nuovo acquisto: consigli street bob

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Mav
Messaggi: 17
Iscritto il: 05/11/2016, 12:07
Modello: Iron 883
Località: Genova

nuovo acquisto: consigli street bob

Messaggio da Mav »

Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta essendo nuovo, sono gia passato dal welcome per le presentazioni.
Spero vivamente mi possiate aiutare nella scelta.
Ne vengo da un paio di anni di sporster 883, e come ormai ho capito succedere sempre dopo un po si sente l'esigenza di altro, piu motore piu confort piu tutto, per quanto lo sporty resti un ottimo mezzo se usato nel suo limite.
Dopo aver viaggiato per diverse migliaia di km in giro al momento solo per l'italia mi sono accorto, dei limiti, serbatoio, sospensioni, motore dato che viaggio sempre in coppia e con bagagli.
Allora mi è venuta la voglia del motorone, baipassare il 1200 e passare al 1580 o al 103 dipende dagli anni, cmq al grosso di casa hd lasciando stare i CVO o i nuovi modelli col nuovo motore che sono al momento per me inavvicinabili. Lo street bob conserva quella linea che mi piace dell'iron ma con una sensazione di maggiore robustezza e potenza anche per i viaggi in coppia.
Ho provato diverse hd dal Dyna Low rider 1690 all'eritage softail, e al fat boy. devo dire che le prove sono state tutte effettuate prima di maneggiare una hd, e quindi mi parevano enormi, compreso lo sporty, dopo l'acquisto e qualche km invece mi sono trovato benissimo, ed ora uno dei problemi maggiori è che in due tocco spesso gli scarichi. Anche per questo vorrei orientarmi su qualcosa che non sia con un telaio troppo basso, cosa che magari non è vera è tipico dei softail.
Le mie perplessità sulla street bob sono queste, se è valida per viaggi piu o meno lunghi, intendo genova/madrid o germania, come si comporta in autostrada e anche nello stretto delle statali tutte curve dato il posto dove vivo. E se può essere un mezzo che è un po definitivo in termini di appagamento prestazionale per viaggi e turismo in generale sia per chi guida che per chi segue, comodità sella e se è omologata biposto, dato che lo sporty che ho è omologato monoposto. So che una tuoring sarebbe meglio ma peso 60 kg e sono alto 1.74 quindi con borse e tutto il resto ho la seria ansia di restarci sotto :stelline: , oltre ad essere economicamente piu onerose.
Cmq procediamo con ordine altrimenti faccio troppe domande.
grazie per l'aiuto :ok:
L'unica cosa certa è il cambiamento
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: nuovo acquisto: consigli street bob

Messaggio da Eto.Demerzel »

Ciao e benvenuto. :birra:
A quanto ho capito ti piace viaggiare in coppia, la Street Bob è un gran bel ferro, ma...
Hai mai pensato, in alternativa, a un modello Touring?
Hanno tutto quello che serve per viaggiare comodo, borse comprese; e adesso, con l'uscita del nuovo motore 107, non dovrebbe essere difficile trovare degli ottimi usati.
Se non le hai mai provate, togliti lo sfizio, secondo me ne vale la pena, S.G. compresa.
Nonostante gli ammortizzatori ribassati la rendono la più rigida fra le Touring, credo basti cambiarle la sella.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Mav
Messaggi: 17
Iscritto il: 05/11/2016, 12:07
Modello: Iron 883
Località: Genova

Re: nuovo acquisto: consigli street bob

Messaggio da Mav »

Eto.Demerzel ha scritto:Ciao e benvenuto. :birra:
A quanto ho capito ti piace viaggiare in coppia, la Street Bob è un gran bel ferro, ma...
Hai mai pensato, in alternativa, a un modello Touring?
Hanno tutto quello che serve per viaggiare comodo, borse comprese; e adesso, con l'uscita del nuovo motore 107, non dovrebbe essere difficile trovare degli ottimi usati.
Se non le hai mai provate, togliti lo sfizio, secondo me ne vale la pena, S.G. compresa.
Nonostante gli ammortizzatori ribassati la rendono la più rigida fra le Touring, credo basti cambiarle la sella.
delle touring mi piace lo street glide ma per le perplessità elencate sopra desisterei al momento. so che come ammortizzatori posteriori lo street bob è deficitato, ai livelli dello sporster o quasi quindi sarebbero senz'altro da cambiare ma a parte quello non saprei proprio come è e purtroppo i demoride sono passati da poco.
L'unica cosa certa è il cambiamento
Avatar utente
^Giunpy79^
Messaggi: 69
Iscritto il: 16/08/2016, 13:48
Modello: Dyna Low Rider 2016
Località: Santo Stefano Di Magra (SP)

Re: nuovo acquisto: consigli street bob

Messaggio da ^Giunpy79^ »

...magari girando tra i vari concessionari nelle vicinanze.....qualcosa si riesce a provare...
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: nuovo acquisto: consigli street bob

Messaggio da FrankLeone84 »

Lo street bob e' una gran moto con un gran motore,i viaggi che vorresti fare li fai eccome e ha gia' una buona autonomia...
Anche in due la moto va molto bene,tira bene e in autostrada non hai alcun problema, l'unico problema che potresti avere e' che se intendi viaggiare per lo piu' in due dovresti spendere dei soldi per una sella comoda per entrambi,un sissybar e magari rivedere le sospensioni... ma sono del parere (personale) che la street bob e' una moto da tenere monoposto,e' quello il suo bello..

