin ora elencati credo che il mio sporty sua più unico che raro.
Chi lo volesse, per 10000€ un esemplare unico che non trafila niente da nessuna parte.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Nemmeno lo sporty di mia moglie in quasi 3 anni non ha mai trafilato da nessuna parte.
Succede abbastanza spesso a quelli più vecchi.
Però anche su quelli nuovi, capitano le partite " bacate" un po come è successo allo Street Bob di XVI.
;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: differenze harley

Messaggio da Massimo »

Sedicesima Grifi ha scritto:Ecco, forse, o per certo, senza rinunciare a nulla dell'arretratezza tecnologica (di cui non mi accorgo essendo io stesso un dinosauro amante del bello, e l'Harley è bella), non sarebbe male che i trasudamenti/trafilamenti si eliminassero con guarnizioni serie. Per come la guido io i freni mi bastano, il motore ampiamente, non mi lamento di nulla ma aver dovuto cambiare le guarnizioni dei coperchi delle teste dopo meno di 2500 km , seppur in garanzia, mi ha dato fastidio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Non ti angustiare. Nel 2006 quando ho preso lo S.Bob mi ha riservato non poche sorprese.
Cuscinetti dello sterzo da cambiare dopo soli 12000 km..
Quando prendevo i dossi si sentiva il caratteristico "stonck!" della forcella anteriore.
Pinza del freno posteriore che ballava nella sua sede.
Quando frenavo col posteriore a livello del pedale sentivo degli scatti come se ci fosse l ABS.
Per capire cosa fosse, perché il problema non si è palesato subito, abbiamo smontato il forcellone in toto.
Controllato che le boccole fossero a posto.
Infine ci siamo accorti che la colpa era della pinza e per risolvere il problema abbiamo dovuto creare uno spessore da inserire dove la pinza è fissata al forcellone.
E pensare che con i due precedenti Dyna che ho posseduto, nessuno dei due aveva mai avuto uno di questi problemi.
Sono cose che non dovrebbero succedere, però succedono.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: differenze harley

Messaggio da Alfredo »

Il mio ne ha 4 di anni.
Ancora nulla. Non voglio nemmeno dire, speriamo che continui così.
Lo so che continuerà così.
Se inizia a pisciare pace, lascerà prematuramente il mio garage. O forse no. Vedremo se succederà

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: differenze harley

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Massimo ha scritto:
Sedicesima Grifi ha scritto:Ecco, forse, o per certo, senza rinunciare a nulla dell'arretratezza tecnologica (di cui non mi accorgo essendo io stesso un dinosauro amante del bello, e l'Harley è bella), non sarebbe male che i trasudamenti/trafilamenti si eliminassero con guarnizioni serie. Per come la guido io i freni mi bastano, il motore ampiamente, non mi lamento di nulla ma aver dovuto cambiare le guarnizioni dei coperchi delle teste dopo meno di 2500 km , seppur in garanzia, mi ha dato fastidio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Non ti angustiare. Nel 2006 quando ho preso lo S.Bob mi ha riservato non poche sorprese.
Cuscinetti dello sterzo da cambiare dopo soli 12000 km..
Quando prendevo i dossi si sentiva il caratteristico "stonck!" della forcella anteriore.
Pinza del freno posteriore che ballava nella sua sede.
Quando frenavo col posteriore a livello del pedale sentivo degli scatti come se ci fosse l ABS.
Per capire cosa fosse, perché il problema non si è palesato subito, abbiamo smontato il forcellone in toto.
Controllato che le boccole fossero a posto.
Infine ci siamo accorti che la colpa era della pinza e per risolvere il problema abbiamo dovuto creare uno spessore da inserire dove la pinza è fissata al forcellone.
E pensare che con i due precedenti Dyna che ho posseduto, nessuno dei due aveva mai avuto uno di questi problemi.
Sono cose che non dovrebbero succedere, però succedono.
Ah, ecco cos'è quel rumore alla forcella anteriore quando accelero :)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: differenze harley

Messaggio da Massimo »

Sedicesima Grifi ha scritto:
Massimo ha scritto:
Sedicesima Grifi ha scritto:Ecco, forse, o per certo, senza rinunciare a nulla dell'arretratezza tecnologica (di cui non mi accorgo essendo io stesso un dinosauro amante del bello, e l'Harley è bella), non sarebbe male che i trasudamenti/trafilamenti si eliminassero con guarnizioni serie. Per come la guido io i freni mi bastano, il motore ampiamente, non mi lamento di nulla ma aver dovuto cambiare le guarnizioni dei coperchi delle teste dopo meno di 2500 km , seppur in garanzia, mi ha dato fastidio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Non ti angustiare. Nel 2006 quando ho preso lo S.Bob mi ha riservato non poche sorprese.
Cuscinetti dello sterzo da cambiare dopo soli 12000 km..
Quando prendevo i dossi si sentiva il caratteristico "stonck!" della forcella anteriore.
Pinza del freno posteriore che ballava nella sua sede.
Quando frenavo col posteriore a livello del pedale sentivo degli scatti come se ci fosse l ABS.
Per capire cosa fosse, perché il problema non si è palesato subito, abbiamo smontato il forcellone in toto.
Controllato che le boccole fossero a posto.
Infine ci siamo accorti che la colpa era della pinza e per risolvere il problema abbiamo dovuto creare uno spessore da inserire dove la pinza è fissata al forcellone.
E pensare che con i due precedenti Dyna che ho posseduto, nessuno dei due aveva mai avuto uno di questi problemi.
Sono cose che non dovrebbero succedere, però succedono.
Ah, ecco cos'è quel rumore alla forcella anteriore quando accelero :)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Oh vuoi già dire che hai i cuscinetti da cambiare?
Ma sei sicuro che te l'hanno venduta nuova sta moto? :mrgreen:
MODERATORE FORUM
Rispondi