Nel giro di un anno ho dovuto cambiare due volte lo switch del freno posteriore. A parte la pericolisità di girare senza luce del freno posteriore spendere ogni sei mesi $100 per cambiare un switch mi ruga parecchio.
Qualche idea a cosa possa essere attribuito? Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?
La mia moto è un King del 2008.
Light Switch Freno Posteriore
Re: R: Light Switch Freno Posteriore
Ma in merito non c'era mica stato il richiamo tempo fa?
MODERATORE FORUM
Re: Light Switch Freno Posteriore
Se è lo switch sulla leva del freno anteriore allora forse è perché si è provato a regolare l'inclinazione della leva senza mettere prima lo spessore sulla leva in posizione tirata prima di allentare i perni del blocchetto.HD Morris ha scritto:Nel giro di un anno ho dovuto cambiare due volte lo switch del freno posteriore. A parte la pericolisità di girare senza luce del freno posteriore spendere ogni sei mesi $100 per cambiare un switch mi ruga parecchio.
Qualche idea a cosa possa essere attribuito? Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?
La mia moto è un King del 2008.
Il manuale di manuntenzione fa uno specifico richiamo proprio su questo rischio in merito al mancato utilizzo dello spessore.
Che tu ti ricordi ci hai o ti hanno messo mano ultimamente?
- rumenigge
- Messaggi: 2064
- Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
- Modello: Triumph Rochet 3
- Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3
Re: Light Switch Freno Posteriore
Do per scontato che gli stop non funzionino sia con il pedale del freno posteriore ma anche con la leva del freno anteriore, vero ? Scusami ma a volte è bene escludere anche le cose più ovvie che possono sfuggire anche ai più smaliziati. Se così fosse, basta spruzzare sui sensori dello spray per contatti o dello Svitol ! 

- HD Morris
- Messaggi: 3537
- Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
- Modello: Low Rider
- Località: Mansfield, Texas
Re: R: Light Switch Freno Posteriore
Non so se ci sia stato un richiamo in merito. Il richiamo al momento è solo quello del dealer verso il mio portafoglio!!Massimo ha scritto:Ma in merito non c'era mica stato il richiamo tempo fa?

- HD Morris
- Messaggi: 3537
- Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
- Modello: Low Rider
- Località: Mansfield, Texas
Re: Light Switch Freno Posteriore
No Bro, è parecchio che non ci metto più mano, almeno un anno e mezzo. In passato quando dovevo mettere mano al blocchetto spessoravo sempre.beaver ha scritto: Se è lo switch sulla leva del freno anteriore allora forse è perché si è provato a regolare l'inclinazione della leva senza mettere prima lo spessore sulla leva in posizione tirata prima di allentare i perni del blocchetto.
Il manuale di manuntenzione fa uno specifico richiamo proprio su questo rischio in merito al mancato utilizzo dello spessore.
Che tu ti ricordi ci hai o ti hanno messo mano ultimamente?
- HD Morris
- Messaggi: 3537
- Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
- Modello: Low Rider
- Località: Mansfield, Texas
Re: Light Switch Freno Posteriore
rumenigge ha scritto:Do per scontato che gli stop non funzionino sia con il pedale del freno posteriore ma anche con la leva del freno anteriore, vero ? Scusami ma a volte è bene escludere anche le cose più ovvie che possono sfuggire anche ai più smaliziati. Se così fosse, basta spruzzare sui sensori dello spray per contatti o dello Svitol !
Si, si esatto! Non funzionavano sia con il pedale del freno posteriore ma anche con la leva del freno anteriore!
La prossiva volta prima di partire in quarta con il dealer seguirò il tuo consiglio!
