trasmissione finale

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
ant
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/06/2016, 18:45
Modello: Harley 1200 custom

trasmissione finale

Messaggio da ant »

Ciao a tutti. Ho un problema con la mia harley davidson sportster 1200 del 2010. Premetto che non sono esperto di motori e che ho preso la moto di seconda mano con 5000 km due anni fa. Oggi ne ho solo 8000,non la ho usata tanto. Ogni anno comunque faccio fare un controllo. Da sempre quando si riscalda sobbalzare. Io ho sempre pensato che fosse il "solito problema di carbura,ione" ho portato la moto in officina mercoledì e il meccanico mi ha detto che la frizione è da cambiare. Mi sembra presto però se i dischi sono usurati.... La cosa più preoccupante però è che mi ha detto che il giunto della trasmissione secondaria ha un gioco eccessivo e che in caso ripararlo vista 1500 euro. Lunedì mi farà sapere Vi è capitata qualcosa di simile. Grazie a tutti
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: trasmissione finale

Messaggio da Alfredo »

Un po presto per tutto sto casino. Forse il precedente proprietario la maltrattata oltre il dovuto
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
HD Morris
Messaggi: 3537
Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
Modello: Low Rider
Località: Mansfield, Texas

Re: trasmissione finale

Messaggio da HD Morris »

Rifare la frizione dopo appena 8000 km?!? Non e' per niente normale.
Quoto Alfredo, il precedente proprietario non l'ha trattata per niente bene.

Ti riporto la mia esperienza. Sul mio KING al tagliando delle 105k miglia ho dovuto cambiare la cinghia perche' danneggiata! Per la sostituzione hanno tirato giu' la frizione, dopo aver guardato i dischi, gli hanno montati su com'erano perche' c'era ancora ciccia!
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!


Immagine
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: trasmissione finale

Messaggio da Piero67 »

HD Morris ha scritto:Rifare la frizione dopo appena 8000 km?!? Non e' per niente normale.
Quoto Alfredo, il precedente proprietario non l'ha trattata per niente bene.

Ti riporto la mia esperienza. Sul mio KING al tagliando delle 105k miglia ho dovuto cambiare la cinghia perche' danneggiata! Per la sostituzione hanno tirato giu' la frizione, dopo aver guardato i dischi, gli hanno montati su com'erano perche' c'era ancora ciccia!
...camminando dove cammini tu Morris non mi stupisce, qui da noi in mezzo al traffico la ciccia finisce presto, 8000 sono comunque troppo pochi...
Avatar utente
HD Morris
Messaggi: 3537
Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
Modello: Low Rider
Località: Mansfield, Texas

Re: trasmissione finale

Messaggio da HD Morris »

Si, sono d'accordo con te Piero! Effettivamente io la frizione la uso poco, l'utilizzo nel traffico sicuramente ne diminuisce la vita!

Probabilmente il precedente proprietario della moto viveva perennemente imbottigliato sul grande raccordo anulare!
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!


Immagine
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: trasmissione finale

Messaggio da Piero67 »

"Probabilmente il precedente proprietario della moto viveva perennemente imbottigliato sul grande raccordo anulare!"


...già, sul Santo GRA...ahahah...
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: trasmissione finale

Messaggio da mpescatori »

Un paio di cose mi lasciano perplesso... :confuso:
ant ha scritto:Ciao a tutti. Ho un problema con la mia harley davidson sportster 1200 del 2010. Premetto che non sono esperto di motori e che ho preso la moto di seconda mano con 5000 km due anni fa. Oggi ne ho solo 8000,non la ho usata tanto. Ogni anno comunque faccio fare un controllo. Da sempre quando si riscalda sobbalzare. Io ho sempre pensato che fosse il "solito problema di carbura,ione" ho portato la moto in officina mercoledì e il meccanico mi ha detto che la frizione è da cambiare. Mi sembra presto però se i dischi sono usurati.... La cosa più preoccupante però è che mi ha detto che il giunto della trasmissione secondaria ha un gioco eccessivo e che in caso ripararlo vista 1500 euro. Lunedì mi farà sapere Vi è capitata qualcosa di simile. Grazie a tutti
Quel "sobbalzare" mi fa tanto problemi di accensione come è capitato a me. Oppure di carburazione sballata, OK.

MA

"il meccanico mi ha detto che la frizione è da cambiare"

:confuso:

Se la frizione fosse consumata slitterebbe, non sobbalzerebbe.

INOLTRE

mi ha detto che il giunto della trasmissione secondaria ha un gioco eccessivo e che in caso ripararlo vista 1500 euro

:confuso:

Adesso una moto ha un giunto alla trasmissione secondaria? (=finale?)
Ma che cos'è, un trike ? Ha il cardano ? fa il gelataio ?
:badidea:
O siamo alle solite che serve ingrassare i cuscinetti della marmitta e sostituire il liquido alogeno ?

Immagine_Immagine_Immagine

Immagine_Immagine_Immagine

:caffepc: :phone: :old:
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: trasmissione finale

Messaggio da Piero67 »

...ahahah...quel Motul mi servirebbe, il mio faro anteriore e' un po' fiacco ahahah... può darsi che quel sobbalzo sia procurato dalla frizione che attacca e stacca, non ci può essere un giunto nella puleggia piccola della trasmissione finale? Sarebbe anche logico, si avrebbe una marcia più fluida...
davidemac
Messaggi: 5
Iscritto il: 08/06/2016, 16:53
Modello: 883, fat boy

Re: trasmissione finale

Messaggio da davidemac »

scusa ma hai mai cambiato l'olio della primaria? il mio 883 ha superato da molto i 100000 km e la frizione mai cambiata
ant
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/06/2016, 18:45
Modello: Harley 1200 custom

Re: trasmissione finale

Messaggio da ant »

la frizione andava bene..... il gioco a dire del meccanico c'è, io per eliminare i saltelli ho prima provato con un additivo, problema non è staro risolto, adesso sono in attesa di arricchitori dal Sig. Mechano e due bei terminali Khrome Werks tapared 3, non vedo l'ora che arrivi il tutto per montarli e vedere che effetto fanno :sbav: . sono sicuro che la situazione migliorerà. :hola:
Rispondi