TOURING:Surriscaldamento motore...

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: TOURING:Surriscaldamento motore...

Messaggio da Massimo »

Silverpearl ha scritto:Non è stata una risposta, ma un bel racconto...... ti capisco....

Spero di non esser stato troppo noioso! :S
E' un discorso che mi prende non c'è dubbio.
Resto in attesa di una parere di Mechano. :ok:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: TOURING:Surriscaldamento motore...

Messaggio da Silverpearl »

Massimo ha scritto:
Silverpearl ha scritto:Non è stata una risposta, ma un bel racconto...... ti capisco....

Spero di non esser stato troppo noioso! :S
E' un discorso che mi prende non c'è dubbio.
Resto in attesa di una parere di Mechano. :ok:
:hahaha: :nono:
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: TOURING:Surriscaldamento motore...

Messaggio da Mechano »

Massimo ha scritto:
Silverpearl ha scritto:Non è stata una risposta, ma un bel racconto...... ti capisco....

Spero di non esser stato troppo noioso! :S
E' un discorso che mi prende non c'è dubbio.
Resto in attesa di una parere di Mechano. :ok:
La centralina che dici la produce la Dobeck che mi aveva proposto la rivendita addirittura con il logo personalizzato di HDForums.it vendendomele a $99 l'una. Mi hanno mandato un campione che ho provato e l'ho tolta poco dopo e non voglio più vederla.

La moto non andava male ma consumava parecchio. Era stata personalizzata su mie richieste ma evidentemente i settaggi che fanno loro sono per il mercato USA che ha benzine totalmente differenti dalle nostre.

Il problema di queste centraline è che ne esistono con diverse tarature per ogni azienda a cui vengono fornite. Se ci fai caso tantissime aziende l'hanno identica ma con nomi diversi.

Io ti posso solo aiutare dicendoti che devi ingrassare bassi regimi sotto l 60% di apertura gas del 7-9% e del 5-6% sopra il 40% di gas, i medi del 10-12% e del 5-6% sopra il 60% e gli alti del 9-10% a tutte le aperture.

Io credo che il problema della moto che ti va a scatti sia dovuto ad una combinazione sfortunata delle tue sonde Lambda e dei settaggi che ti hanno messo troppo grassi, che fanno uscire ed entrare continuamente dal closed loop la centralina della moto a determinati regimi.

Benché le sonde Lambda possono essere ingannate fino al 23-26%, ci sono partite di sonde che per tolleranza costruttiva difficilmente vanno oltre il 15%.

Per regolare la tua devi provare ad abbassare l'ingrassamento. Se mi dici dove trovo il manuale della tua ti dico quali aree toccare, perché non è detto che la tua abbia le funzioni identiche a quelle dei manuali che ho io della Dobeck.
Ricorda però che se risolviamo il problema dell'andatura a scatti non è detto che risolviamo quello del riscaldamento, non con questa centralina.

Se vuoi cambiare tipo di centralina ti consiglio un TTS Mastertune (400 euro circa), uno Screamin Eagle Super Tuner (che è in fondo la stessa cosa del TTS), oppure una centralina che elimina le sonde, tipo la Power Commander o la Daytona Twin Tuner II che vendo anche io a 170 euro (190 euro quelle per i Touring con acceleratore elettronico).

In questi giorni sto testando il Direct Link di Technoresearch che mi vuole dare la rivendita per il nord Italia, ma ancora non sono riuscito a farlo funzionare per problemi al software su cui mi stanno aiutanto gli ingegneri americani (che sono di origini italiane)... Ma questa centralina farà le stesse cose di SERT/SEST, TTS Mastertune, ossia rimappare la centralina originale, usando delle chiavette USB per ogni moto da rimappare. In pratica un gruppo di amici o un club di Harleisti si comprano lo scatolotto a 200 euro e poi con 200 euro a chiavetta si rimappano la moto ognuno di loro passandosi a turno lo scatolotto.
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: TOURING:Surriscaldamento motore...

Messaggio da Massimo »

Grazie Mechano per la dettagliatissima risposta. :ok:
Il libretto o foglietto delle istruzioni della fuel pack non saprei più dov'è finito......dopo 2 anni boh.......
Onestamente non sò se continure con l'iniezione o fare la conversione.
Amici che l'hanno fatto si sono trovati benone e a quanto pare hanno smesso di tribolare con settaggi ecc ecc.
Quando leggo tutti quei nomi,riferimenti tecnici e percentuali,mi sembra di essere finito in un film della serie Fast and Furious..... :stelline:
Io cambiavo i getti e i carburatori e mi ci divertivo pure.....
La confusione te la creano i dealer o i vari meccanici con cui parli.Ognuno di loro ti propina il suo prodotto.Ma realmente non ti dicono nulla.....
Credo inoltre che la maggior parte di loro non sappia nemmeno di ciò che sta parlando....
Uno in particolare mi ha detto che pur viaggiando in autostrada a 120 ecc la centralina può spegnere il cilindro posteriore se lo ritiene necessario!??
Ma stiamo scherzando???.............
Son partito con l'idea di montare una Thunder Max (700 euro),poi mi hanno parlato della Daytona.. Il mio amico meccanico mi ha tirato fuori una super tuner americana da più di mille e passa euro...Roba tosta a detta sua,da sballo.......
Ma che ci devo fare le gare sul miglio??......
A me interessa che la moto vada come deve andare.Che non mi dia problemi a cui non so porre rimedio.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: TOURING:Surriscaldamento motore...

