Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da vins »

Consigli sullo stage I per il mio Dyna 1584............

Quali combinazioni di prodotti avete scelto e perchè?

Inondatemi di informazioni :hola: :hola:

Grazie a tutti

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
beaver

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da beaver »

prima risposta: perche'
perche' volevo ringiovanire un po' il look del mio FXDC (con le marmitte originali faceva troppo "vecchio") e poi perche' volevo l'accesso diretto ai perni ruota per non smontare il finale o allentare gli ammo ad ogni cambio gomma.

Marmitte
ho preso un set di Vance & Hine Short Staggered chrome (quelli corti a fetta di salame). Li ho presi cromati e non neri perche' cosi sembrano piu' omogenei con la moto ed attirano meno l'attenzione (infatti ci ho passato la nazionalizzazione senza problemi)
ho preso anche i quiet baffle opzionali, il suono e' piu' corposo e anche piu' civile, quindi attira meno l'attenzione, pur essendo un vero piacere da sentire.

Filtro
per tagliare i costi ho preso un bel filtro K&N lavabile uguale a quello di serie, ci giro da oltre 4 anni con grande soddisfazione, ora visti i miei prossimi 50, mi sta arrivando in regalo un bel Mach 2 Kuryakyn che monta sempre un K&N ma di forma tonda e molto piu' figo.

Centralina.
qui e' soggettivo; nel mio caso sapendo che non sarei andato oltre lo stage I mi sono "accontentato" di un bel fuelpack per i seguenti motivi:
e' sempre V&H, quindi si suppone che sia il miglior compromesso
e' tra le meno care e anche questo conta
e' tra le meno care perche' e' "chiusa", metti la mappa che ti danno loro e te la dimentichi: niente banco prova, niente "scienziati" intorno; l'ho montata e me la sono dimenticata fino a quando non e' stata emessa una mappa aggiornata che ho settato in 5 minuti.
proprio perche' e' priva di personalizzazioni le mie candele stanno bene, non ho calore in eccesso per carburazione magra, la moto parte sempre bene a freddo, a caldo d'estate e d'inverno, non ha vuoti ne' strappi.

le istruzioni sono chiare e semplici e spesso corredate di video su you tube, solo per fare un esempio ho utilizzato il video d'installazione della centralina per vedere come sistemare il groviglio cavi nel sottosella che e' andato a posto al primo colpo.

il suggerimento che do e' di valutare non ora ma il dopo, se credi in uno stage 2 nel tuo futuro allora spendi un po' di piu' per una centralina sostanziosa, se credi che stage I e' tutto quello che ti serve allora credo di averti dato un buon consiglio.
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da vins »

beaver ha scritto:prima risposta: perche'
perche' volevo ringiovanire un po' il look del mio FXDC (con le marmitte originali faceva troppo "vecchio") e poi perche' volevo l'accesso diretto ai perni ruota per non smontare il finale o allentare gli ammo ad ogni cambio gomma.

Marmitte
ho preso un set di Vance & Hine Short Staggered chrome (quelli corti a fetta di salame). Li ho presi cromati e non neri perche' cosi sembrano piu' omogenei con la moto ed attirano meno l'attenzione (infatti ci ho passato la nazionalizzazione senza problemi)
ho preso anche i quiet baffle opzionali, il suono e' piu' corposo e anche piu' civile, quindi attira meno l'attenzione, pur essendo un vero piacere da sentire.

Filtro
per tagliare i costi ho preso un bel filtro K&N lavabile uguale a quello di serie, ci giro da oltre 4 anni con grande soddisfazione, ora visti i miei prossimi 50, mi sta arrivando in regalo un bel Mach 2 Kuryakyn che monta sempre un K&N ma di forma tonda e molto piu' figo.

