Spero vivamente mi possiate aiutare nella scelta.
Ne vengo da un paio di anni di sporster 883, e come ormai ho capito succedere sempre dopo un po si sente l'esigenza di altro, piu motore piu confort piu tutto, per quanto lo sporty resti un ottimo mezzo se usato nel suo limite.
Dopo aver viaggiato per diverse migliaia di km in giro al momento solo per l'italia mi sono accorto, dei limiti, serbatoio, sospensioni, motore dato che viaggio sempre in coppia e con bagagli.
Allora mi è venuta la voglia del motorone, baipassare il 1200 e passare al 1580 o al 103 dipende dagli anni, cmq al grosso di casa hd lasciando stare i CVO o i nuovi modelli col nuovo motore che sono al momento per me inavvicinabili. Lo street bob conserva quella linea che mi piace dell'iron ma con una sensazione di maggiore robustezza e potenza anche per i viaggi in coppia.
Ho provato diverse hd dal Dyna Low rider 1690 all'eritage softail, e al fat boy. devo dire che le prove sono state tutte effettuate prima di maneggiare una hd, e quindi mi parevano enormi, compreso lo sporty, dopo l'acquisto e qualche km invece mi sono trovato benissimo, ed ora uno dei problemi maggiori è che in due tocco spesso gli scarichi. Anche per questo vorrei orientarmi su qualcosa che non sia con un telaio troppo basso, cosa che magari non è vera è tipico dei softail.
Le mie perplessità sulla street bob sono queste, se è valida per viaggi piu o meno lunghi, intendo genova/madrid o germania, come si comporta in autostrada e anche nello stretto delle statali tutte curve dato il posto dove vivo. E se può essere un mezzo che è un po definitivo in termini di appagamento prestazionale per viaggi e turismo in generale sia per chi guida che per chi segue, comodità sella e se è omologata biposto, dato che lo sporty che ho è omologato monoposto. So che una tuoring sarebbe meglio ma peso 60 kg e sono alto 1.74 quindi con borse e tutto il resto ho la seria ansia di restarci sotto

Cmq procediamo con ordine altrimenti faccio troppe domande.
grazie per l'aiuto
