minimo regolabile su iniezione.
Re: minimo regolabile su iniezione.
mi sembra ovvio che poi ci sara anche una mini guida che spiegherà come montare il tutto..... vero?
Re: minimo regolabile su iniezione.
Ecco io scrivo spesso di questo comportamento che avevo notato.lorihd ha scritto: è stato in una partenza da fermo, che non hò accelerato (fatto a posta) ma staccavo dolcemente la frizione,il minimo scendeva ancor di più quasi a spegniersi,quindi lo iac interviene per ridare più giri al motore.ma se guidi normalmente pelando il gas ad ogni partenza non si muove.
Mettiamo che tu stia facendo un'inversione a U in spazi stretti, lo IAC serve proprio perché stai a giocare con la frizione e pelare il gas per muovere lentamente la moto. Lo IAC ti aiuta a non fare andare in stallo il motore col rischio che ti si spenga e si blocchi mentre sei leggermente piegato a manubrio girato. Facendoti perdere l'equilibrio e cadere.
È una cosa che si fa raramente una inversione a U in strada stretta o in un cortile, cadere sarebbe imbarazzante oltre che pericoloso, bisogna giocare di più col gas se non si ha più lo IAC ma un foro fisso.
Re: minimo regolabile su iniezione.
sei un mito Lori!




la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Re: minimo regolabile su iniezione.
ciao a tutti, lory sei un grande, continua così..
Re: minimo regolabile su iniezione.
Eccomi,
per quello che posso fare eccomi!
Quando sarà pronto testato e ultimato posso tranquillamente farli in serie.
L'importante è fare una guida passo passo per smontare montare regolare il minimo alzare abbassare insomma, tutte le regolazioni passo passo.
Questo è importantissimo


Quando sarà pronto testato e ultimato posso tranquillamente farli in serie.

L'importante è fare una guida passo passo per smontare montare regolare il minimo alzare abbassare insomma, tutte le regolazioni passo passo.
Questo è importantissimo






Re: minimo regolabile su iniezione.
NO LUCRO
SOLO PASSIONE...VOGLIA DI FARE...PER I BISOGNOSI
CERTO CHE NON SIA UNA DELEGA
SOLO PASSIONE...VOGLIA DI FARE...PER I BISOGNOSI
CERTO CHE NON SIA UNA DELEGA






Re: minimo regolabile su iniezione.
Sai...sono nel mondo dei motoriSpeedo280 ha scritto:Rapid883R ha scritto:NO LUCRO
SOLO PASSIONE...VOGLIA DI FARE...PER I BISOGNOSI
CERTO CHE NON SIA UNA DELEGA![]()
Allora siamo in 2 a poterli fare, ottimo






Re: minimo regolabile su iniezione.
Niente di male a prenderci il giusto, materiali e spese + tempo che ci si dedica anche per la logistica...Speedo280 ha scritto:Sono operazioni semplici da fare, l'importante è che il fare in serie non sia per lucrarciRapid883R ha scritto:
L'importante è fare una guida passo passo per smontare montare regolare il minimo alzare abbassare insomma, tutte le regolazioni passo passo.
:
Re: minimo regolabile su iniezione.
lorihd ha scritto:(tipo farmi una passeggiata sul gargano in altura)per vedere come si comporta dove l'aria è più rarefatta,quindi l'aspirazione dal filtro è più forzata,e capire se il minimo li ha bisognio di correzioni, e se cosi fosse ho già la pillola pronta per questo mal di pancia.

Purtoppo non potrò ofrirti da bere, perchè è ormai da più di 20 anni stò fuori, e riesco ad andarci solo 2-3 volte all'anno.
ps: le strade del gargano in moto sono uno spettacolo!!

Ultima modifica di Leonard il 11/12/2010, 20:09, modificato 1 volta in totale.
Re: minimo regolabile su iniezione.
per i disegni in 3d ci sono pure io...