Indian scout

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Indian scout

Messaggio da Alfredo »

Questa Piace un sacco anche a me. Mi ricorda la mito anniversario della mia adolescenza.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Tamarindo
Messaggi: 206
Iscritto il: 01/04/2015, 0:22
Modello: Softail Standard 2006
Località: P I S A

Re: Indian scout

Messaggio da Tamarindo »

a me non piacciono come linea. ma del resto nemmeno tutte le harley mi piacciono.

l'unica cosa mi pare assurdo dire che "batte tutte le sportster con 100cv". non credo che chi si rivolge al mercato custom cerchi le prestazioni. io onestamente non so nemmeno quanti cavalli abbia il mio 1450. e non me ne frega nemmeno nulla.

e cmq, col fifty facevo 0 - 100 piu velocemente che col softail... per0' non mi sento di dire che il fifty batte il softail...

:scooter:
Mirko

Softail Standard 2006
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Indian scout

Messaggio da Alfredo »

No tamarindo, non credo che in questo forum qualcuno ne gabbia una questione di preda potenza.
Però poi accade che si j iniziano a montare scarichi e filtri perché vino fighi, perché hanno in nel sound, allora arrivano le centraline perché senno il tutto non funziona bene. Non tutti ma molti passano alle camme ed altro e li il figo centra poco. Poi si dice che la moto adesso va come dovrebbe andare e non come e di fabbrica che non va per nulla. Insomma tira e ritira alla fine il motore lo tocchiamo tutti, chi di più chi di meno ma lo si fa tutti.
Sono solo domande che ci facciamo non altri.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Indian scout

Messaggio da Massimo »

Tamarindo ha scritto:a me non piacciono come linea. ma del resto nemmeno tutte le harley mi piacciono.

l'unica cosa mi pare assurdo dire che "batte tutte le sportster con 100cv". non credo che chi si rivolge al mercato custom cerchi le prestazioni. io onestamente non so nemmeno quanti cavalli abbia il mio 1450. e non me ne frega nemmeno nulla.

e cmq, col fifty facevo 0 - 100 piu velocemente che col softail... per0' non mi sento di dire che il fifty batte il softail...

:scooter:


Negli anni 90 avevo una wild star 1600 che aveva soltanto 64 cavalli.. Era una moto pesante che a parte una grande coppia in alcune situazioni sentiva la mancanza di potenza.
Passando poi in Harley non è che la situazione è migliorata più di tanto.
Anzi per dirla tutta ero anche sceso di cilindrata..
La Indian scout con i suoi 100 cavalli di serie, ti fornisce già da subito una moto prestazionale, e per prestazionale intendo il togliersi d'impaccio in tutte quelle situazioni in cui un po' di potenza in più serve.
Per esempio se si viaggia in due su strade di montagna a pieno carico.
Avere quella tot di cavalli in più e di spunto non guasta.
Perché allora dovremmo tenere tutti quanti le moto originali e lasciare perdere centraline aggiuntive eccetera eccetera.
Per me avere più potenza non significa più velocità.
MODERATORE FORUM
-x-
Messaggi: 17
Iscritto il: 06/02/2016, 18:10
Modello: 883 iron

Re: Indian scout

Messaggio da -x- »

50 cavalli servono più o meno per fare tutto su strada....o no??
Sinceramente non mi è mai capitato di rimpiangere l'assenza di una trentina o più di cavalli in nessuna occasione,nemmeno sullo stelvio..carico e in 2.
Poi io sarei un paracarro anche su un R1 ma questa e' un altra storia.... :P
Destroy-Erase-Improve
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Indian scout

Messaggio da Massimo »

Io invece purtroppo in certe situazioni quando avevo la street glide, la mancanza di un po' di potenza in più l'ho sentita.
Ricordo che sui tornanti del passo del Foscagno io salivo arrancando e di fianco mi passavano quelli con le Goldwing carichi come muli in due che mi superavano e scomparivano all'orizzonte..
Io ero su da solo.
Adesso che di cavalli sotto al sedere ne ho quasi 120 e la coppia di un autotreno, vi posso garantire che queste sensazioni sono soltanto un lontano ricordo.
Se uno viaggia da solo determinate potenze possono anche bastare ma se si viaggia in due il discorso cambia e di molto.
Specie quando si guida una moto da quasi 400 kg. ;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Indian scout

Messaggio da Massimo »

Cito testualmente ciò che Harley pubblicizzava nel lontano 2011 su uno dei loro cataloghi.
" Nessuno sa meglio di noi cosa significhi viaggiare con potenza.
E le moto che costruiamo servono a sottolineare questo concetto.
Il motore Revolution da 1250 cc raffreddato a liquido, ispirato da decenni di successi nelle corse dragster, straccia letteralmente l'asfalto.
La frizione antisaltellamento, la ABS il massiccio pneumatico posteriore da 240 mm lascia intendere che siamo di fronte a un missile stradale dalle prestazioni entusiasmanti. "
Vorrei sottolineare la frase " nessuno sa meglio di noi cosa significhi viaggiare con potenza"..

;-);-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Indian scout

Messaggio da vins »

Max!!!!!!!!! Il VRod si che è potenza!! Io l'ho provato e non ci sono paragoni col resto del mondo...il primo ed inimitabile tuttii gli altri produttori si sono accodati scopiazzando...non a caso il VRod nasce dal progetto VR.....erroneamente si pensa che questo motore sia nato in casa Porsche, invece fu creato in collaborazione per le competizioni sportive durante il progetto VR1000, una moto davvero sportiva (fate una ricerca su google). Poi questo motore fu adottato per il progetto VRod. Di Harley ha solo il cuore sportivo, ma sempre Harley è. Una Harley POTENTE

Beaver, sei l'unico che mi capisce!!!!!!!!!!!!!!!
:hola:

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Indian scout

Messaggio da Massimo »

vins ha scritto:Max!!!!!!!!! Il VRod si che è potenza!! Io l'ho provato e non ci sono paragoni col resto del mondo...il primo ed inimitabile tuttii gli altri produttori si sono accodati scopiazzando...non a caso il VRod nasce dal progetto VR.....erroneamente si pensa che questo motore sia nato in casa Porsche, invece fu creato in collaborazione per le competizioni sportive durante il progetto VR1000, una moto davvero sportiva (fate una ricerca su google). Poi questo motore fu adottato per il progetto VRod. Di Harley ha solo il cuore sportivo, ma sempre Harley è. Una Harley POTENTE

Beaver, sei l'unico che mi capisce!!!!!!!!!!!!!!!
:hola:

Vins-


Vins la collaborazione con Porsche sono più di più di 30 anni che c è. Solo che Harley per ovvi motivi non va in giro a dire questo me l ha fatto mamma Porsche.
Lo stesso progetto Nova chi glielo stava facendo?
Non sarei sorpreso se dietro il VR1000 ci sia l ombra della casa di Stoccarda.

;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Indian scout

Messaggio da Eto.Demerzel »

In linea di principio è sostanzialmente vero affermare che chi si rivolge al mondo custom e all'HD in senso lato, non bada molto alle prestazioni.
Tuttavia, e parlo a titolo personale, qualora la Factory producesse un Touring o un Softail che: "di suo", uscisse di fabbrica con 100 cavallini tondi alla ruota...
Bhe ecco, risparmierei un mucchio di soldi instronzate di Stage, filtri, camme, marmitte e quant'altro serva a rendere più prestazionale la ferraglia di Milwaukee.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Rispondi