Indian scout
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Indian scout
La posso dire tutta?? A me questi tipi della Polaris mi stanno un po sui c******i e dovrebbero tornare a pensare un po di più alle motoslitte piuttosto che cercare di vendere una finta Indian screditando una vera Harley.
Fatta questa breve parentesi, credo che ci sia poco da aggiungere a parte il fatto che anche Victory fa parte dello stesso gruppo, ed anche per lei adottano lo stesso criterio di propaganda.
La scout forse è la più avvicinabile nel prezzo, ma poi effettivamente quel motore senza alette ma col bordino in stile 'cucitura ribattuta'.....mah!!!!! Chi proprio odia le HD ed acquista queste moto qui secondo me farebbe molto meglio ad acquistare una buona Kawasaki VN....
Vins-
Fatta questa breve parentesi, credo che ci sia poco da aggiungere a parte il fatto che anche Victory fa parte dello stesso gruppo, ed anche per lei adottano lo stesso criterio di propaganda.
La scout forse è la più avvicinabile nel prezzo, ma poi effettivamente quel motore senza alette ma col bordino in stile 'cucitura ribattuta'.....mah!!!!! Chi proprio odia le HD ed acquista queste moto qui secondo me farebbe molto meglio ad acquistare una buona Kawasaki VN....
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: Indian scout
A parte il fatto che esteticamente trovo la Scout la più bella fra tutte le Indian in produzione, sono ormai abituato da anni di custom jap col radiatore fra i tubi anteriori del telaio.
Certo vedere un Softail allo stesso modo non sarebbe il massimo, ma alla lunga ci si abituerebbe... Non potendo fare altro.
Certo vedere un Softail allo stesso modo non sarebbe il massimo, ma alla lunga ci si abituerebbe... Non potendo fare altro.

Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.

Re: R: Indian scout
Fare concorrenza ad un marchio come Harley Davidson in suolo americano, penso sia cosa buona e giusta.
Tra i primi del 900 e la fine degli anni 40 o 50 le motociclette prodotte in America erano davvero tante.
Tra tutte quella che brillava di più era la Excelsior Henderson. Moto che per caratteristiche tecniche, batteva di gran lunga la concorrenza dell'epoca.
Il suo quattro cilindri è stato eguagliato forse dalla Indian Four, anch'essa con un 4 in linea.
Polaris sostiene ben due marchi. Victory e Indian.
Ha costruito dei propulsori da zero e si é messa a fare motociclette.
Se andiamo a leggere le varie prove ne esce che le Victory,per esempio,sono tra le più performanti della categoria.
Poi vengono le Harley.
Indian con la Scout,batte il segmento delle Sportster per potenza. 100 cavalli non li sforna nessun Big twin di serie.
Queste moto possono non piacere.
Però negli Usa cmq vendono.
E pian piano si stanno creando il loro spazio tra le masse.
Se poi un giorno Indian mi fa un bel 4 cilindri come una volta,allora sarebbe proprio il top.
;-)
Tra i primi del 900 e la fine degli anni 40 o 50 le motociclette prodotte in America erano davvero tante.
Tra tutte quella che brillava di più era la Excelsior Henderson. Moto che per caratteristiche tecniche, batteva di gran lunga la concorrenza dell'epoca.
Il suo quattro cilindri è stato eguagliato forse dalla Indian Four, anch'essa con un 4 in linea.
Polaris sostiene ben due marchi. Victory e Indian.
Ha costruito dei propulsori da zero e si é messa a fare motociclette.
Se andiamo a leggere le varie prove ne esce che le Victory,per esempio,sono tra le più performanti della categoria.
Poi vengono le Harley.
Indian con la Scout,batte il segmento delle Sportster per potenza. 100 cavalli non li sforna nessun Big twin di serie.
Queste moto possono non piacere.
Però negli Usa cmq vendono.
E pian piano si stanno creando il loro spazio tra le masse.
Se poi un giorno Indian mi fa un bel 4 cilindri come una volta,allora sarebbe proprio il top.
;-)
MODERATORE FORUM
- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: R: Indian scout
Concordo su tutta la linea, nella speranza (ahimè vana), che Indian LASCI PERDERE l'orripilante parafango anteriore.Massimo ha scritto:Fare concorrenza ad un marchio come Harley Davidson in suolo americano, penso sia cosa buona e giusta.
Tra i primi del 900 e la fine degli anni 40 o 50 le motociclette prodotte in America erano davvero tante.
Tra tutte quella che brillava di più era la Excelsior Henderson. Moto che per caratteristiche tecniche, batteva di gran lunga la concorrenza dell'epoca.
Il suo quattro cilindri è stato eguagliato forse dalla Indian Four, anch'essa con un 4 in linea.
Polaris sostiene ben due marchi. Victory e Indian.
Ha costruito dei propulsori da zero e si é messa a fare motociclette.
Se andiamo a leggere le varie prove ne esce che le Victory,per esempio,sono tra le più performanti della categoria.
Poi vengono le Harley.
Indian con la Scout,batte il segmento delle Sportster per potenza. 100 cavalli non li sforna nessun Big twin di serie.
Queste moto possono non piacere.
Però negli Usa cmq vendono.
E pian piano si stanno creando il loro spazio tra le masse.
Se poi un giorno Indian mi fa un bel 4 cilindri come una volta,allora sarebbe proprio il top.
;-)

Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.

