Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?
-
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 01/04/2015, 0:22
- Modello: Softail Standard 2006
- Località: P I S A
Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?
la PV non è una centralina aggiuntiva ma uno strumento he ti permette di riprogrammare la centralina originale .
l'altra non la conosco.
l'altra non la conosco.
Mirko
Softail Standard 2006
Softail Standard 2006
Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?
La Fuelpack è un packo! Non abbassa il minimo, non regola bene a quasi nessun regime chi l'ha comprata ha poi cercato di sbolognarla per prendere qualcosa di più serio.chopper77 ha scritto:Vorrei mettere una centralina alla mia vecchia Dyna e stavo valutando tra la Fuelpak FP3 o una PV ...solo che quest'ultima la trovo molto complicata invece la Fuelpak credo che abbia meno parametri ...per esempio potrei abbassare il minimo? ...troverei qualche manuale in italiano? ...entrambe mi piacciono soprattutto per il facile montaggio ...
nb filtro aria K&N in scatola originale
Lasciala perdere e vai subito di TTS Mastertune, Power Vision, Super Tuner, V&H FP3 (solo modelli CAN Bus). Solo questi permettono di inserire mappe e variare parametri come il minimo.
Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?
Grazie ... infatti per Fuelpak intendo quella nuova della V&H FP3 ...che dovrebbe esistere anche per la mia SB 2007... poi si dovrebbe connettere direttamente al connettore per la diagnostica...sul lato sx della moto ...un rivenditore mi diceva che per i modelli più vecchi dovrebbe uscire a giugno ...speriam
Riguardo il filtro aria...attualmente uso il K&N simile all originale es in scatola originale. ...che mi consigliate?
Riguardo il filtro aria...attualmente uso il K&N simile all originale es in scatola originale. ...che mi consigliate?
Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?
io ho la fuelpack FP3, street bob 2015 con filtro K&N (tutto il filtro, non solo la parte filtrante), scarichi originali aperti con bypass della valvola e mi trovo bene, l'attacchi al connettore e la colleghi col bluetooth al telefono, ci sono molte configurazioni precaricate, e all'occorenza puoi mandargli una mail per sapere in base alla tua configurazione cosa settare. Le mappe per SB del 2007 dovrebbero già essere disponibili
Softail......what else?
Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?
si, ho scaricato il programmino, per curiosità e un pò di mappe ci sono per Dyna 07, però l'FP3 per i modelli più vecchi sarà in vendita da giugno, almeno mi ha detto così un rivenditore V&H ...Felix1965 ha scritto:io ho la fuelpack FP3, street bob 2015 con filtro K&N (tutto il filtro, non solo la parte filtrante), scarichi originali aperti con bypass della valvola e mi trovo bene, l'attacchi al connettore e la colleghi col bluetooth al telefono, ci sono molte configurazioni precaricate, e all'occorenza puoi mandargli una mail per sapere in base alla tua configurazione cosa settare. Le mappe per SB del 2007 dovrebbero già essere disponibili
per curiosità ...ma lo stage 2 in che consiste?
Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?
Il K&N in scatola originale sono soldi buttati, la restrizione è la scatola non il filtro. Dare un consiglio ha poco senso dato che il filtro essendo anche un elemento estetico va messo anche in base ai propri gusti o allo stile della moto.chopper77 ha scritto:Grazie ... infatti per Fuelpak intendo quella nuova della V&H FP3 ...che dovrebbe esistere anche per la mia SB 2007... poi si dovrebbe connettere direttamente al connettore per la diagnostica...sul lato sx della moto ...un rivenditore mi diceva che per i modelli più vecchi dovrebbe uscire a giugno ...speriam
Riguardo il filtro aria...attualmente uso il K&N simile all originale es in scatola originale. ...che mi consigliate?
Nello stage 2 si cambiano anche gli assi a camme e qualche lavoretto alle teste o all'alesaggio per aumentare la cilindrata.chopper77 ha scritto: si, ho scaricato il programmino, per curiosità e un pò di mappe ci sono per Dyna 07, però l'FP3 per i modelli più vecchi sarà in vendita da giugno, almeno mi ha detto così un rivenditore V&H ...
per curiosità ...ma lo stage 2 in che consiste?
Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?
Quindi lo stage 2 non è per me... riguardo il filtro ...se proprio lo devo mettere mi piace il Big Sucker Arlenn Ness... anche se esteticamente preferisco l originale ...
Potresti darmi qualche specifica sulla Fuelpak fp3?
Se conviene spendere quei soldi ? ...a primo impatto la trovo facile da installare e utilizzare...dovrebbe essere come la PV ? che salvo la mappa...riprogrammo e poi poi pure sconnetterla?
Thanksss
Potresti darmi qualche specifica sulla Fuelpak fp3?
Se conviene spendere quei soldi ? ...a primo impatto la trovo facile da installare e utilizzare...dovrebbe essere come la PV ? che salvo la mappa...riprogrammo e poi poi pure sconnetterla?
Thanksss
Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?
Il Big Sucker ti permette di mettere la cover originale.chopper77 ha scritto:Quindi lo stage 2 non è per me... riguardo il filtro ...se proprio lo devo mettere mi piace il Big Sucker Arlenn Ness... anche se esteticamente preferisco l originale ...
Potresti darmi qualche specifica sulla Fuelpak fp3?
Se conviene spendere quei soldi ? ...a primo impatto la trovo facile da installare e utilizzare...dovrebbe essere come la PV ? che salvo la mappa...riprogrammo e poi poi pure sconnetterla?
Thanksss
Sullo Sportster va presa la versione apposita col filtro con 2 fori.
La FP3 sulla carta promette bene. Per le auto la maggior parte dei dispositivi sono bluetooth per cui metti la scatola sul cavo bus e trasmetti a tablet o computer.
I problemi poi stanno sulla stabilità del collegamento, bug del software ecc.
E su un prodotto così nuovo o che ancora deve uscire (quello per bus J1850) non si può sapere se non vai a vedere le opinioni nei forum dei primi che hanno fatto da cavia per questi prodotti.
Quindi ti consiglio di sbirciare tutti gli argomenti nei vari http://www.hdforums.com e altri forum americani dedicati alle Harley.
Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?
...ma il filtro BS, se messo nella scatola originale, diminuisce di aspirazione...giusto? ...ricordavo che se si cambia la scatola poi dovevo metterci un connettore per non far accendere la spia guasto...Mechano ha scritto:Il Big Sucker ti permette di mettere la cover originale.chopper77 ha scritto:Quindi lo stage 2 non è per me... riguardo il filtro ...se proprio lo devo mettere mi piace il Big Sucker Arlenn Ness... anche se esteticamente preferisco l originale ...
Potresti darmi qualche specifica sulla Fuelpak fp3?
Se conviene spendere quei soldi ? ...a primo impatto la trovo facile da installare e utilizzare...dovrebbe essere come la PV ? che salvo la mappa...riprogrammo e poi poi pure sconnetterla?
Thanksss
La FP3 sulla carta promette bene. Per le auto la maggior parte dei dispositivi sono bluetooth per cui metti la scatola sul cavo bus e trasmetti a tablet o computer.
I problemi poi stanno sulla stabilità del collegamento, bug del software ecc.
E su un prodotto così nuovo o che ancora deve uscire (quello per bus J1850) non si può sapere se non vai a vedere le opinioni nei forum dei primi che hanno fatto da cavia per questi prodotti.
Quindi ti consiglio di sbirciare tutti gli argomenti nei vari http://www.hdforums.com e altri forum americani dedicati alle Harley.
Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?
Non esiste un filtro BS.chopper77 ha scritto: ...ma il filtro BS, se messo nella scatola originale, diminuisce di aspirazione...giusto? ...ricordavo che se si cambia la scatola poi dovevo metterci un connettore per non far accendere la spia guasto...
Esiste un elemento filtrante K&N.
Ed esiste un kit Big Sucker.
K&N fa l'elemento come l'originale per la scatola originale, che non serve a nulla perché la restrizione è la scatola e perché l'originale è in carta ma lavabile anch'esso.
Si io faccio anche quel connettore, ma non è in tutti i modelli che si accende la spia.