nuovo acquisto: consigli street bob

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: nuovo acquisto: consigli street bob

Messaggio da FrankLeone84 »

Mav ha scritto:
Mechano ha scritto:Io l'ho avuto lo Street Bob, per viaggiare va bene ma ci devi spendere qualche soldino.

Le sospensioni spendi sui 400 euro.
Un millino se ne va per la Tax, scarico+filtro+correttivo carburazione.

Poi il sissy bar a sgancio rapido con il portapacchi integrato. Una borsa quadrata da mettere sul portapacchi e per le borse laterali hai l'imbarazzo della scelta, anche quelle in tessuto generiche che metti e togli quando non ti servono più.

Dopo è perfetta.
sulle sospensioni concordo per il resto, ho gia per i viaggi borsa hd apposita da attaccare al sissy ma è universale quindi va sempre bene anche su Stb, il porta pacchi me lo ero costruito per lo sporty e poi fatto verniciare, era venuto piuttosto ben nel caso me lo rifaccio. un sissy e sella migliore ci vorranno senz'altro, cmq molte cose io me le faccio da solo e spesso trovo anche qualcosa di usato quindi sono fiducioso di spendere meno. Per le laterali ho delle wildhog in pelle che avevo sullo sporty a sacca, con i telietti magari vanno bene anche su questa.
cmq fatto questo, e cioè messo e acquistato quanto necessario per viaggiare, è valida? non è un buco nell'acqua in quanto a consumi autostrada comodità rapportatura...?
grazie per le info

Ovvio che e' valida,vai tranquillamente ovunque con quella,per i consumi dipende dal tuo polso anche.. io con la super glide ci faccio 280 km con un pieno in autostrada..
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: nuovo acquisto: consigli street bob

Messaggio da Massimo »

La Street Bob fin dal primo giorno che l ho vista in foto (2005) mi ha attratto per la sua essenza randagia e solitaria.
Moto che esclude totalmente il passeggero a patto di non spendere ulteriori soldi e montare il kit pedane e sella.
È proprio quest'ultima cosa che mi è piaciuta più di tutte.
Proveniva da un periodo in cui del passeggero non ne volevo sapere più nulla e la sella singola è stata una manna.
La ritengo ancora a tutt'oggi una delle Dyna più indovinate di questi ultimi 20 anni.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: R: nuovo acquisto: consigli street bob

Messaggio da Eto.Demerzel »

Massimo ha scritto:La Street Bob fin dal primo giorno che l ho vista in foto (2005) mi ha attratto per la sua essenza randagia e solitaria.
Moto che esclude totalmente il passeggero a patto di non spendere ulteriori soldi e montare il kit pedane e sella.
È proprio quest'ultima cosa che mi è piaciuta più di tutte.
Proveniva da un periodo in cui del passeggero non ne volevo sapere più nulla e la sella singola è stata una manna.
La ritengo ancora a tutt'oggi una delle Dyna più indovinate di questi ultimi 20 anni.
Condivido Massimo, proprio per questo ho consigliato a Mav di buttare un occhio sulle Touring.
Oddio, non che con le Softail si viaggi male, anzi, lo conferma il fatto che non riesco a decidermi di pensionare l'Heritage, soprattutto ora, dopo che me la sono praticamente cucita addosso.
Però, sento la mancanza del doppio disco all'anteriore e quei 3 litri in più nel serbatoio (per come uso la moto), mi farebbero proprio comodo.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: nuovo acquisto: consigli street bob

Messaggio da Massimo »

Ah beh chiaro, se uno vuole una moto per viaggiare su lunghe distanze la capienza di bagaglio e di serbatoio di una Touring é comunque sempre l'ideale.
Il peso di 60 kg non penso sia un problema perché comunque sono moto abbastanza domabili una volta in movimento.
Certo se parliamo di manovre muscolari da fermo allora potrebbe essere un altro discorso.
L'unica cosa è provarne una.
In giro di usato a livello di touring si trova il mondo intero.
Basta trovare quella giusta.
MODERATORE FORUM
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: R: nuovo acquisto: consigli street bob

Messaggio da FrankLeone84 »

Eto.Demerzel ha scritto:
Massimo ha scritto:La Street Bob fin dal primo giorno che l ho vista in foto (2005) mi ha attratto per la sua essenza randagia e solitaria.
Moto che esclude totalmente il passeggero a patto di non spendere ulteriori soldi e montare il kit pedane e sella.
È proprio quest'ultima cosa che mi è piaciuta più di tutte.
Proveniva da un periodo in cui del passeggero non ne volevo sapere più nulla e la sella singola è stata una manna.
La ritengo ancora a tutt'oggi una delle Dyna più indovinate di questi ultimi 20 anni.
Condivido Massimo, proprio per questo ho consigliato a Mav di buttare un occhio sulle Touring.
Oddio, non che con le Softail si viaggi male, anzi, lo conferma il fatto che non riesco a decidermi di pensionare l'Heritage, soprattutto ora, dopo che me la sono praticamente cucita addosso.
Però, sento la mancanza del doppio disco all'anteriore e quei 3 litri in più nel serbatoio (per come uso la moto), mi farebbero proprio comodo.

beh il touring l'ha escluso per il budget elevato e cmq ci si adatta anche su un dyna per i lunghi viaggi..

