
Rimessaggio invernale
Rimessaggio invernale
Domanda banale ma non ho trovato argomenti a riguardo, il serbatoio va lasciato pieno o no? Vi prego, non massacratemi 

- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Rimessaggio invernale
Pieno.
Se prevedi di non utilizzare la moto durante tutta l'invernata al suo interno anche qualche additivo che evita alla benzina di 'invecchiare'.
Parcheggia le moto sopra a dei cartoni spessi, in modo che l''umidità ascensionale venga in parte schermata.
Copri la moto con dei lenzuoli di cotone, mai con dei teli di plastica, che condenseranno a mò di serra trattenendo l'umidità sopra la moto.... Prima di metterla in letargo, lavala, asciugala bene, incerala, olia dadi, perni e bulloni.
Se hai un manutentore di carica collegalo.
Vins-
Se prevedi di non utilizzare la moto durante tutta l'invernata al suo interno anche qualche additivo che evita alla benzina di 'invecchiare'.
Parcheggia le moto sopra a dei cartoni spessi, in modo che l''umidità ascensionale venga in parte schermata.
Copri la moto con dei lenzuoli di cotone, mai con dei teli di plastica, che condenseranno a mò di serra trattenendo l'umidità sopra la moto.... Prima di metterla in letargo, lavala, asciugala bene, incerala, olia dadi, perni e bulloni.
Se hai un manutentore di carica collegalo.
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Rimessaggio invernale
Gonfia le gomme a una pressione superiore oppure a llevala da terra
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: Rimessaggio invernale
Usi dei prodotti particolari per oliare perni e bulloni? Ma perni e bulloni ti riferisci a qualcosa in particolare? Additivo benzina tipo? Scusa se rompo ma è la prima harley .vins ha scritto:Pieno.
Se prevedi di non utilizzare la moto durante tutta l'invernata al suo interno anche qualche additivo che evita alla benzina di 'invecchiare'.
Parcheggia le moto sopra a dei cartoni spessi, in modo che l''umidità ascensionale venga in parte schermata.
Copri la moto con dei lenzuoli di cotone, mai con dei teli di plastica, che condenseranno a mò di serra trattenendo l'umidità sopra la moto.... Prima di metterla in letargo, lavala, asciugala bene, incerala, olia dadi, perni e bulloni.
Se hai un manutentore di carica collegalo.
Vins-
- befaleg
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 17/02/2013, 21:26
- Modello: heritage 105th
- Località: Olgiate Olona (Va)
Re: Rimessaggio invernale
Ottimi consigli anche se ritengo che fai prima ad usarla anche d'inverno costa meno e ti diverti di + ....vins ha scritto:Pieno.
Se prevedi di non utilizzare la moto durante tutta l'invernata al suo interno anche qualche additivo che evita alla benzina di 'invecchiare'.
Parcheggia le moto sopra a dei cartoni spessi, in modo che l''umidità ascensionale venga in parte schermata.
Copri la moto con dei lenzuoli di cotone, mai con dei teli di plastica, che condenseranno a mò di serra trattenendo l'umidità sopra la moto.... Prima di metterla in letargo, lavala, asciugala bene, incerala, olia dadi, perni e bulloni.
Se hai un manutentore di carica collegalo.
Vins-
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Rimessaggio invernale
Belle dritte vins.
Pienamente d'accordo befaleg.
Ma a volte capita di non poter usare la moto, che tu lo voglia o meno, per tanto tempo.
Ti contatto privatamente per altre informazioni per il corretto mantenimento a lungo termine della mia PODEROSA.
Pienamente d'accordo befaleg.
Ma a volte capita di non poter usare la moto, che tu lo voglia o meno, per tanto tempo.
Ti contatto privatamente per altre informazioni per il corretto mantenimento a lungo termine della mia PODEROSA.
-
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 26/01/2014, 18:03
- Modello: 883 Iron
Re: Rimessaggio invernale
grazie anche da parte mia per i consigli utili!
per sollevarla qualcuno di voi ha da consigliare prodotti aftermarket tipo cavalletti centrali o altro con una spesa non eccessiva? (quelli HD costeranno come una moto nuova
p.s. vale la pena farlo?
per sollevarla qualcuno di voi ha da consigliare prodotti aftermarket tipo cavalletti centrali o altro con una spesa non eccessiva? (quelli HD costeranno come una moto nuova

p.s. vale la pena farlo?
Re: Rimessaggio invernale
io quando prevedo di lasciarla ferma un po' la spruzzo di olio nelle parti più a rischio di ossidazione
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: Rimessaggio invernale
Quello che ha detto Vins e' giusto. Dipende quanto la tieni ferma, io per 3 mesi non metterei nessun additivo per la benzina, magari ci metto quella con piu' ottani pieno raso. poi quando la uso di nuovo a meta' serbatoio ci rifaccio gia' il pieno, giusto per miscelare un po' il rimanente.
aumento la pressione di 0,5bar sulle gomme e senza cavalletto, solo ogni 3 settimane - 1 mese la sposto in modo che non poggi sullo stesso punto delle gomme.
Poi una bella doccia generale (coprendo i dischi freno) di WD40, battery tender e buon riposo invernale.
aumento la pressione di 0,5bar sulle gomme e senza cavalletto, solo ogni 3 settimane - 1 mese la sposto in modo che non poggi sullo stesso punto delle gomme.
Poi una bella doccia generale (coprendo i dischi freno) di WD40, battery tender e buon riposo invernale.

Re: Rimessaggio invernale
Io ho appena preso questo consegnato in 4 gg http://www.bs-motoparts.com/it/cavallet ... 5578-0.htmmach3sesto ha scritto:grazie anche da parte mia per i consigli utili!
per sollevarla qualcuno di voi ha da consigliare prodotti aftermarket tipo cavalletti centrali o altro con una spesa non eccessiva? (quelli HD costeranno come una moto nuova
p.s. vale la pena farlo?