Re: Indian scout
Notevole, bella, sexy... Un bel de'stro!!!
Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: R: Indian scout
Ok Max, ma se davvero mi interessavano le prestazioni allora non mi sarei orientato verso il momdo custom, pesante, elefantesco e per certi versi 'antico'...antico nelle vesti, nelle abitudini, nelle scelte, nei raduni e nei gilet. Mi sarei tenuto il Monster!!!!!! Leggero, potente e figo.Massimo ha scritto:Fare concorrenza ad un marchio come Harley Davidson in suolo americano, penso sia cosa buona e giusta.
Tra i primi del 900 e la fine degli anni 40 o 50 le motociclette prodotte in America erano davvero tante.
Tra tutte quella che brillava di più era la Excelsior Henderson. Moto che per caratteristiche tecniche, batteva di gran lunga la concorrenza dell'epoca.
Il suo quattro cilindri è stato eguagliato forse dalla Indian Four, anch'essa con un 4 in linea.
Polaris sostiene ben due marchi. Victory e Indian.
Ha costruito dei propulsori da zero e si é messa a fare motociclette.
Se andiamo a leggere le varie prove ne esce che le Victory,per esempio,sono tra le più performanti della categoria.
Poi vengono le Harley.
Indian con la Scout,batte il segmento delle Sportster per potenza. 100 cavalli non li sforna nessun B"ig twin di serie.
Queste moto possono non piacere.
Però negli Usa cmq vendono.
E pian piano si stanno creando il loro spazio tra le masse.
Se poi un giorno Indian mi fa un bel 4 cilindri come una volta,allora sarebbe proprio il top.
;-)
La verità è che l'unica casa 'custom' che non scimmiotta nessun'altra al mondo è Harley, e l'unica casa 'sportiva' che non scimmiotta nessun'altra casa al mondo è Ducati
Guarda un po il caso ne hanno tutti da ridire, sia di HD che di Ducati....

VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Indian scout
HD è una robaccia ... ducati poi non ne parliamo !
Scherzi a parte trovò un'altra analogia tra le due marche, ti fanno pagare i loro prodotti il decuplo di quello che realmente valgono. A meno che non vogliamo monetizzare emozioni e sensazioni, allora la cosa si riequilibra. Ma non credo sia possibile.
Scherzi a parte trovò un'altra analogia tra le due marche, ti fanno pagare i loro prodotti il decuplo di quello che realmente valgono. A meno che non vogliamo monetizzare emozioni e sensazioni, allora la cosa si riequilibra. Ma non credo sia possibile.
Re: Indian scout
io ho una Dyna da quasi 8 anni e 77000 km ma sembra appena uscita dal concessionario, non ha fatto un spunta di ruggine, le cromature sono ancora scintillanti e la verniciatura è perfetta.Alfredo ha scritto:HD è una robaccia ... ducati poi non ne parliamo !
Scherzi a parte trovò un'altra analogia tra le due marche, ti fanno pagare i loro prodotti il decuplo di quello che realmente valgono. A meno che non vogliamo monetizzare emozioni e sensazioni, allora la cosa si riequilibra. Ma non credo sia possibile.
Come efficienza sta benissimo, magari perché le mani sopra ce le metto solo io, ma non cambia il fatto che qualsiasi altra moto di un'altra marca con gli stessi anni e chilometri sembra vecchia, obsoleta e non si può guardare
domenica scorsa ho lavato la mia ed alla fine sono rimasto 10 minuti a guardarla pensando a quanto è bella. ecco dov'è il valore di quello che paghi, se dopo 8 anni ancora non pensi che è il momento di cambiarla allora sono stati soldi spesi bene!
intanto questa settimana ho preso gli attrezzi per farmi la revisione forcella, prevedo ancora tanti km con la mia bella

p.s. mio figlio ha un monster 695 del 2006 che è altrettanto perfetto.....
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Indian scout
Ahahahah colpito e affondato!
ma non sono d'accordo sulle ducati, quelle gli anni le sentono eccome. Invecchiano come qualunque altra moto.
ma non sono d'accordo sulle ducati, quelle gli anni le sentono eccome. Invecchiano come qualunque altra moto.
Re: Indian scout
quando vedo passare una 916 io ancora mi fermo a guardarla con ammirazione e rispetto..... TWO SMOKING BARREL

