Rimessaggio invernale
Re: Rimessaggio invernale
Quella ditta ti fornisce, a pagamento, dei tamponi di gomma resistente di varie misure, da sistemare sotto i tubi del telaio per ovviare proprio a quel problema. Ad esempio sono obbligatori per i Dyna che hanno i cavi elettrici che passano in un apposita sezione saldata sotto il telaio di destra.
Un paio di raccomandazioni: la prima è quella di controllare le viti delle piastre che reggono le ruote ed in generale un'occhiata anche alle altre (le mie erano svitate e sono cadute) e di ricordarti sempre di mettere le lamine di sicurezza quando sollevi la moto, a me è capitato che dopo qualche mese il pompante perdesse forza e mi sono trovato la moto sorretta dalle lamine, che sono lì per quello e reggono tranquillamente il tutto.
Per sicurezza poi, prima di sollevare la moto apri il cavalletto laterale e quando la moto è sollevata gira il manubrio verso sinistra, in questo modo, dovessero rompersi le lamine di sicurezza, la moto si piegherebbe verso sinistra e "cadrebbe" sul cavalletto.
Un paio di raccomandazioni: la prima è quella di controllare le viti delle piastre che reggono le ruote ed in generale un'occhiata anche alle altre (le mie erano svitate e sono cadute) e di ricordarti sempre di mettere le lamine di sicurezza quando sollevi la moto, a me è capitato che dopo qualche mese il pompante perdesse forza e mi sono trovato la moto sorretta dalle lamine, che sono lì per quello e reggono tranquillamente il tutto.
Per sicurezza poi, prima di sollevare la moto apri il cavalletto laterale e quando la moto è sollevata gira il manubrio verso sinistra, in questo modo, dovessero rompersi le lamine di sicurezza, la moto si piegherebbe verso sinistra e "cadrebbe" sul cavalletto.
Più strada e meno pippe...
- rumenigge
- Messaggi: 2064
- Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
- Modello: Triumph Rochet 3
- Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3
Re: Rimessaggio invernale
Per me' quella era un meccanico Harley in borghese ....Mr.White ha scritto:Neanche, mi son messo a fare il figo con la vicina di casa..... mentre io accendevo, lei metteva la macchina dentro e si ferma ad ascoltare il suono della moto, poi appena prende il minimo potato, sul più bello si spegne, "eh sai, è fredda, questa è una moto che ci si deve saper fare....." ed altre cassade....Massimo ha scritto: Ahahahahahahahahah!!
Sei partito con la benzina chiusa. ;-)
A me è successo l opposto quando sono passato all'iniezione.
Ogni volta che arrivavo a casa cercavo d istinto il rubinetto della benzina. Spesso al buio prima di realizzare passava qualche minuto! [emoji38]
Solo che poi non partiva, lei si stuffa, se ne và con un espressione tra il "poverino" ed il "povero sfigato" e io che mestamente la rimetto dentro, prendo gli attrezzi per togliere le candele, pulirle e cercare nel frattempo di capire come mai non parte.
Appena mi chino, butto l'occhio sul rubinetto in OFF........
Insomma na roba alla Wild Hogs......




