touring, quale?!

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: touring, quale?!

Messaggio da Giuseppe »

BlackRider ha scritto:io lo adoro il mio King...

Immagine
questa moto è un sogno! però lasci che ti dica una cosa, se fosse la mia le borse le sostituirei con quelle rigide e sarebbe perfetta!
hai delle foto con te in sella.
Ultima modifica di Giuseppe il 23/10/2015, 20:15, modificato 1 volta in totale.
BlackRider

Re: touring, quale?!

Messaggio da BlackRider »

a breve avrà un pò di cromature in più, sarà uno spettacolo, non vi preannuncio niente, lo scoprirete dopo, a cose fatte.

Immagine
BlackRider

Re: touring, quale?!

Messaggio da BlackRider »

Giuseppe... dammi un pò di tempo, troverò anche quelle, è mia intenzione avere tutto e acchittare il King a seconda le occasioni... diciamo che gli devo preparare il guardaroba adatto... :ok:
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: touring, quale?!

Messaggio da Giuseppe »

BlackRider ha scritto:a breve avrà un pò di cromature in più, sarà uno spettacolo, non vi preannuncio niente, lo scoprirete dopo, a cose fatte.

Immagine
black si vede che sei innamorato della tua moto!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: touring, quale?!

Messaggio da Massimo »

Giuseppe ha scritto:
Massimo ha scritto:Che la Street Glide sia una moda del momento avrei qualche dubbio.
Io l ho presa nel 2008 quando non se ne vedeva in giro nemmeno una.
È uscita l anno prima un po in sordina dove era stata considerata praticamente niente.
Adesso con il nuovo modello e tutto quello che ne consegue forse l hanno fatta diventare di tendenza,ma prima non lo era proprio.
Avendo avuto sia il King prima che la SG dopo,posso solo dire che sono la stessa moto con un vestito diverso.
Una punta al classico,l altra fa il verso alle bagger.
La differenza la fa la radio e la strumentazione.
La mia l ho venduta non bene,di più.
Proprio perché un modello con colorazione particolare fatta tra il 2008 e il 2009.
Se fosse stato un King avrei preso meno.
Quasi 18 mila euro una moto pagata 23,500 nel 2008.
Fate voi. ;-)
ottimo max! dicci di più avendole avute tutte e due, quali sono i limiti dell'una e dell'altra.
La tua moto però aveva solo la radio, quella di oggi, ti fa anche il caffè.


Ahahahahahahahahah!! E non solo,con quella di oggi c hai la tv e la buca delle lettere! :lol::lol:

Scherzi a parte quello che posso dirvi è comunque legato ai modelli più vecchi e quindi con il telaio ormai superato.
Ma aldilà di questo,lo stile della moto è rimasto pressoché invariato.
La SG è una moto per solitari. Un po come la Street Bob.
Il confort per il passeggero non è stato assolutamente contemplato.
Infatti dietro senza uno schienale ma anche con, sta piuttosto scomodo.
Le sospensioni sono basse e dure.
In due aumentando il precarico, senti ogni minima sconnessione del terreno.
In pratica gli ammortizzatori fanno letteralmente cagare.
La scelta all'epoca è caduta su di lei appunto perché io viaggiavo da solo.
Mia moglie aveva la sua moto ed io la mia.
Nel momento in cui siamo rimasti con una e testata la scomodità in due,non aveva più senso di esistere.
Qualcuno potrebbe dire ovviamente che si poteva cambiare la sella e cose di questo genere, ma per me quel tipo di moto doveva rimanere così e basta.
Il King invece è una moto per due.
Lo vedi già da come è fatta la sella.
La moto è più alta, le sospensioni hanno una maggiore escursione pur non essendo mai al top.
Il riparo dall'aria ce l'hai se vuoi o se vuoi lo togli.
La prima ti parla di Electra Glide,la seconda no.
La scelta secondo me non va fatta in base alla rivendibilità, ma a ciò che trasmette quel tipo di moto.
Vuoi guidare un Electra?
Allora la scelta e Street Glide.
Vuoi guidare una Touring classica?
Road King.
Potrei scrivere altro, ma alla fine sono tutte cose soggettive che io posso provare e altri no. ;-)
MODERATORE FORUM
BlackRider

Re: touring, quale?!

Messaggio da BlackRider »

sai che c'è Giuseppe? mai avrei immaginato di prendere un King e per di più in quelle condizioni, è stata pura fortuna: per gioco avevo messo un annuncio di vendita del mio fat bob del 2009, tutto modificato; è piaciuto ad un ragazzo di Brescia, è venuto sino a Roma, l'ha caricato sul furgone, dopo avermelo pagato molto bene, e se l'è portato via.
Mi sono ritrovato in mano tanti ma tanti soldi che mi hanno spinto a fare il grande passo... prendere una touring; ne avevo qualcuna sottomano tra cui l'attuale RK e allora eccolo qua.
Davvero una gran bella moto anche se avevo un debole per la Deluxe...

Immagine
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: touring, quale?!

Messaggio da Giuseppe »

BlackRider ha scritto:sai che c'è Giuseppe? mai avrei immaginato di prendere un King e per di più in quelle condizioni, è stata pura fortuna: per gioco avevo messo un annuncio di vendita del mio fat bob del 2009, tutto modificato; è piaciuto ad un ragazzo di Brescia, è venuto sino a Roma, l'ha caricato sul furgone, dopo avermelo pagato molto bene, e se l'è portato via.
Mi sono ritrovato in mano tanti ma tanti soldi che mi hanno spinto a fare il grande passo... prendere una touring; ne avevo qualcuna sottomano tra cui l'attuale RK e allora eccolo qua.
Davvero una gran bella moto anche se avevo un debole per la Deluxe...

