"ho montato gomme Pirelli N.Dragon x insistenza del mio meccanico. ..mmmmm. ...non ho un buon feeling. ...secondo me con questo assetto x un ottimo mix gomme sospensioni. .Dunlop gt 502 (che montano prima )"
...al contrario di alcuni, io con le night dragon mi trovo bene, le ho quasi finite ma ancora lavorano bene, anche sul bagnato non mi lamento, sicuramente meglio delle metzler che avevo prima, forse hanno una mescola tendente al morbido,si consumano in fretta, ma tutto sommato positive per me...
Manutenzione steli forcella anteriori dyna 2007
Re: Manutenzione steli forcelle anteriori dyna 2007
anche io le Dunlop, non quelle con la scritta Harley... mi sa sempre le 502, morbide e si consumano in 2 anni... le Dunlop originali invece erano durissime
tornando alle forcelle, sapete se basta 1 kg per tutti e 2 i steli oppure 1 kg per stelo? ...devo fare l'ordine ...pleaseee
tornando alle forcelle, sapete se basta 1 kg per tutti e 2 i steli oppure 1 kg per stelo? ...devo fare l'ordine ...pleaseee
Re: Manutenzione steli forcelle anteriori dyna 2007
No no l'olio non si mette in kg o ml.chopper77 ha scritto:anche io le Dunlop, non quelle con la scritta Harley... mi sa sempre le 502, morbide e si consumano in 2 anni... le Dunlop originali invece erano durissime
tornando alle forcelle, sapete se basta 1 kg per tutti e 2 i steli oppure 1 kg per stelo? ...devo fare l'ordine ...pleaseee
Ma si misura dal bordo superiore a canna completamente inserita nel fodero e senza molle o spessori dentro.
La misura dal bordo superiore è scritta nel manuale d'officina. Sono 112mm dal bordo superiore per il Wide Glide e 110mm per tutti gli altri Dyna.
L'olio originale è 10w ma se vuoi una forcella più frenata puoi andare con 15w o 20w.
Se non trovi il 15w prendi mezzo litro di 10w e mezzo di 20w della stessa marca e tipo e li misceli.
Siccome l'olio più viscoso rende la forcella più frenata in compressione ma anche più lenta in ritorno, si può lasciare il 10w oppure fare come ha fatto worker, saldare i fori del flauto e rifarli di un diametro di circa la metà e mettere olio 10w.
Lo spessore di precarico sul Dyna 2006-up va bene 1 pollice (25mm). Serve per non avere quei fastidiosi fine corsa nelle buche più profonde o in quei dossi rallentatori che mettono in molte zone abitate.
Su moto sotto i 200kg ti direi di non superare 1cm ma su una forcella con canne larghe e moto da 300kg come il Dyna ti garantisco che 1cm è poco lo percepisci appena. Il precarico migliore è 25mm. Ho già provate varie misure, avevo la tua stessa moto.
Solitamente con 1 litro d'olio ci fai tutta la forcella.
La molla è buona per 60.000km. Sulle forcelle Dyna dal 2006 Harley ha messo molle buone, rispetto alla schifezza che montava sulle forcelle da 39mm.
Re: Manutenzione steli forcelle anteriori dyna 2007
Quindi avendo circa 52mila km cambieresti anche le molle e con quelle progressive?...oppure faccio solo olio e spessore?
Re: Manutenzione steli forcelle anteriori dyna 2007
Prova solo olio e spessore, e vedi come si comporta. Se la senti bene, stabile, e che risponde bene su dossi e buche stai tranquillo e rimanda le molle ad altri 20.000km.chopper77 ha scritto:Quindi avendo circa 52mila km cambieresti anche le molle e con quelle progressive?...oppure faccio solo olio e spessore?
Re: Manutenzione steli forcella anteriori dyna 2007
cmq per la cronaca, come olio, serve almeno 800g a stelo, almeno misurando l'olio vecchio appena scaricato, sono rimasto fregato, avevo comprato solo un Litro!
le molle sembrano bene, quindi ci metterò magari giusto uno spessore come da consiglio!!!
le molle sembrano bene, quindi ci metterò magari giusto uno spessore come da consiglio!!!
Re: Manutenzione steli forcella anteriori dyna 2007
dunque, dopo quasi 11 anni, 54mila km, sostituito olio forcella con Motul 20W, 800g per stelo, spessore di 1 cm in teflon, adesso va un capolavoro!!! lavoro che consiglio, anzi, l'avrei dovuto fare molto tempo fa ;)
Re: Manutenzione steli forcella anteriori dyna 2007
È buona la forcella dello Street Bob ha buone molle che è strano per HD.
Lo spessore io ho usato 1 pollice, circa 25mm. E l'olio avevo fatto un misto 50-50% di 10w e 20w per ottenere il 15w che non trovavo, ma va bene 10w per chi la vuole più scorrevole e 20w per chi la vuole più frenata. Non sintetici, ma buona marca.
Quanto devi spessorare te lo dicono i dossi di rallentamento se prendendoli anche lentamente 10-15km/h ti da la botta di fine corsa lo spessore è un po' pochino.
Lo spessore io ho usato 1 pollice, circa 25mm. E l'olio avevo fatto un misto 50-50% di 10w e 20w per ottenere il 15w che non trovavo, ma va bene 10w per chi la vuole più scorrevole e 20w per chi la vuole più frenata. Non sintetici, ma buona marca.
Quanto devi spessorare te lo dicono i dossi di rallentamento se prendendoli anche lentamente 10-15km/h ti da la botta di fine corsa lo spessore è un po' pochino.