Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Alle prese con le chiavi inglesi
beaver

Re: Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Messaggio da beaver »

Per la durata una corretta tensione è quello che serve. Io ho l'attrezzino HD per la misurazione e devo dire che quando a sensazione sembra tirata a morte in realtà quando si misura si vede che si è a regola.
Una cinghia lenta è senza dubbio più soggetta ad usura ed a potenziali strappi e purtroppo credo la tensione cinghia non te la misurino nemmeno in HD quando fai il tagliando....
Avatar utente
rumenigge
Messaggi: 2064
Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
Modello: Triumph Rochet 3
Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3

Re: Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Messaggio da rumenigge »

Si potrebbe usare per la cinghia uno spray al Teflon solo perchè fa un leggero film protettivo, ma non penetra all'interno della cinghia e quindi non ha il potere di farla durare di più :ditav:
Immagine
beaver

Re: Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Messaggio da beaver »

rumenigge ha scritto:Si potrebbe usare per la cinghia uno spray al Teflon solo perchè fa un leggero film protettivo, ma non penetra all'interno della cinghia e quindi non ha il potere di farla durare di più :ditav:
Anche se può sembrare una buona idea io sono di massima contrario per i seguenti motivi:
1) non è richiesto da alcun manuale di manutenzione, se portasse davvero beneficio lo sarebbe
2) una cinghia asciutta evita che sabbia e/o sassolini s'incollino tra i denti scongiurando proprio quei danni che vogliamo evitare. Un film siliconico poterebbe provocare un effetto carta moschicida.
3) uno dei segnali che la cinghia non è ben allineata è il cigolio per strusciamento, con una cinghia lubrificata il rumore potrebbe venire mascherato fino a quando è troppo tardi.
Rispondi