mg1518 ha scritto:
Grazie Mech, ottimo consiglio!
Dimenticavo ovviamente, come dici tu, il polish! Quello me lo son fatto dare dal mio carrozziere di fiducia, e una/due volte l'anno sulle mie moto passate (honda, non offendetemi!!) l'ho sempre usato
Se la moto è già pulita, a moto asciutta basta pezza di cotone 100%, anche vecchie t-shirt sgualcite o che non ci vengono più.
Togliere bottoni, eventuali stemmi di gomma e tagliarle. Sono comodissime per pulire. Solo cotone 100%, niente misti lana, elastane e sintetici.
Sgrassatori per la casa solo sullo sporco del telaio.
Quando pulisci bene sulla vernice rimane solo un po' di calcare dall'asciugatura, e su quello non c'è bisogno di prodotti, basta il cotone pulito.
Lo stesso anche sul cromo solo cotone. Ma se il calcare si è asciugato col calore dello scarico è più duro ed allora lo Smac gas da risultati perfetti.
Alcuni prodotti per il cromo lasciano una patina e sono utili solo se non macchiano e per fare scivolare via l'acqua piovana. Ma col tempo si elimina la patina protettiva, per cui andrebbero ridati.
Solo che se hai un modello custom con tante cromature finisci per passare ore a pulire. C'è a chi non dispiace e lo preferisce allo stare a rincoglionirsi davanti alla TV. È comunque attività fisica ed è piacevole e rilassante.