Messaggio da Mechano »

Massimo ha scritto:Grazie Mechano per la dettagliatissima risposta. :ok:
Il libretto o foglietto delle istruzioni della fuel pack non saprei più dov'è finito......dopo 2 anni boh.......
Onestamente non sò se continure con l'iniezione o fare la conversione.
Amici che l'hanno fatto si sono trovati benone e a quanto pare hanno smesso di tribolare con settaggi ecc ecc.
Quando leggo tutti quei nomi,riferimenti tecnici e percentuali,mi sembra di essere finito in un film della serie Fast and Furious..... :stelline:
Io cambiavo i getti e i carburatori e mi ci divertivo pure.....
La confusione te la creano i dealer o i vari meccanici con cui parli.Ognuno di loro ti propina il suo prodotto.Ma realmente non ti dicono nulla.....
Credo inoltre che la maggior parte di loro non sappia nemmeno di ciò che sta parlando....
Uno in particolare mi ha detto che pur viaggiando in autostrada a 120 ecc la centralina può spegnere il cilindro posteriore se lo ritiene necessario!??
Ma stiamo scherzando???.............
Son partito con l'idea di montare una Thunder Max (700 euro),poi mi hanno parlato della Daytona.. Il mio amico meccanico mi ha tirato fuori una super tuner americana da più di mille e passa euro...Roba tosta a detta sua,da sballo.......
Ma che ci devo fare le gare sul miglio??......
A me interessa che la moto vada come deve andare.Che non mi dia problemi a cui non so porre rimedio.
Pochissimi in Italia sanno lavorare sulle iniezioni di serie, ancora meno su centraline come Daytona e Zippers...

Se vuoi convertire al carburatore ho un kit completo di tutto per 500 euri, comprende CV revisionato, condotto, sensore map, guarnizione, e kit di spilli e getti.
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: TOURING:Surriscaldamento motore...

Messaggio da Massimo »

Ti credo.
Di questo kit mi puoi dire qualcosa di più? Già che siamo in tema,mi sai spiegare cosa comporta la conversione?
Grazie. :ok:
MODERATORE FORUM
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: TOURING:Surriscaldamento motore...

Messaggio da Giuseppe »

monta una daytona tcfi, risolvi tutti i tuoi problemi di caldo e fluidità della moto, senza poi parlare della potenza che è in grado di dare. Non spende altri soldi, fermati e individua i componenti giusti.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: TOURING:Surriscaldamento motore...

Messaggio da Massimo »

Giuseppe ha scritto:monta una daytona tcfi, risolvi tutti i tuoi problemi di caldo e fluidità della moto, senza poi parlare della potenza che è in grado di dare. Non spende altri soldi, fermati e individua i componenti giusti.
E' quello che vorrei fare,risolvere appunto i problemi.M'informerò anche di questa Daytona.Sono curioso di sapere che prezzo mi fà il meccanico.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: TOURING:Surriscaldamento motore...

Messaggio da Mechano »

Massimo ha scritto:
Giuseppe ha scritto:monta una daytona tcfi, risolvi tutti i tuoi problemi di caldo e fluidità della moto, senza poi parlare della potenza che è in grado di dare. Non spende altri soldi, fermati e individua i componenti giusti.
E' quello che vorrei fare,risolvere appunto i problemi.M'informerò anche di questa Daytona.Sono curioso di sapere che prezzo mi fà il meccanico.
Per la Daytona TCFI III il prezzo più basso d'Europa l'ho io (€620) perché collaboro con Daytona ed ho una via preferenziale e poi non ho da mantenere strutture come negozi e officine.

Per il kit conversione se ti piace il carburatore, sto per postare nel portale una guida con tanto di foto, ed è molto semplice da eseguire, e non c'è bisogno di toccare l'elettronica e la centralina che continua comunque a fare il suo lavoro di pilotare l'accensione delle candele usando il sensore MAP che viene messo sul condotto di aspirazione ed è identico a quello che c'è sul corpo farfallato.

Della Daytona però ricorda che devi trovare come Giuseppe qualcuno molto bravo che la sappia regolare. Se non stai distante da Verona vieni da me...
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: TOURING:Surriscaldamento motore...

Messaggio da Massimo »

Mechano ha scritto:
Massimo ha scritto:
Giuseppe ha scritto:monta una daytona tcfi, risolvi tutti i tuoi problemi di caldo e fluidità della moto, senza poi parlare della potenza che è in grado di dare. Non spende altri soldi, fermati e individua i componenti giusti.
E' quello che vorrei fare,risolvere appunto i problemi.M'informerò anche di questa Daytona.Sono curioso di sapere che prezzo mi fà il meccanico.
Per la Daytona TCFI III il prezzo più basso d'Europa l'ho io (€620) perché collaboro con Daytona ed ho una via preferenziale e poi non ho da mantenere strutture come negozi e officine.

Per il kit conversione se ti piace il carburatore, sto per postare nel portale una guida con tanto di foto, ed è molto semplice da eseguire, e non c'è bisogno di toccare l'elettronica e la centralina che continua comunque a fare il suo lavoro di pilotare l'accensione delle candele usando il sensore MAP che viene messo sul condotto di aspirazione ed è identico a quello che c'è sul corpo farfallato.

Della Daytona però ricorda che devi trovare come Giuseppe qualcuno molto bravo che la sappia regolare. Se non stai distante da Verona vieni da me...

Il prezzo non è male.Il problema è chi me la monta.... Per il kit di conversione devo smontare e sostituire un pò di cose..gas,togliere la pompa benzina,rubinetto.Su una Cross Bones un mio amico ha fatto lo stesso lavoro e gli rimane sempre accesa la spia motore...
Sono un pò distante,abito in prov di Milano..
MODERATORE FORUM
Rispondi