Livello olio, quanto rabboccare?

Alle prese con le chiavi inglesi
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Livello olio, quanto rabboccare?

Messaggio da chopper77 »

Ciao, notavo che mancano 2 tacche di olio, solitamente quanto potrebbe essere?, in oltre 50mils km percorsi e 10 anni, è la prima volta che consuma olio...

Lampsss
beaver

Re: Livello olio, quanto rabboccare?

Messaggio da beaver »

il livello del l'olio si controlla a freddo con moto sul cavalletto, l'asticella dovrebbe avere una marcatura per full hot, full cold (la misura a freddo) e refill per quando rabboccare.
Per il consumo a meno che non faccia fumo non ti preoccupare, con due tacche non sei nemmeno a 1/2 chilo
Avatar utente
rumenigge
Messaggi: 2064
Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
Modello: Triumph Rochet 3
Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3

Re: Livello olio, quanto rabboccare?

Messaggio da rumenigge »

Io controllerei l'olio ogni 500 km nel periodo estivo e almeno ogni 1000 km nelle stagioni più fresche. ricordati che in un motore raffreddato esclusivamente ad aria come quello Harley, il consumo d'olio è maggiore rispetto ai raffredati a liquido, per cui non ci si deve spaventare se il livello scende. Diversamente, se il consumo d'olio raggiunge 1 Lt. per 1.000 km, allora è il caso di fare un giretto dal meccanico ...
Immagine
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: Livello olio, quanto rabboccare?

Messaggio da FrankLeone84 »

3000 km dall'ultimo tagliando e non ho consumato un filo d'olio.. sara' che sono passato dal sintetico al minerale?
Immagine
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: Livello olio, quanto rabboccare?

Messaggio da chopper77 »

io uso sintetico da quasi sempre, un filo di olio l'ha sempre consumato
Avatar utente
HD Morris
Messaggi: 3537
Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
Modello: Low Rider
Località: Mansfield, Texas

Re: Livello olio, quanto rabboccare?

Messaggio da HD Morris »

FrankLeone84 ha scritto:3000 km dall'ultimo tagliando e non ho consumato un filo d'olio.. sara' che sono passato dal sintetico al minerale?
Mi pare una scelta controcorrente, qualche particolare motivo per cui hai cambiato?
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!


Immagine
Avatar utente
fabri2005
Messaggi: 584
Iscritto il: 13/04/2015, 19:37
Modello: Fat Boy 1340 / XLH 883
Località: Roma

Re: Livello olio, quanto rabboccare?

Messaggio da fabri2005 »

Un saluto a tutti! Riprendo questa discussione perchè credo che la domanda possa esser pertinente.
Ho una 883 del 2005 acquistata usata a Luglio, con cambio olii e filtri appena fatti da un meccanico di fiducia del vecchio proprietario.
Con lei ho già percorso quasi 7000 km.
La settimana scorsa, per curiosità ho controllato il livello d'olio del motore (motore caldo, moto poggiata sul cavalletto) ho notato che l'asticella del tappo era appena bagnata dall'olio motore! Quindi manca olio.
Visto che sono quasi a soglia 8000 km ho deciso di prendere un appuntamento all'Harley per fare il tagliando. Siccome l'appuntamento è per il 14 Dicembre e intanto vorrei giraci con la moto, stavo pensando di rabboccare un po' d'olio.
So che ci va un olio 20w-50 ed ho comprato un litro di questo Immagine
Immagine
La domanda è questa, non so di preciso che olio abbia messo il vecchio proprietario all'ultimo tagliando. Gliel'avevo chiesto, ma lui una volta mi ha detto sintetico e l'altra minerale. Che danni posso fare se rabbocco il livello dell'olio con questo minerale se quello che è nella moto è sintetico? Cosa mi consigliate di fare?
Vi ringrazio per le risposte!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Livello olio, quanto rabboccare?

Messaggio da mpescatori »

Cioé...
...per girarci una settimana hai preso Castrol spaziale ?

Io ci avrei messo un 15W-40 Carrefour !

No, davvero... anche io ho il cambio olio in programma... e pensavo di fare 5W40 per l'inverno e 15W-50 o 20W-60 per l'estate !
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Livello olio, quanto rabboccare?

Messaggio da 883Low »

fabri2005 ha scritto:Un saluto a tutti! Riprendo questa discussione perchè credo che la domanda possa esser pertinente.
Ho una 883 del 2005 acquistata usata a Luglio, con cambio olii e filtri appena fatti da un meccanico di fiducia del vecchio proprietario.
Con lei ho già percorso quasi 7000 km.
La settimana scorsa, per curiosità ho controllato il livello d'olio del motore (motore caldo, moto poggiata sul cavalletto) ho notato che l'asticella del tappo era appena bagnata dall'olio motore! Quindi manca olio.
Visto che sono quasi a soglia 8000 km ho deciso di prendere un appuntamento all'Harley per fare il tagliando. Siccome l'appuntamento è per il 14 Dicembre e intanto vorrei giraci con la moto, stavo pensando di rabboccare un po' d'olio.
So che ci va un olio 20w-50 ed ho comprato un litro di questo Immagine
Immagine
La domanda è questa, non so di preciso che olio abbia messo il vecchio proprietario all'ultimo tagliando. Gliel'avevo chiesto, ma lui una volta mi ha detto sintetico e l'altra minerale. Che danni posso fare se rabbocco il livello dell'olio con questo minerale se quello che è nella moto è sintetico? Cosa mi consigliate di fare?
Vi ringrazio per le risposte!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se non sai che olio ha messo il vecchio proprietario, meglio non rabboccare nulla ed attendere.
mischiando olii diversi potrebbero crearsi depositi.

se hai girato fino ad ora con poco olio, non sarà di certo una settimana in più a creare problemi.
magari limita l'utilizzo allo stretto indispensabile.
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Livello olio, quanto rabboccare?

Messaggio da 883Low »

HD Morris ha scritto:
FrankLeone84 ha scritto:3000 km dall'ultimo tagliando e non ho consumato un filo d'olio.. sara' che sono passato dal sintetico al minerale?
Mi pare una scelta controcorrente, qualche particolare motivo per cui hai cambiato?
l'olio minerale ha le molecole più grosse, trafila meno di un sintetico.
secondo me non è una scelta sbagliata sui nostri motori.
Rispondi