Olio 883 Sportster Custom
- mrmarcocecchi
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2015, 4:04
- Modello: HD883Sporster
- Località: South Side Garda Lake
Re: Olio 883 Sportster Custom
Esatto nn una goccia. Poi pulita richiuso il tappo completamente e questo è il risultato...
Ultima modifica di mrmarcocecchi il 02/03/2016, 23:19, modificato 2 volte in totale.
Se gommo tiene io vince gara. Se gommo no tiene io come bomba dentro montagna!!!
Re: R: Olio 883 Sportster Custom
Non va assolutamente bene. Vuol dire che hai girato a secco d olio?
Riempire assolutamente e portare a livello.
È da capire come mai era giù così..
Mai stato controllato?
Riempire assolutamente e portare a livello.
È da capire come mai era giù così..
Mai stato controllato?
MODERATORE FORUM
- mrmarcocecchi
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2015, 4:04
- Modello: HD883Sporster
- Località: South Side Garda Lake
Re: Olio 883 Sportster Custom
A saxlo. Ho fatto 500 metri con questa moto e poi è andata a cavalletto. Fumare nn fuma e nn cola da nessuna parte. Vabbeh faccio il cambio totale che faccio prima...
Se gommo tiene io vince gara. Se gommo no tiene io come bomba dentro montagna!!!
- mrmarcocecchi
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2015, 4:04
- Modello: HD883Sporster
- Località: South Side Garda Lake
Re: Olio 883 Sportster Custom
Misuro a freddo giusto?
Se gommo tiene io vince gara. Se gommo no tiene io come bomba dentro montagna!!!
Re: Olio 883 Sportster Custom
Da quando uso l'olio spectro tra un cambio e l'altro il livello è sempre uguale..
- mrmarcocecchi
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2015, 4:04
- Modello: HD883Sporster
- Località: South Side Garda Lake
Re: Olio 883 Sportster Custom
Ho l'impressione che il vecchio proprietario pensasse che l'olio lo producessero le olive dell'albero a camme (per citare...)
Se gommo tiene io vince gara. Se gommo no tiene io come bomba dentro montagna!!!
Re: Olio 883 Sportster Custom
Non vorrei sbagliarmi ma le ultime sportster si misura a caldo e sul cavalletto laterale.mrmarcocecchi ha scritto:Misuro a freddo giusto?
Non so da che anno sia così, però
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
The Man Who Never Lived and Will Never Die
- mrmarcocecchi
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2015, 4:04
- Modello: HD883Sporster
- Località: South Side Garda Lake
Re: Olio 883 Sportster Custom
manrico1 ha scritto:Non vorrei sbagliarmi ma le ultime sportster si misura a caldo e sul cavalletto laterale.mrmarcocecchi ha scritto:Misuro a freddo giusto?
Non so da che anno sia così, però
2000 custom. Cmq adesso provo a vedere anche su youtube se trovo dei tutorial...
Se gommo tiene io vince gara. Se gommo no tiene io come bomba dentro montagna!!!
Olio 883 Sportster Custom
Per quello che ne ho verificato da parecchie fonti un vero 20w 50 totalmente sintetico non esiste , un ottimo minerale per questi motori evita trafilamenti per costituzione fisica dell'irregolarità delle molecole che lo compongono.
Per quanto riguarda lo scaldare maggiormente delle moto ad iniezione ciò è dovuto dal fatto che aumentando il rapporto di ossigeno vi è una minor, se non assente produzione di acqua nel rapporto stechiometrico della combustione , e l'acqua per natura assorbe calore per evaporare.
Chi mette gli arricchitori fa sì che la reazione ( combustione) aumenti si la benzina, e di conseguenza viene prodotta più acqua.
Quindi si abbassa la temperatura delle camere di combustione.
Solo per chiarezza[emoji4]
Per quanto riguarda lo scaldare maggiormente delle moto ad iniezione ciò è dovuto dal fatto che aumentando il rapporto di ossigeno vi è una minor, se non assente produzione di acqua nel rapporto stechiometrico della combustione , e l'acqua per natura assorbe calore per evaporare.
Chi mette gli arricchitori fa sì che la reazione ( combustione) aumenti si la benzina, e di conseguenza viene prodotta più acqua.
Quindi si abbassa la temperatura delle camere di combustione.
Solo per chiarezza[emoji4]
- mrmarcocecchi
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2015, 4:04
- Modello: HD883Sporster
- Località: South Side Garda Lake
Re: Olio 883 Sportster Custom
Macrox ha scritto:Per quello che ne ho verificato da parecchie fonti un vero 20w 50 totalmente sintetico non esiste , un ottimo minerale per questi motori evita trafilamenti per costituzione fisica dell'irregolarità delle molecole che lo compongono.
Per quanto riguarda lo scaldare maggiormente delle moto ad iniezione ciò è dovuto dal fatto che aumentando il rapporto di ossigeno vi è una minor, se non assente produzione di acqua nel rapporto stechiometrico della combustione , e l'acqua per natura assorbe calore per evaporare.
Chi mette gli arricchitori fa sì che la reazione ( combustione) aumenti si la benzina, e di conseguenza viene prodotta più acqua.
Quindi si abbassa la temperatura delle camere di combustione.
Solo per chiarezza[emoji4]
...a parte "sintetico" e "20 50" è come se avessi seguito una lezione di fisica delle particelle con il diploma di ragioneria.....
...comunque grazie mille per tutti i chiarimenti. Mi sa che prenderò su ebay un bel 15 50 della Bard e che Dio me la mandi buona....
Se gommo tiene io vince gara. Se gommo no tiene io come bomba dentro montagna!!!