Forty48 ha scritto:Befaleg xke dici che tutti la rivendono? Da problemi?
Perchè è così (l'ho fatto anche io) tutti la prendono x che è bella e dopo un annetto si accorgono che è una moto da bar e che le moto vere per fare km sono altre ed incominciano a guardare con invidia le dyna e le softail o per chi ha più disponibilità le touring ... è nella natura umana .... guarda un po sui siti di annunci quante ce ne sono in vendita per passaggio ad altro modello.
Credimi è capitato anche a me l'ho comprata amata elaborata e customizzata e dopo 1 anno l'ho tradita per un Heritage.
Quindi il mio consiglio è quello di fare uno sforzo e comprarti anche usata una dyna o una softail.
Fabio
...quando compri un usato l'ideale sarebbe avere un amico meccanico, tu potresti iniziare a vedere il livello dell'olio, farci un giro e cercare di capire se il motore gira bene, se ci sono rumori anomali, provare se la frizione e' buona cercando di partire in terza con i freni tirati e accelerando parecchio, in questo caso la moto dovrebbe tendere a spegnersi invece che salir di giri, e se ha avuto precedenti proprietari, cercare di contattare l'ultimo per avere notizie più veritiere, sopratutto per il reale chilometraggio, controlla pasticche e gomme, se non sono messe bene tira sul prezzo, poi non so, non mi viene in mente altro...
In effetti di sporty c'è ne sono più sui vari siti di annunci che circolanti. Inoltre la fregatura di comprarla nuova, come ho fatto io, e che svaluta parecchio proprio nei primi 2, 3 anni. Quindi se sei innamorato della 48 almeno prendila usata e mordi il freno per le modifiche, se come tanti passerai ad altri modelli, la rivenderai quasi allo stesso prezzo di acquisto.
Poi ci sono io e quelli, pochi, come me che sono quasi 3 anni che sto con il mio sporty e nonostante qualche tentativo di vendita alla fine sono ancora in sella a quello. E se un giorno vendo non sarà per un altra Harley. Perché? Perché credo, ma smentitemi pure, di aver scelto lo sporty più pratico, versatile, comodo ed esteticamente longevo. L'xl1200 custom.
Meno intrigante della 48 meno famoso delle 883, meno economico della iron o street ma ...
... Con una linea classica che richiama tanto le dyna, un serbatoio che, consumi alla mano, ti permette autonomie pari se non superiori alle altre HD eccetto le touring, un motore capace di accompagnarti ovunque senza sforzo e senza farti avvertire limiti di sorta, anche in due e caricato come un centinato.
Non voglio vendere il mio sporty, ma valuta bene. Le Harley si scelgono con il cuore e la 48 è una rubacuori eccezionale, ma di limiti pratici ne ha. E se all'inizio li ignori perché l'amore e appena sbocciato, alla lunga non sarà facile a meno che non sia davvero la moto della tua vita.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei
Certo che questa cosa che lo Sporty è vista come una moto di passaggio è assai strana..
È l'ultimo motore Evo rimasto invariato nel tempo. Tutte le altre sono state aumentate di cilindrata sempre di più e adesso rasentano il raffreddamento a liquido.
Quando le altre Harley erano già ad iniezione lo sporty era ancora a carburatore è stato l'ultimo ad essere convertito.
Il sound di uno Sportster a carburatore è probabilmente il migliore in assoluto.
Battuto solo dalla pulsare cardiaco di un 1340.
Io non la vedo come una moto di passaggio.
;-)
Forty ti parlo da ex possessore...è una moto bellissima mi sono trovato benissimo piacevole e comoda da guidare, il suo peso è gestibile sia in movimento che da fermo,in città è comodissima e se ci vuoi viaggiare ci viaggi non sarà una touring ma ci viaggi....per decenni i bikers di tutto il mondo hanno viaggiato con moto del genere...considera che in viaggi lunghi il serbatoio di quasi 8litri ti porterà a fare qualche sosta in più rispetto ad altre moto...queste sono le mie esperienze...prima che mi poni la domanda "e se ti sei trovato cosi bene perché l hai venduta????"ti dico già che l ho venduta solo perché da sempre desideravo un altra moto e quando ho messo da parte il giusto gruzzoletto l ho cambiata.
Grazie ragazzi sono abbastanza convinto del 48 [emoji16]mi piace un sacco con quel gommone davanti xò vorrei pensarci ancora un po.... Il fatto è che mi piacciono le sportster e anche la nightster mi ispira molto.... volevo chiedervi tra la 48 e la nightster quali sono le maggiori differenze? A livello di motore sono uguali? Scusate la domanda che magari puó sembrar banale ma son proprio un principiante all inizio [emoji38][emoji38][emoji38][emoji38][emoji38]