Un tipo che conosco ha preso lo street bob nuovo nel 2013, a oggi ci ha fatto piu' di 70.000 km e spesso viaggiava in due per l'europa
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: nuovo acquisto: consigli street bob

Messaggio da Massimo »

FrankLeone84 ha scritto:
Eto.Demerzel ha scritto:
Massimo ha scritto:La Street Bob fin dal primo giorno che l ho vista in foto (2005) mi ha attratto per la sua essenza randagia e solitaria.
Moto che esclude totalmente il passeggero a patto di non spendere ulteriori soldi e montare il kit pedane e sella.
È proprio quest'ultima cosa che mi è piaciuta più di tutte.
Proveniva da un periodo in cui del passeggero non ne volevo sapere più nulla e la sella singola è stata una manna.
La ritengo ancora a tutt'oggi una delle Dyna più indovinate di questi ultimi 20 anni.
Condivido Massimo, proprio per questo ho consigliato a Mav di buttare un occhio sulle Touring.
Oddio, non che con le Softail si viaggi male, anzi, lo conferma il fatto che non riesco a decidermi di pensionare l'Heritage, soprattutto ora, dopo che me la sono praticamente cucita addosso.
Però, sento la mancanza del doppio disco all'anteriore e quei 3 litri in più nel serbatoio (per come uso la moto), mi farebbero proprio comodo.

beh il touring l'ha escluso per il budget elevato e cmq ci si adatta anche su un dyna per i lunghi viaggi..

Un tipo che conosco ha preso lo street bob nuovo nel 2013, a oggi ci ha fatto piu' di 70.000 km e spesso viaggiava in due per l'europa


Il daino è una moto molto versatile. ;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
HardRokko
Messaggi: 79
Iscritto il: 06/04/2016, 17:26
Modello: 2017 Heritage Classic
Località: Genova

Re: nuovo acquisto: consigli street bob

Messaggio da HardRokko »

a marzo ho preso una 48..fantastica, ma dopo (soli) 100 km ho capito che non poteva essere una 1a moto..
(a mio parere) è bella così, ogni orpello è di troppo oltre che sproporzionato..insomma una bellissima moto da affiancare a qualcosa di più corposo..perlomeno quando gli anni, del proprietario, non sono 20-30 >(

2 mesi fa ho preso un'Heritage 2017 e mi trovo benissimo..ha tutto quel che serve ed ha una sua evidente personalità H-D..l'unica alternativa che oggi prenderei in considerazione è un Road King Classic...

te la consiglierei vivamente (anche un usato)..
in ogni caso lo Street Bob è il Dyna che preferisco :occhiolino:
2017 Heritage Classic
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: nuovo acquisto: consigli street bob

Messaggio da Mechano »

Mav ha scritto: sulle sospensioni concordo per il resto, ho gia per i viaggi borsa hd apposita da attaccare al sissy ma è universale quindi va sempre bene anche su Stb, il porta pacchi me lo ero costruito per lo sporty e poi fatto verniciare, era venuto piuttosto ben nel caso me lo rifaccio. un sissy e sella migliore ci vorranno senz'altro, cmq molte cose io me le faccio da solo e spesso trovo anche qualcosa di usato quindi sono fiducioso di spendere meno. Per le laterali ho delle wildhog in pelle che avevo sullo sporty a sacca, con i telietti magari vanno bene anche su questa.
cmq fatto questo, e cioè messo e acquistato quanto necessario per viaggiare, è valida? non è un buco nell'acqua in quanto a consumi autostrada comodità rapportatura...?
grazie per le info
Consumi in viaggio sei almeno a 18km/l.

Con la sella Sundowner hai il cu*o su un cuscinone che anche avessi le emorroidi non ti accorgeresti. Tu e il passeggero.

Il resto della moto lo adatti per il carico.
Occhio alla borsa da serbatoio, il Dyna ha lo strumento su serbatoio poi non lo vedresti.
Immagine
Avatar utente
Mav
Messaggi: 17
Iscritto il: 05/11/2016, 12:07
Modello: Iron 883
Località: Genova

Re: nuovo acquisto: consigli street bob

Messaggio da Mav »

io vi ringrazio intanto molto, mi state togliendo diversi dubbi su viaggi, confort e guidabilità, per le tuoring mi sento anocra un pelo troppo pivello, sia di eta che esperienza, queste moto sono moto particolari, con una guida tutta loro, e personalità che rispecchiano chi le guida, mi sento piu wild che tuoring al momento ma volgio anche viaggiare. ecco perche la scelta oltre che di praticità e costi è anche una questione di stile, non me ne vogliate ma è anche così per molti, di certo mi sono affezzionato a questo marchio e mi sa che ormai ci restero per un bel po col c..o su una americana, mia moglie mi ha detto se vuoi cambiare lo sporty fallo solo per un'altra hd altrimenti niente, vuole continuare a sentire il sound e il tiro del bicilindrico.
detto questo mi faccio coraggio e la andrò a provare da qualche parte, nel concessionario di genova nervi ho esaurito i bonus credo ormai ne ho provate 2, e da loro comprate 0, quindi non voglio nemmeno rompere troppo le scatole, cercherò altro conce o qualche contatto dell'hog conosciuto nei raduni...per testare guidabilità.
non è detto che a breve mi serva qualche altro consiglio
ultima cosa se sapete se è omologata per due, non vorrei trovarmi con sella passeggero e tutto il resto e poi non avere il secondo posto a libretto come parecchi dei vecchi sporty iron come il mio.

grazie
L'unica cosa certa è il cambiamento
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: nuovo acquisto: consigli street bob

Messaggio da Massimo »

Sì la street bob è omologata anche per due. ;-)
MODERATORE FORUM
Rispondi