e mi è venuta in mente la solita diatriba "quale olio...?" ecc...
Poi mi è caduto l'occhio su un flacone 500cc di olio 80-90 per servosterzo,
e mi è venuta in mente una domanda stile "Last Chance Saloon"...
Situazione puramente ipotetica... pour parler come direbbero i francesi...
Immaginiamo di essere improvvisamente senza olio, che so, che al minimo mi lampeggia la spia,
che sono paurosamente sotto il livello del minimo sull'astina...
...immaginiamo che l'unico olio sul quale riesca a mettere le mani sia un 80-90 per servosterzi eccetera...
(il contadino questo ha e nulla di più... nella rimessa del trattore...
Un litro sui 4 che tiene la coppa... o al limite 500cc ...


...giusto da evitare che si accenda la spia della pressione olio fino al prossimo meccanico...
...senza correre e senza scaldare... o forse correndo e scaldando...
Perché l'olio 80-90 è un olio minerale, non sintetico, ed è pure molto denso
ed è pure fatto per lavorare a temperature piuttosto basse ma a pressioni alte (servosterzo)
ma se non ho altro e lo addiziono al già esistente +/- 3 litri nella coppa...
...
...regge...?