Fossi in te forse valuterei uno Switchback usato,da molti considerato il touring dei poveri ma a me piace molto,dagli un occhio
Immagine
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: nuovo acquisto: consigli street bob

Messaggio da Piero67 »

FrankLeone84 ha scritto:Lo street bob e' una gran moto con un gran motore,i viaggi che vorresti fare li fai eccome e ha gia' una buona autonomia...
Anche in due la moto va molto bene,tira bene e in autostrada non hai alcun problema, l'unico problema che potresti avere e' che se intendi viaggiare per lo piu' in due dovresti spendere dei soldi per una sella comoda per entrambi,un sissybar e magari rivedere le sospensioni... ma sono del parere (personale) che la street bob e' una moto da tenere monoposto,e' quello il suo bello..

Fossi in te forse valuterei uno Switchback usato,da molti considerato il touring dei poveri ma a me piace molto,dagli un occhio
...quoto, se viaggi spesso in due e non siete proprio di piccola taglia, cerca un softail, non necessariamente una Touring...
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: nuovo acquisto: consigli street bob

Messaggio da Mechano »

Io l'ho avuto lo Street Bob, per viaggiare va bene ma ci devi spendere qualche soldino.

Le sospensioni spendi sui 400 euro.
Un millino se ne va per la Tax, scarico+filtro+correttivo carburazione.

Poi il sissy bar a sgancio rapido con il portapacchi integrato. Una borsa quadrata da mettere sul portapacchi e per le borse laterali hai l'imbarazzo della scelta, anche quelle in tessuto generiche che metti e togli quando non ti servono più.

Dopo è perfetta.
Immagine
Avatar utente
Mav
Messaggi: 17
Iscritto il: 05/11/2016, 12:07
Modello: Iron 883
Località: Genova

Re: nuovo acquisto: consigli street bob

Messaggio da Mav »

FrankLeone84 ha scritto:Lo street bob e' una gran moto con un gran motore,i viaggi che vorresti fare li fai eccome e ha gia' una buona autonomia...
Anche in due la moto va molto bene,tira bene e in autostrada non hai alcun problema, l'unico problema che potresti avere e' che se intendi viaggiare per lo piu' in due dovresti spendere dei soldi per una sella comoda per entrambi,un sissybar e magari rivedere le sospensioni... ma sono del parere (personale) che la street bob e' una moto da tenere monoposto,e' quello il suo bello..

Fossi in te forse valuterei uno Switchback usato,da molti considerato il touring dei poveri ma a me piace molto,dagli un occhio
ok bene la cosa mi rassicura, per i viaggi di certo cambierei ammo dietro me lo hanno gia paventato, ma sarebbe il meno, lo switchback è carino e pare essere in effetti una piccola tuoring, ma non mi piace tutto il reparto anteriore, parafango con alto profilo, fanalone, e sopratutto ruota da 16 o 17 io amo la ruota grande davanti da 19 o 21 e per me questo è molto importante, cambia anche la guida.
il fatto che sia monoposto in tenuta or è uno dei motivi di piacere poiche volendo si tolgono tutti i fronzoli e diventa un'altra moto se impostata tuoring per i viaggi
L'unica cosa certa è il cambiamento
Avatar utente
Mav
Messaggi: 17
Iscritto il: 05/11/2016, 12:07
Modello: Iron 883
Località: Genova

Re: nuovo acquisto: consigli street bob

Messaggio da Mav »

Mechano ha scritto:Io l'ho avuto lo Street Bob, per viaggiare va bene ma ci devi spendere qualche soldino.

Le sospensioni spendi sui 400 euro.
Un millino se ne va per la Tax, scarico+filtro+correttivo carburazione.

Poi il sissy bar a sgancio rapido con il portapacchi integrato. Una borsa quadrata da mettere sul portapacchi e per le borse laterali hai l'imbarazzo della scelta, anche quelle in tessuto generiche che metti e togli quando non ti servono più.

Dopo è perfetta.
sulle sospensioni concordo per il resto, ho gia per i viaggi borsa hd apposita da attaccare al sissy ma è universale quindi va sempre bene anche su Stb, il porta pacchi me lo ero costruito per lo sporty e poi fatto verniciare, era venuto piuttosto ben nel caso me lo rifaccio. un sissy e sella migliore ci vorranno senz'altro, cmq molte cose io me le faccio da solo e spesso trovo anche qualcosa di usato quindi sono fiducioso di spendere meno. Per le laterali ho delle wildhog in pelle che avevo sullo sporty a sacca, con i telietti magari vanno bene anche su questa.
cmq fatto questo, e cioè messo e acquistato quanto necessario per viaggiare, è valida? non è un buco nell'acqua in quanto a consumi autostrada comodità rapportatura...?
grazie per le info
L'unica cosa certa è il cambiamento
Avatar utente
Mav
Messaggi: 17
Iscritto il: 05/11/2016, 12:07
Modello: Iron 883
Località: Genova

Re: nuovo acquisto: consigli street bob

Messaggio da Mav »

vi posterei una foto del portapacchi autoscostruito ma non vorrei andare ot e poi non trovo la funzione per allegare foto :(
L'unica cosa certa è il cambiamento
Rispondi