Silverpearl ha scritto:Non è stata una risposta, ma un bel racconto...... ti capisco....
Spero di non esser stato troppo noioso!

E' un discorso che mi prende non c'è dubbio.
Resto in attesa di una parere di Mechano.

Silverpearl ha scritto:Non è stata una risposta, ma un bel racconto...... ti capisco....
Massimo ha scritto:Silverpearl ha scritto:Non è stata una risposta, ma un bel racconto...... ti capisco....
Spero di non esser stato troppo noioso!![]()
E' un discorso che mi prende non c'è dubbio.
Resto in attesa di una parere di Mechano.
La centralina che dici la produce la Dobeck che mi aveva proposto la rivendita addirittura con il logo personalizzato di HDForums.it vendendomele a $99 l'una. Mi hanno mandato un campione che ho provato e l'ho tolta poco dopo e non voglio più vederla.Massimo ha scritto:Silverpearl ha scritto:Non è stata una risposta, ma un bel racconto...... ti capisco....
Spero di non esser stato troppo noioso!![]()
E' un discorso che mi prende non c'è dubbio.
Resto in attesa di una parere di Mechano.
Pochissimi in Italia sanno lavorare sulle iniezioni di serie, ancora meno su centraline come Daytona e Zippers...Massimo ha scritto:Grazie Mechano per la dettagliatissima risposta.![]()
Il libretto o foglietto delle istruzioni della fuel pack non saprei più dov'è finito......dopo 2 anni boh.......
Onestamente non sò se continure con l'iniezione o fare la conversione.
Amici che l'hanno fatto si sono trovati benone e a quanto pare hanno smesso di tribolare con settaggi ecc ecc.
Quando leggo tutti quei nomi,riferimenti tecnici e percentuali,mi sembra di essere finito in un film della serie Fast and Furious.....
Io cambiavo i getti e i carburatori e mi ci divertivo pure.....
La confusione te la creano i dealer o i vari meccanici con cui parli.Ognuno di loro ti propina il suo prodotto.Ma realmente non ti dicono nulla.....
Credo inoltre che la maggior parte di loro non sappia nemmeno di ciò che sta parlando....
Uno in particolare mi ha detto che pur viaggiando in autostrada a 120 ecc la centralina può spegnere il cilindro posteriore se lo ritiene necessario!??
Ma stiamo scherzando???.............
Son partito con l'idea di montare una Thunder Max (700 euro),poi mi hanno parlato della Daytona.. Il mio amico meccanico mi ha tirato fuori una super tuner americana da più di mille e passa euro...Roba tosta a detta sua,da sballo.......
Ma che ci devo fare le gare sul miglio??......
A me interessa che la moto vada come deve andare.Che non mi dia problemi a cui non so porre rimedio.
E' quello che vorrei fare,risolvere appunto i problemi.M'informerò anche di questa Daytona.Sono curioso di sapere che prezzo mi fà il meccanico.Giuseppe ha scritto:monta una daytona tcfi, risolvi tutti i tuoi problemi di caldo e fluidità della moto, senza poi parlare della potenza che è in grado di dare. Non spende altri soldi, fermati e individua i componenti giusti.
Per la Daytona TCFI III il prezzo più basso d'Europa l'ho io (€620) perché collaboro con Daytona ed ho una via preferenziale e poi non ho da mantenere strutture come negozi e officine.Massimo ha scritto:E' quello che vorrei fare,risolvere appunto i problemi.M'informerò anche di questa Daytona.Sono curioso di sapere che prezzo mi fà il meccanico.Giuseppe ha scritto:monta una daytona tcfi, risolvi tutti i tuoi problemi di caldo e fluidità della moto, senza poi parlare della potenza che è in grado di dare. Non spende altri soldi, fermati e individua i componenti giusti.
Mechano ha scritto:Per la Daytona TCFI III il prezzo più basso d'Europa l'ho io (€620) perché collaboro con Daytona ed ho una via preferenziale e poi non ho da mantenere strutture come negozi e officine.Massimo ha scritto:E' quello che vorrei fare,risolvere appunto i problemi.M'informerò anche di questa Daytona.Sono curioso di sapere che prezzo mi fà il meccanico.Giuseppe ha scritto:monta una daytona tcfi, risolvi tutti i tuoi problemi di caldo e fluidità della moto, senza poi parlare della potenza che è in grado di dare. Non spende altri soldi, fermati e individua i componenti giusti.
Per il kit conversione se ti piace il carburatore, sto per postare nel portale una guida con tanto di foto, ed è molto semplice da eseguire, e non c'è bisogno di toccare l'elettronica e la centralina che continua comunque a fare il suo lavoro di pilotare l'accensione delle candele usando il sensore MAP che viene messo sul condotto di aspirazione ed è identico a quello che c'è sul corpo farfallato.
Della Daytona però ricorda che devi trovare come Giuseppe qualcuno molto bravo che la sappia regolare. Se non stai distante da Verona vieni da me...