Re: R: Rimessaggio invernale
mrmarcocecchi ha scritto:Aggiornamento sul rimessaggio invernale:
ho comprato su ebay un bel cavalletto crucco fatto apposta apposta per le 883 custom...solleva fino a 600kg, con le ruotine per muoverlo, il blocco per evitare perdite pressione del cilindro di sollevamento..maniglie e manigliette varie.
..lo piazzo sotto Biancaneve e...voilà...da un lato ovviamente c'è cotanto bel cavalletto che ne impedisce lo scorrimento fino a telaio...e dall'altra parte? Frullallero frullallà ci sono gli scarichiii!!! che ovviamente sonopiù bassidel telaio.
Così ora...dovrò togliere il cavalletto per infilarlo sotto e farlo scorrere fino al limite del telaio con gli scarichi...
E, siccome le cose facili non mi piacciono sostituirò la coppiglia classica con una di quelle a sgancio rapido....così quando la moto starà ferma per più di due o tre gg sarà più semplice togliere al volo il cavalletto.
...mi****a che cose facili!
Marco una curiosità quanto ti é costato il sollevatore?
MODERATORE FORUM
- mrmarcocecchi
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2015, 4:04
- Modello: HD883Sporster
- Località: South Side Garda Lake
Re: Rimessaggio invernale
il sollevatore 105,99€ e 7,90€ di spedizione. Arriva da Crukkotown e, come al solito, il venditore è precisissimo e velocissimo.
Il montaggio potrebbe farlo una scimmia bendata e da usare è veramente facile. Ha anche il blocco anti-afflosciamento del cilindro di sollevamento.
Okkio a tubi e cavalletti che poi son bestemmie vere.
Il montaggio potrebbe farlo una scimmia bendata e da usare è veramente facile. Ha anche il blocco anti-afflosciamento del cilindro di sollevamento.
Okkio a tubi e cavalletti che poi son bestemmie vere.
Se gommo tiene io vince gara. Se gommo no tiene io come bomba dentro montagna!!!
- mrmarcocecchi
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2015, 4:04
- Modello: HD883Sporster
- Località: South Side Garda Lake
Re: R: Rimessaggio invernale
Massimo ha scritto:Ok grazie dell'info Marco! ;-)
De nada!
Se gommo tiene io vince gara. Se gommo no tiene io come bomba dentro montagna!!!
Re: Rimessaggio invernale
comoda cavolo... perfetto per le gomme!mrmarcocecchi ha scritto:il sollevatore 105,99€ e 7,90€ di spedizione. Arriva da Crukkotown e, come al solito, il venditore è precisissimo e velocissimo.
Il montaggio potrebbe farlo una scimmia bendata e da usare è veramente facile. Ha anche il blocco anti-afflosciamento del cilindro di sollevamento.
Okkio a tubi e cavalletti che poi son bestemmie vere.
Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
- mrmarcocecchi
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 30/12/2015, 4:04
- Modello: HD883Sporster
- Località: South Side Garda Lake
Re: Rimessaggio invernale
Ho risolto anche il problema del cavalletto "in mezzo ai ball". Normalmente è montato con una coppiglia che però può essere facilmente sostituita con una ad "uso agricolo"

che può essere facilmente sfilata in 10 secondi togliendo prontamente il cavalletto. Così anche se la moto deve essere sospesa per pochi giorni o ogni pochi giorni, non ci sono sbattimenti!!
Il tutto per 3€!!


che può essere facilmente sfilata in 10 secondi togliendo prontamente il cavalletto. Così anche se la moto deve essere sospesa per pochi giorni o ogni pochi giorni, non ci sono sbattimenti!!
Il tutto per 3€!!

Se gommo tiene io vince gara. Se gommo no tiene io come bomba dentro montagna!!!
Re: Rimessaggio invernale
Io uso quel sollevatore da anni sul mio Dyna con piena soddisfazione; 2 cose:
1) le Dyna hanno un'aletta laterale sotto il telaio lato destro che quando sul cavalletto sbilancia la moto. HD ha in catalogo un kit di supporto per il sollevatore che risolve il problema ed alza la moto quel tanto che basta per averla dritta e risolvere anche lo schiacciamento del cavalletto.
2) il cavalletto ha 4 anelli per collegare cinghie di ritenuta, montatele! Una volta ho visto partire il capovolgimento di una street glide nello stesso momento in cui ho tolto la ruota anteriore per il conseguente sbilanciamento. Con le cinghie la moto è al sicuro e la piattaforma è sufficientemente stabile per farvi stare tranquilli in ogni occasione
1) le Dyna hanno un'aletta laterale sotto il telaio lato destro che quando sul cavalletto sbilancia la moto. HD ha in catalogo un kit di supporto per il sollevatore che risolve il problema ed alza la moto quel tanto che basta per averla dritta e risolvere anche lo schiacciamento del cavalletto.
2) il cavalletto ha 4 anelli per collegare cinghie di ritenuta, montatele! Una volta ho visto partire il capovolgimento di una street glide nello stesso momento in cui ho tolto la ruota anteriore per il conseguente sbilanciamento. Con le cinghie la moto è al sicuro e la piattaforma è sufficientemente stabile per farvi stare tranquilli in ogni occasione
Re: Rimessaggio invernale
beaver ha scritto:Io uso quel sollevatore da anni sul mio Dyna con piena soddisfazione; 2 cose:
1) le Dyna hanno un'aletta laterale sotto il telaio lato destro che quando sul cavalletto sbilancia la moto. HD ha in catalogo un kit di supporto per il sollevatore che risolve il problema ed alza la moto quel tanto che basta per averla dritta e risolvere anche lo schiacciamento del cavalletto.
2) il cavalletto ha 4 anelli per collegare cinghie di ritenuta, montatele! Una volta ho visto partire il capovolgimento di una street glide nello stesso momento in cui ho tolto la ruota anteriore per il conseguente sbilanciamento. Con le cinghie la moto è al sicuro e la piattaforma è sufficientemente stabile per farvi stare tranquilli in ogni occasione
beaver ma Cosa significa стоящего, ho provato a tradurlo e mi esce "in piedi"... in piedi de che??
Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino