Rimessaggio invernale

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Rimessaggio invernale

Messaggio da Massimo »

Ahahahahahahahahah!!

Poi dopo ci faccio il varo della nave! :mrgreen:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
rumenigge
Messaggi: 2064
Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
Modello: Triumph Rochet 3
Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3

Re: R: Rimessaggio invernale

Messaggio da rumenigge »

Massimo ha scritto:Stamattina sotto consiglio del guru Goldwing ho aumentato la pressione di entrambe i pneumatici a 4 atmosfere.
Non potendo sollevare la moto,questo è l unico sistema per evitare che la gomma possa una volta finito il periodo di ferma,dare problemi.
Mi devo solo ricordare poi di scaricare a livello normale.
Altrimenti alla prima buca salto come una gazzella! :lol::lol:
Azz 4 atm , non e' che poi prendi il volo come una mongolfiera ! :hahaha: :hahaha: :ditav:
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Rimessaggio invernale

Messaggio da Massimo »

Mah speriamo di no,potrei essere il primo satellite F6 in orbita intorno alla terra! :lol::lol::lol:
Cmq se tutto ok entro fine mese riattivo e si riprende a girare. ;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Rimessaggio invernale

Messaggio da Mr.White »

Quoto biglietto sulla sella, cosa che ho fatto dopo una simpatica figura di M quando presi la Springa, abituato ad anni di iniezione ed automatismi, l'apertura del rubinetto del carburante non era più un'operazione automatica....
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Rimessaggio invernale

Messaggio da Massimo »

Mr.White ha scritto:Quoto biglietto sulla sella, cosa che ho fatto dopo una simpatica figura di M quando presi la Springa, abituato ad anni di iniezione ed automatismi, l'apertura del rubinetto del carburante non era più un'operazione automatica....


Ahahahahahahahahah!!

Sei partito con la benzina chiusa. ;-)

A me è successo l opposto quando sono passato all'iniezione.
Ogni volta che arrivavo a casa cercavo d istinto il rubinetto della benzina. Spesso al buio prima di realizzare passava qualche minuto! :lol:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Rimessaggio invernale

Messaggio da Mr.White »

Massimo ha scritto: Ahahahahahahahahah!!

Sei partito con la benzina chiusa. ;-)

A me è successo l opposto quando sono passato all'iniezione.
Ogni volta che arrivavo a casa cercavo d istinto il rubinetto della benzina. Spesso al buio prima di realizzare passava qualche minuto! [emoji38]
Neanche, mi son messo a fare il figo con la vicina di casa..... mentre io accendevo, lei metteva la macchina dentro e si ferma ad ascoltare il suono della moto, poi appena prende il minimo potato, sul più bello si spegne, "eh sai, è fredda, questa è una moto che ci si deve saper fare....." ed altre cassade....
Solo che poi non partiva, lei si stuffa, se ne và con un espressione tra il "poverino" ed il "povero sfigato" e io che mestamente la rimetto dentro, prendo gli attrezzi per togliere le candele, pulirle e cercare nel frattempo di capire come mai non parte.
Appena mi chino, butto l'occhio sul rubinetto in OFF........
Insomma na roba alla Wild Hogs......
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Rimessaggio invernale

Messaggio da Massimo »

Ahahahahahahahahah!!
MODERATORE FORUM
Avatar utente
mrmarcocecchi
Messaggi: 379
Iscritto il: 30/12/2015, 4:04
Modello: HD883Sporster
Località: South Side Garda Lake

Re: Rimessaggio invernale

Messaggio da mrmarcocecchi »

...Mr White...
le vicine sono mica facili da impressionare!!

:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

io comunque taccio che devo ancora capire in che posizione il rubinetto è in riserva e in che posizione no...
Se gommo tiene io vince gara. Se gommo no tiene io come bomba dentro montagna!!!
Avatar utente
mrmarcocecchi
Messaggi: 379
Iscritto il: 30/12/2015, 4:04
Modello: HD883Sporster
Località: South Side Garda Lake

Re: Rimessaggio invernale

Messaggio da mrmarcocecchi »

Aggiornamento sul rimessaggio invernale:

ho comprato su ebay un bel cavalletto crucco fatto apposta apposta per le 883 custom...solleva fino a 600kg, con le ruotine per muoverlo, il blocco per evitare perdite pressione del cilindro di sollevamento..maniglie e manigliette varie.

Immagine

..lo piazzo sotto Biancaneve e...voilà...da un lato ovviamente c'è cotanto bel cavalletto che ne impedisce lo scorrimento fino a telaio...e dall'altra parte? Frullallero frullallà ci sono gli scarichiii!!! che ovviamente sonopiù bassidel telaio.
Così ora...dovrò togliere il cavalletto per infilarlo sotto e farlo scorrere fino al limite del telaio con gli scarichi...
E, siccome le cose facili non mi piacciono sostituirò la coppiglia classica con una di quelle a sgancio rapido....così quando la moto starà ferma per più di due o tre gg sarà più semplice togliere al volo il cavalletto.

...mi****a che cose facili!
Se gommo tiene io vince gara. Se gommo no tiene io come bomba dentro montagna!!!
Avatar utente
mrmarcocecchi
Messaggi: 379
Iscritto il: 30/12/2015, 4:04
Modello: HD883Sporster
Località: South Side Garda Lake

Re: Rimessaggio invernale

Messaggio da mrmarcocecchi »

...ah che nostalgia i bei tempi andati...

Immagine

:piange: :piange:
Se gommo tiene io vince gara. Se gommo no tiene io come bomba dentro montagna!!!
Rispondi