touring, quale?!
Re: R: touring, quale?!
Lo so Giuseppe ma una Electra Glide esce così di fabbrica. E tu che la possiedi ne sei ben consapevole.
Invece un King modificato rimane sempre un King.
Ciò non vuol dire che la cosa non sia valida anzi,ma è una questione di modello.
;-)
Invece un King modificato rimane sempre un King.
Ciò non vuol dire che la cosa non sia valida anzi,ma è una questione di modello.
;-)
MODERATORE FORUM
Re: touring, quale?!
cmq ora, devo attendere di vendere la moto. Poi quando avrò monetizzato mi piazzerò con una sedia tipo quelle da mare di fronte alle due moto e con calma sceglierò.
Come già dicevo precedentemente, la testa mi dice SG e il cuore RK.


Come già dicevo precedentemente, la testa mi dice SG e il cuore RK.
Re: touring, quale?!
Giuseppe ha scritto:cmq ora, devo attendere di vendere la moto. Poi quando avrò monetizzato mi piazzerò con una sedia tipo quelle da mare di fronte alle due moto e con calma sceglierò.![]()
![]()
Come già dicevo precedentemente, la testa mi dice SG e il cuore RK.
Mi sembra la cosa migliore.

MODERATORE FORUM
- HD Morris
- Messaggi: 3537
- Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
- Modello: Low Rider
- Località: Mansfield, Texas
Re: touring, quale?!
Io ho avuto due Road King, quello custom e adesso lo standard. E' sicuramente una moto stupenda e racchiude per me tutto lo stile dell'Harley. Non nascondo che da un paio d'anni sto pensando ad un Street Glide per due motivi: il primo perchè è molto bella. il secondo perchè è una moto più adatta, rispetto a come ho messo giù il KING che ho adesso, per portare in giro mia figlia più grande quando avrà l'età giusta.
In tutta onestà però quello che mi frena parecchio della SG è quel mega schermo che hanno introdotto con il Project Rushmore nei MY2014.
Non c'entra assolutamente nulla con la Street. Lo vedo proprio come una forzatura fuori posto!
In tutta onestà però quello che mi frena parecchio della SG è quel mega schermo che hanno introdotto con il Project Rushmore nei MY2014.
Non c'entra assolutamente nulla con la Street. Lo vedo proprio come una forzatura fuori posto!
Re: R: touring, quale?!
Per quanto riguarda il pannello LCD Morris abbiamo pensato la stessa cosa.
Quando sono usciti questi nuovi modelli, la prima cosa che ho pensato e cosa caspita stava facendo Harley.
Ma come, per anni mi hai spaccato le balle con il tormentone del "Noi non cambieremo mai. Noi qui,noi la.." e poi ti modernizzi tutta d'un colpo?
Le borse che per tanti anni ho avuto mi dici che non vanno più bene.. Il sistema di apertura è arcaico..
Il bat anche quello non va più bene perché crea troppe turbolenze allora bisogna fargli un buco nel mezzo..
E gli strumenti tondi che ho sempre guardato senza problemi anche quelli non vanno più bene.
Nel mezzo ci vuole un bel pannello LCD con tutti i dati sottomano e il lettore CD non esiste più..
Quindi i casi sono due, o sono un rincoglionito io che per anni ho usato un tipo di moto del genere, o i rincoglioniti sono loro.
Perché quando guardavo altre moto giapponesi e non,che questi sistemi di apertura borse, il navigatore integrato sulla moto e prese d'aria sul parabrezza,li avevano già da anni,mi sentivo unico nel mio genere?
Nonostante poi fossi del tutto consapevole che certe cose erano palesemente difettate.
Tu che non copi mai nessuno alla fine ti metti a fare le stesse cose degli altri?
Mi sembra logico porsi certe domande.
Ma poi ci si abitua a tutto.
E questi cambiamenti se prima li vedevi in modo anomalo,dopo un po ti strizzano come l occhio.
Sono i tempi che cambiano mio capo Morris.
E chissà quante ne vedremo ancora.
;-)
Quando sono usciti questi nuovi modelli, la prima cosa che ho pensato e cosa caspita stava facendo Harley.
Ma come, per anni mi hai spaccato le balle con il tormentone del "Noi non cambieremo mai. Noi qui,noi la.." e poi ti modernizzi tutta d'un colpo?
Le borse che per tanti anni ho avuto mi dici che non vanno più bene.. Il sistema di apertura è arcaico..
Il bat anche quello non va più bene perché crea troppe turbolenze allora bisogna fargli un buco nel mezzo..
E gli strumenti tondi che ho sempre guardato senza problemi anche quelli non vanno più bene.
Nel mezzo ci vuole un bel pannello LCD con tutti i dati sottomano e il lettore CD non esiste più..
Quindi i casi sono due, o sono un rincoglionito io che per anni ho usato un tipo di moto del genere, o i rincoglioniti sono loro.
Perché quando guardavo altre moto giapponesi e non,che questi sistemi di apertura borse, il navigatore integrato sulla moto e prese d'aria sul parabrezza,li avevano già da anni,mi sentivo unico nel mio genere?
Nonostante poi fossi del tutto consapevole che certe cose erano palesemente difettate.
Tu che non copi mai nessuno alla fine ti metti a fare le stesse cose degli altri?
Mi sembra logico porsi certe domande.
Ma poi ci si abitua a tutto.
E questi cambiamenti se prima li vedevi in modo anomalo,dopo un po ti strizzano come l occhio.
Sono i tempi che cambiano mio capo Morris.
E chissà quante ne vedremo ancora.
;-)
MODERATORE FORUM
Re: touring, quale?!
Belle belle belle.......[WHITE SMILING FACE]
Re: touring, quale?!
sulla famiglia electra, la Mo.Co ha riversato le modernità, per farle stare al passo coi tempi e della concorrenza. Queste diavolerie tecnologiche bisogna accettarle preferendo questi modelli.
Il rovescio della medaglia? ci si ritrova una moto vecchia tecnologicamente tra pochissimi anni. Chi vuole il classico senza tempo, ha però un'ampia scelta a cominciare dal Road King!
Un'altra contraddizione della Mo.Co. che voglio aggiungere alla lunga lista elencata da max è la seguente:
Ricordo ancora quando una pubblicità di Talamo, che recitava più o meno così: Il nostro prezzo di vendita include l'immatricolazione e da sempre consegnamo le moto col pieno di benzina. Oggi li paghi a parte!
Il rovescio della medaglia? ci si ritrova una moto vecchia tecnologicamente tra pochissimi anni. Chi vuole il classico senza tempo, ha però un'ampia scelta a cominciare dal Road King!
Un'altra contraddizione della Mo.Co. che voglio aggiungere alla lunga lista elencata da max è la seguente:
Ricordo ancora quando una pubblicità di Talamo, che recitava più o meno così: Il nostro prezzo di vendita include l'immatricolazione e da sempre consegnamo le moto col pieno di benzina. Oggi li paghi a parte!