C'è futuro per il custom?
Re: R: C'è futuro per il custom?
Dovreste fare un salto nel thread che ho aperto Big in Japan.
Forse il futuro del custom è proprio lì.
Forse il futuro del custom è proprio lì.
MODERATORE FORUM
Re: C'è futuro per il custom?
a vent'anni c'è chi sceglie la moto per praticità, e si prende lo scooter, e chi ha l'energia per "bersi" la vita, e non guarda certo una moto per trotterellare in giro a velocità di codice per godersi il panorama. Aggiungiamoci il tema degli Smartphone e delle scarse possibilità economiche che hanno i nostri ragazzi e quindi non stupiamoci se non vediamo ventenni in giro con le harley, che peraltro anche nel mercato dell'usato continuano a mantenere prezzi elevati. Però poi anche i nostri ragazzi arriveranno ai 50 e inizieranno ad aver voglia di sorseggiare le cose della vita con più calma e meditazione, dei cellulari che squillano tutto il giorno per lavoro e menate varie ne avranno piene le tasche ed allora una bella domenica verrà loro l'idea di andare nel garage del padre ormai ricoglionito se non addirittura ridotto a contemplare le radici. Toglieranno il lenzuolo dalla vecchia Road King del vecchio e siccome non saranno certamente in grado di farla ripartire il lunedì chiameranno il meccanico. Il sabato successivo scopriranno un mondo nuovo ed alle prime curve di una bella giornata di sole una lacrima scendera sotto i rayban trovati nel cassetto del vecchio pensando per la prima volta che quest'ultimo aveva ragione.
Re: R: C'è futuro per il custom?
Una visione finale poetica e sentimentale.
Non male.
Io credo meno nel futuro e soprattutto nelle nuove generazioni.
Ho più la sensazione che una volta trovata la moto nel box,la vendano quanto prima per realizzare.
Non male.
Io credo meno nel futuro e soprattutto nelle nuove generazioni.
Ho più la sensazione che una volta trovata la moto nel box,la vendano quanto prima per realizzare.
MODERATORE FORUM
-
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 01/04/2015, 0:22
- Modello: Softail Standard 2006
- Località: P I S A
Re: R: C'è futuro per il custom?
Massimo ha scritto:Una visione finale poetica e sentimentale.
Non male.
Io credo meno nel futuro e soprattutto nelle nuove generazioni.
Ho più la sensazione che una volta trovata la moto nel box,la vendano quanto prima per realizzare.
si e per comprarsi un cavolo di smartphone da 900€
Mirko
Softail Standard 2006
Softail Standard 2006
Re: R: C'è futuro per il custom?
Tamarindo ha scritto:Massimo ha scritto:Una visione finale poetica e sentimentale.
Non male.
Io credo meno nel futuro e soprattutto nelle nuove generazioni.
Ho più la sensazione che una volta trovata la moto nel box,la vendano quanto prima per realizzare.
si e per comprarsi un cavolo di smartphone da 900€

MODERATORE FORUM
Re: C'è futuro per il custom?
non giovanissimo, ma a 33 anni il Dyna è stata la prima moto io abbia acquistato. e non guiderei altro. Siate fiduciosi, brontoloni. 

Re: C'è futuro per il custom?
Bravo, ben detto!Schmerz ha scritto:non giovanissimo, ma a 33 anni il Dyna è stata la prima moto io abbia acquistato. e non guiderei altro. Siate fiduciosi, brontoloni.
Non mi garbano le iniezioni, di alcun tipo, ma se sono di fiducia ben vengano.

- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: C'è futuro per il custom?
Bhe, le mie sono piccoline davvero, 8 e 4 anni, ma il mio lo hanno sotto gli occhi tutti i santi giorni, lo sentono avviarsi tutti i santi giorni e mi vedono (anzi mi sentono) arrivare ogni santo giorno. Messa lì in bella vista nel cortile, per loro è un pezzo della casa, parte dei giochi quotidiani, salirci sopra, fingere di guidare, essere sgridate quando cadono a terra, divertirsi a lavarla con me. Non so se da grandi, con il loro papi rincoglionito, toglieranno mai quel lenzuolo bianco, che io non metterò fino a quando la schiena mi tiene in piedi. Ma la grande approfitta ogni volta che può per infilare il casco e farsi portare a scuola. Di certo la ricorderanno, come ricordano le altre moto che ho avuto. Crescono con la consapevolezza che il loro papi senza le due ruote non vive o vive solo a metà. Poi da grandi sarà quel che sarà ma dubito che lo sporty verrà tradotto in cellulari.
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: C'è futuro per il custom?
Ho appena chiesto a Valeria 8 anni, che farebbe se in giorno il suo papà raggiungesse Gesù e trovasse ancora la moto in garage.
Senza alternative suggerite ha risposto, la tengo e ci vado in giro poi quando mi sposo ed avrò figli la vendo se ho bisogno di soldi.
8 anni ... Essere padre e impagabile.
Senza alternative suggerite ha risposto, la tengo e ci vado in giro poi quando mi sposo ed avrò figli la vendo se ho bisogno di soldi.
8 anni ... Essere padre e impagabile.