minimo regolabile su iniezione.

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Luamelio
Messaggi: 811
Iscritto il: 05/10/2009, 23:03
Modello:
Località: NAPOLI
Contatta:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Luamelio »

A me lo ha abbassato Gianni Vallese a 800 con il computerino che hanno i mecca....approfitto x salutare Gianni persona cortese e disponibile.
Kinge
Messaggi: 99
Iscritto il: 03/12/2010, 10:01
Modello:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Kinge »

Luamelio ha scritto:A me lo ha abbassato Gianni Vallese a 800 con il computerino che hanno i mecca....approfitto x salutare Gianni persona cortese e disponibile.
AD 800 COSA?
€? g/mim?
:evil:
Kinge
Messaggi: 99
Iscritto il: 03/12/2010, 10:01
Modello:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Kinge »

Stò camminando con la prima soluzione della boccola, sul mio Nightster. tutto sommato è una rapida ed efficace soluzione.
Però avrei intenzione di intraprendere un'altra strada:quella di mettere la regolazione sul condotto dell'aria.
Così facendo, posso mantenere montato lo IAC, ma sicuramente avrò sempre il problema dell'avviamento a freddo, se non si ha l'accortezza di aprire l'aria prima di partire.
A talproposito, cerco un corpo farfallato per giocarci sù...
:)
Avatar utente
pezzodiferro
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/10/2010, 10:35
Modello:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da pezzodiferro »

....e adesso ? ci minacceranno tutti? mi domando se lori hd lo avesse depositato come brevetto.....secondo me sti vigliacchi aguzzini e avidi di soldi se la sarebbero presa nel :Censured!:
Piu' Conosco Gli Uomini Piu' Amo Gli Animali
Avatar utente
Orange
Messaggi: 2
Iscritto il: 22/12/2010, 2:25
Modello:
Località: Padova

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Orange »

Mi sono iscritto su questo forum proprio perchè mi ero entusiasmato per lo spirito che avevo trovato nel thread riguardo al "minimo regolabile su iniezione" e volevo partecipare al suo sviluppo. In un mondo dove il denaro la fa da padrone, il voler condividere con gli amici di forum una invenzione lasciandola "copyleft" (senza copyright, come era stato chiaramente detto dall'inventore) e con loro cercare di migliorarla, mi aveva piacevolmente colpito.

Questo spirito, in campo software si chiama "open source", cioè quando l'inventore rende disponibile a tutti il codice di un software, in modo che ognuno possa migliorarlo a piacimento. Il sistema operativo Linux è uno dei grandi esempi di cosa l'open source (e il lavoro di gruppo) ha portato, ma senza andare lontano anche il software con cui questo forum funziona è un altro esempio dell' OPEN SOURCE (phpBB)...

Mi spiace molto che sia stato oscurato ciò che era stato scritto, non tanto per il fatto che non saprò quale era la soluzione di loryhd per bypassare lo IAC (ormai il sasso è lanciato, e qualcuno continuerà il lavoro..) ma piuttosto perchè mi è parso di capire che un'altra volta la forza dell'interesse di pochi ha vinto!!!

Non conosco quali siano le "leve" usate per mettere a tacere il nostro compagno di forum, ma immagino che qualcuno abbia ventilato la possibilità di azioni legali. Nutro dei grandi dubbi sul fatto che si possa essere considerati passibili di un qualsiasi procedimento legale (violazione di copyright e/o altro), solo discutendo e progettando tra amici di forum un qualsiasi oggetto.. in fondo si tratta di pubblica ingegneria a livello hobbystico.

Spero che questo thread continui a crescere ancora con più vigore.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Mechano »

Orange ha scritto:o l'inventore rende disponibile a tutti il codice di un software, in modo che ognuno possa migliorarlo a piacimento. Il sistema operativo Linux è uno dei grandi esempi di cosa l'open source (e il lavoro di gruppo) ha portato, ma senza andare lontano anche il software con cui questo forum funziona è un altro esempio dell' OPEN SOURCE (phpBB)...

...

Non conosco quali siano le "leve" usate per mettere a tacere il nostro compagno di forum, ma immagino che qualcuno abbia ventilato la possibilità di azioni legali. Nutro dei grandi dubbi sul fatto che si possa essere considerati passibili di un qualsiasi procedimento legale (violazione di copyright e/o altro), solo discutendo e progettando tra amici di forum un qualsiasi oggetto.. in fondo si tratta di pubblica ingegneria a livello hobbystico.

Spero che questo thread continui a crescere ancora con più vigore.
Anche io sono un appassionato e sostenitore dell'Open Source...

Riguardo a lorihd non sono state pressioni legali, diciamo che essendo un operatore del settore (un meccanico) la cosa dava fastidio ad altri meccanici che su questa cosa ci guadagnano e diffonderla gli dava fastidio...
Gli hanno rotto le scatole finché ha desistito...
Immagine
Rapid883R
Messaggi: 146
Iscritto il: 08/05/2010, 0:55
Modello:
Località: Catania - Sicily

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Rapid883R »

IDEA :hola:

Ragà, qualcuno mi può fornire lo schema elettrico e di funzionaento dello IAC?

Mi servirebbe quello dello sporty, ma se gli altri funzionano allo stesso modo e con la stessa tensione mi vanno benissimo.
Ad ogni buon fine potete postarmi il tutto all'indirizzo mail venires@infinito.it

Vi ringrazio e ricordate....lavoro anche per voi! :clap:
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
picciuz22
Messaggi: 29
Iscritto il: 27/04/2010, 17:21
Modello:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da picciuz22 »

Cosa è successo ragazzi ????????????
Tutto tace :sdentato: :stelline:
Forza che sono pronto per operare.................
Avatar utente
jack79
Messaggi: 558
Iscritto il: 15/01/2010, 14:17
Modello:
Località: bergamo d'adozione Cianciana AG di provenienza

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da jack79 »

oggi ho smontato il mio iac per capire come funziona,ed ho notato che il pistoncino che sale e scende in parallelo al buco e' avvitato al motorino elettrico quindi non si potrebbe semplicemente sostituirlo con uno piu' lungo ?
du pila di sticchiu tiranu chiossa' di du vo' mpaiati.
Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo.
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
jack79
Messaggi: 558
Iscritto il: 15/01/2010, 14:17
Modello:
Località: bergamo d'adozione Cianciana AG di provenienza

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da jack79 »

picciuz22 ha scritto:Cosa è successo ragazzi ????????????
Tutto tace :sdentato: :stelline:
Forza che sono pronto per operare.................
oggi l'ho aperto il pistocnino ,ma non sono riuscito a fare nessuna prova di minimo perche' o dovuto smomtare il serbatoio pure.bisognerebbe che qualcuno abbia una moto dove non si debba smontare mezza moto per arrivare allo iac e per fare tutte le prove necessarie.
du pila di sticchiu tiranu chiossa' di du vo' mpaiati.
Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo.
Immagine Immagine Immagine
Rispondi