Calda, si spegne da sola - RISOLTO?

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Calda, si spegne da sola

Messaggio da mpescatori »

Piccolo aggiornamento da un post del Webchapter.

Il mio problema potrebbe essere sintomo della bobina che se ne sta andando,
oppure che ha un contatto / collegamento elettrico poco stabile.

Nell'ipotesi di dover sostituire la bobina, dovendola ordinare dall'estero
(ormai siamo ad agosto ed è tutto chiuso) è meglio una bobina 3 ohm o 5 ohm ?
Tenete conto che ho comunque intenzione di prendere una bobina quanto mai simile all'originale...

:orecchi:
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Calda, si spegne da sola

Messaggio da Mechano »

mpescatori ha scritto:Piccolo aggiornamento da un post del Webchapter.

Il mio problema potrebbe essere sintomo della bobina che se ne sta andando,
oppure che ha un contatto / collegamento elettrico poco stabile.

Nell'ipotesi di dover sostituire la bobina, dovendola ordinare dall'estero
(ormai siamo ad agosto ed è tutto chiuso) è meglio una bobina 3 ohm o 5 ohm ?
Tenete conto che ho comunque intenzione di prendere una bobina quanto mai simile all'originale...

:orecchi:
Se il tuo modello non è moderno, ossia a iniezione o a carburatore dal 2004-2006, puoi prendere la bobina che preferisci.
Quelli a iniezione (o a carburatore moderne) hanno nella bobina l'avvolgimento secondario che individua i battiti in testa.
Immagine
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Calda, si spegne da sola

Messaggio da mpescatori »

1340 carburatore... Stage 0,1 (vado piano, mi fa 19,5 km/l in città!)

Ho trovato le MM28391 su un sito tedesco, W&W Cycles; sono a 2,8 ohm.
La descrizione dice "rimpiazza le OEM 31614-83A"
http://www.wwag.com/cgi-bin/WebObjects/ ... e=%2155105

Loro sono aperti ad agosto... loro... :joker: Mi sa che ordino quella...
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Calda, si spegne da sola

Messaggio da Mechano »

Prova anche a verificare il grado termico delle candele. Candele calde in questo periodo non danno una buona partenza. Ma anche a motore caldo non rendono bene.

Io ero pignolo in passato sulle moto sportive ed al cambio di stagione cambiavo anche le candele, e tenevo due gradi termici apposta.
Immagine
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Calda, si spegne da sola

Messaggio da mpescatori »

Hai ragione, grazie.
:aa:
Eppure non posso credere che un motore "tranquillo" come un HD che sviluppa 40 CV/litro
debba aver bisogno di cambiare candele tra estate ed inverno... non a Roma...
Di questi giorni fanno 35°-36°C, e con i turisti viaggiare sul Lungotevere è un pò lento...
Ma è sempre meglio di giugno quando il traffico era ben più lento ed io mi scottavo la coscia sul cilindro posteriore!

Al momento ho una coppia di Champion... RN-9 ? montate in sostituzione delle HD #5 originali.
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Calda, si spegne da sola

Messaggio da Mechano »

mpescatori ha scritto:Hai ragione, grazie.
:aa:
Eppure non posso credere che un motore "tranquillo" come un HD che sviluppa 40 CV/litro
debba aver bisogno di cambiare candele tra estate ed inverno... non a Roma...
Di questi giorni fanno 35°-36°C, e con i turisti viaggiare sul Lungotevere è un pò lento...
Ma è sempre meglio di giugno quando il traffico era ben più lento ed io mi scottavo la coscia sul cilindro posteriore!

Al momento ho una coppia di Champion... RN-9 ? montate in sostituzione delle HD #5 originali.
No di norma no, ma bisogna vedere se quando l'hai presa il precedente proprietario ha messo quelle giuste.
Poi ci sono spesso errori anche nei manuali dei ricambisti su quali siano le candele corrette. Per lo Sportster i cataloghi riportano delle NGK DPR-EA9 invece delle DCPR8E ecc.

E poi la durata, a me la Kawasaki ZRX1200 faceva cose strane intorno ai 28.000km, si spegneva e dovevo aspettare per poter riaccendere.
Mi ero scordato a cambiare le candele a 16.000km. Sulle 4 cilindri ad alti regimi le candele non durano più di 20.000km. Anche se visivamente sembrano buone, poi invece l'elettrodo si surriscalda e fa quei giochini che faceva a me.
Immagine
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Calda, si spegne da sola

Messaggio da mpescatori »

OK, proverò a cambiare le candele...

...eppure avranno si e no 2000 km... :nonso:
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Calda, si spegne da sola

Messaggio da mpescatori »

Ieri mattina, essendo comunque in riserva, ho fatto il pieno di ENI Blusuper con in aggiunta un (vecchio) flaconcino di "pulisci iniettori".

ll viaggio verso l'ufficio va bene (come sempre) anche perché alle 7:30 la mattina il traffico è poco e fa fresco (20°C)

Il pomeriggio (36°C) riparto, mi faccio tutto il viaggio verso casa, al semaforo ove venerdi mi si era piantata ho un pò il cuore in gola ma...
...arrivo a casa sano e salvo ! :moto:

Al che, giusto per scrupolo, fermo la moto nel cortile del condominio per controllare l'olio, tutto OK, faccio per ripartire e...
:skull: vro-off-popoff--fòfofòfofòfff... :skull:
:wowo!!:
:picchiatesta:
Ma... almeno, ero già a casa...

Oggi mi sono portato al seguito 4 candele e tutto l'armamentario, giusto caso mai... non si sa mai...

Se c'è scintilla, presumo sia una questione di benzina, ma...
Se scintilla non c'è... mi toccherà cambiare bobina e cavi... :giu:
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Calda, si spegne da sola

Messaggio da Massimo »

Insomma piano piano te la stai rifacendo nuova. ;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Calda, si spegne da sola

Messaggio da mpescatori »

Oggi approfitto dell'intervallo del pranzo e con il conforto di un collega smonto le candele.

Immagine
Champion RN12YC montate 1 mese fa.

Base nera fuligginosa, ceramica bianca pulita che sembra nuova, elettrodi pulitissimi,
e alla candela del cilindro posteriore (a destra quando si lavora, a destra in foto) una "barbetta" nera.

Il collega si gratta il naso e alla fine sentenzia :saggio: "carburazione esageratamente magra"

:confuso: ...eppure la candela non è "incrostata", alla base è pur sempre fuligginosa...
E mi va bene e non mi scoppietta... vabbè che io sono uno che va tranquillo e non si ingarella con i TMax...
E lui insiste "carburazione troppo magra, ti si surriscalda la candela"... (N.B. è motociclista pure lui, ha un CB750 d'epoca)

Che mi dite ?

La vite della carburazione... su un Mikuni è lì che la vedi, su un Dell'Orto o persino su un SU è lì che la vedi...
...leggo in rete che su un Keihin è posta alla base del collettore di aspirazione, in basso ?

Immagine

E come ci arrivo ? :impiccato:
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
Rispondi