Centralina.
qui e' soggettivo; nel mio caso sapendo che non sarei andato oltre lo stage I mi sono "accontentato" di un bel fuelpack per i seguenti motivi:
e' sempre V&H, quindi si suppone che sia il miglior compromesso
e' tra le meno care e anche questo conta
e' tra le meno care perche' e' "chiusa", metti la mappa che ti danno loro e te la dimentichi: niente banco prova, niente "scienziati" intorno; l'ho montata e me la sono dimenticata fino a quando non e' stata emessa una mappa aggiornata che ho settato in 5 minuti.
proprio perche' e' priva di personalizzazioni le mie candele stanno bene, non ho calore in eccesso per carburazione magra, la moto parte sempre bene a freddo, a caldo d'estate e d'inverno, non ha vuoti ne' strappi.

le istruzioni sono chiare e semplici e spesso corredate di video su you tube, solo per fare un esempio ho utilizzato il video d'installazione della centralina per vedere come sistemare il groviglio cavi nel sottosella che e' andato a posto al primo colpo.

il suggerimento che do e' di valutare non ora ma il dopo, se credi in uno stage 2 nel tuo futuro allora spendi un po' di piu' per una centralina sostanziosa, se credi che stage I e' tutto quello che ti serve allora credo di averti dato un buon consiglio.
Grazie mille!!!
Sinceramente non sono sicuro più di nulla. Pensavo di non fare lo stageI...lo ritenevo inutile...invece il calore emanato mi da davvero fastidio ed il motore tarda a salire di giri e soffre un po in ripresa....ho avuto modo di guidare un dyna con lo stageI allo spring break.....

Sinceramente vista la situazione economica generale, credo proprio di fermarmi allo stage I.

MA TU, PARLANDO DI CONSUMI, HAI MIGLIORATO O PEGGIORATO?

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
beaver

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da beaver »

per i consumi ci sono troppe variabili, se fai strade di montagna, statali o autostrada tutto cambia... a sensazione non ho visto cambiamenti apprezzabili e ricordo di aver letto da qualche parte sui documenti V&H che la modifica non porta ad incrementi di potenza in stage I ma solo una migliore regolazione della combustione (quindi erogazione) ed una estetica migliore.

non esseodoci piu' cavalli a cui dare biada ritengo che sui consumi sono rimasto piu' o meno come in versione stock, come sai e' lo stile di guida che varia i consumi e non certo una carburazione solo normalizzata e non "pompata" (ed ecco nuovamente il motivo per il fuelpack)
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da vins »

....posta un pò una foto del tuo Daino con scaricozzi e filtro...son curioso!!!
Se vuoi è!
Ciao
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
beaver

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da beaver »

vins ha scritto:....posta un pò una foto del tuo Daino con scaricozzi e filtro...son curioso!!!
Se vuoi è!
Ciao
detto fatto: http://www.hdforums.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=3634 il filtro ancora non non l'ho ricevuto per cui monto ancora il K&N forma stock
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da vins »

Bella!
Ma gli scarichi non hanno il compensatore?
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
beaver

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da beaver »

no, niente compensatori, ogni scarico per conto suo....
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da vins »

Ammetto di avere un debole per i silenziatori stock.... esteticamente amo i miei tapered !!!!!!
Non mi resta altro che acquistare dei KW da 3..................
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
luca883cento

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da luca883cento »

vins ha scritto:Consigli sullo stage I per il mio Dyna 1584............

Quali combinazioni di prodotti avete scelto e perchè?

Inondatemi di informazioni :hola: :hola:

Grazie a tutti

Vins-
aH AH AH AAAAAAAAHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!
TE LO DICEVO IO CHE LO AVRESTI FATTO!!!!
ALLORA GRANDE AMICO MIO..POETA E ARTISTA IN GENERE..
Lo stage ha 2 risultati,migliora il rendimento e cala le temperature di funzionamento..SE ASCOLTERAI BENE IL MOTORE SARà ANCHE PIù BRIOSO ED ELASTICO..
per la tua splendida Dyna tra tutte le offerte presenti sul mercato,il migior risultato col rapporto qualità prezzo sono:
1)scarichi sapientemente modificati da Pietro o se puoi spendere i BSL..al limite una splendida tunderheader ma non è omologata..percui io andrei su Pietro (300 euri e ti tieni le tue bende!!)
2)centralina di Mecch...costo onesto e lavoro al top!!Settata in base agli scarichi ed al filtro che hai scelto di mettere.
3)ovviamente un filtro aria che dia la possibilità allo stage di respirare,cioè un big sucker col quale poi ti fai una cover che la tua splendida ed unica fantasia perfezionista sanno fare o almeno un filtro in cotone lavabile K&n nella scatola modificata ed aperta a dovere..
QUESTI SONO GLI SCHEMI CHE NON COSTANO UNA FOLLIA MA RENDONO BENE..POI SE VUOI SPENDERE NON HAI CHE DA CHIEDERE..
Rispondi