Immagine
un paio d'anni fa al moto day di Roma c'erano una deluxe e un RK affiancati. Ebbene la deluxe sembrava una bicicletta a confronto. E poi quel disco singolo! Per me la sicurezza è importante, quando esco voglio riportare a casa la pelle, nei limiti del possibile. Se spendo tanti soldi voglio qualcosa al top o quasi.
Avatar utente
ANTONY
Messaggi: 203
Iscritto il: 17/11/2013, 22:06
Modello: Street Glide
Località: Civitavecchia

Re: touring, quale?!

Messaggio da ANTONY »

Giuseppe ha scritto:
BlackRider ha scritto:allora ragazzi la risposta ve la siete data da soli... ROAD KING... con batwing a sgancio rapido, si hanno due moto in una.
Ed è quello che farò io: a giorni dovrei montare i paragambe cromati sul mio RK e per il batwing ci sto lavorando...
ci stavo pensando anch'io, anzi per il batwing a sgancio rapido ho sentito un'azienda di Frosinone, specializzata in vetroresina e realizza da tempo borse e bat per harley, ma non solo. La qualità mi sembra ok. Si può avere solo il bat tipo parabrezza, oppure completo di impianto hi-fi. Mi hanno detto che completo di tutto per il montaggio, senza hi-fi viene 500 €. Prezzo OK.
Ovviamente farò un salto da loro per vedere e toccare con mano i prodotti, se sono di qualità ed il montaggio è valido, a questo punto direi: RK!
Scusa ma che significato ha montare un bat senza accessori,se ritieni inutili contagiri livello del carburante ,pressione dell'olio stereo , navigatore ecc, prendi una RK con parabrezza e ti proteggi dal vento .
Avatar utente
ANTONY
Messaggi: 203
Iscritto il: 17/11/2013, 22:06
Modello: Street Glide
Località: Civitavecchia

Re: R: touring, quale?!

Messaggio da ANTONY »

Massimo ha scritto:
Giuseppe ha scritto:
Massimo ha scritto:Che la Street Glide sia una moda del momento avrei qualche dubbio.
Io l ho presa nel 2008 quando non se ne vedeva in giro nemmeno una.
È uscita l anno prima un po in sordina dove era stata considerata praticamente niente.
Adesso con il nuovo modello e tutto quello che ne consegue forse l hanno fatta diventare di tendenza,ma prima non lo era proprio.
Avendo avuto sia il King prima che la SG dopo,posso solo dire che sono la stessa moto con un vestito diverso.
Una punta al classico,l altra fa il verso alle bagger.
La differenza la fa la radio e la strumentazione.
La mia l ho venduta non bene,di più.
Proprio perché un modello con colorazione particolare fatta tra il 2008 e il 2009.
Se fosse stato un King avrei preso meno.
Quasi 18 mila euro una moto pagata 23,500 nel 2008.
Fate voi. ;-)
ottimo max! dicci di più avendole avute tutte e due, quali sono i limiti dell'una e dell'altra.
La tua moto però aveva solo la radio, quella di oggi, ti fa anche il caffè.


Ahahahahahahahahah!! E non solo,con quella di oggi c hai la tv e la buca delle lettere! :lol::lol:

Scherzi a parte quello che posso dirvi è comunque legato ai modelli più vecchi e quindi con il telaio ormai superato.
Ma aldilà di questo,lo stile della moto è rimasto pressoché invariato.
La SG è una moto per solitari. Un po come la Street Bob.
Il confort per il passeggero non è stato assolutamente contemplato.
Infatti dietro senza uno schienale ma anche con, sta piuttosto scomodo.
Le sospensioni sono basse e dure.
In due aumentando il precarico, senti ogni minima sconnessione del terreno.
In pratica gli ammortizzatori fanno letteralmente cagare.
La scelta all'epoca è caduta su di lei appunto perché io viaggiavo da solo.
Mia moglie aveva la sua moto ed io la mia.
Nel momento in cui siamo rimasti con una e testata la scomodità in due,non aveva più senso di esistere.
Qualcuno potrebbe dire ovviamente che si poteva cambiare la sella e cose di questo genere, ma per me quel tipo di moto doveva rimanere così e basta.
Il King invece è una moto per due.
Lo vedi già da come è fatta la sella.
La moto è più alta, le sospensioni hanno una maggiore escursione pur non essendo mai al top.
Il riparo dall'aria ce l'hai se vuoi o se vuoi lo togli.
La prima ti parla di Electra Glide,la seconda no.
La scelta secondo me non va fatta in base alla rivendibilità, ma a ciò che trasmette quel tipo di moto.
Vuoi guidare un Electra?
Allora la scelta e Street Glide.
Vuoi guidare una Touring classica?
Road King.
Potrei scrivere altro, ma alla fine sono tutte cose soggettive che io posso provare e altri no. ;-)
Sono daccordissimo Massimo
BlackRider

Re: touring, quale?!

Messaggio da BlackRider »

il parabrezza del Road King non proteggerà mai come un batwing e poi in America sono diffusissimi, di tipo aftermarket, con o senza strumentazione.
E poi sono a sgancio rapido, in un attimo il King ritorna al suo profilo vintage.
Rispondi