terminali vs polizia
terminali vs polizia
domandina,,,,terminali originali omologati ma aperti...cosa vai incontro in caso di fermo?sto leggendo vari articoli ma non riesco a capire,poichè anche le forze dell'ordine mi sembra che hanno le idee confuse in materia...ti mandano a revisione con troppa facilità,sbagliando, e spesso con articoli sbagliati...facciamo un po di chiarezza?
Re: terminali vs polizia
c'è poco da chiarire.....dipende chi trovi...loro applicano quello che vogliono, poi tocca a tè fare ricorso....questa è l'italia....
- Silverpearl
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
- Modello:
- Località: Telese Terme (BN)
Re: terminali vs polizia
fastmario ha scritto:c'è poco da chiarire.....dipende chi trovi...loro applicano quello che vogliono, poi tocca a tè fare ricorso....questa è l'italia....
Purtroppo.... risposta esatta......

Re: terminali vs polizia
ma se sul verbale fai scrivere,ed è un tuo diritto,che il poliziotto sta sbagliando articolo sulla contravenzione,che il terminale è omologato,........come si mette?fastmario ha scritto:c'è poco da chiarire.....dipende chi trovi...loro applicano quello che vogliono, poi tocca a tè fare ricorso....questa è l'italia....
Re: terminali vs polizia
partiamo dal presupposto che tu sei dalla parte del torto.... e che sebbene ci sia l'omologazione stampigliata sono comunque terminali modificati che non la rispettano piu'....
detto questo fare i puntigliosi e i cavillosi potrebbe essere solo controproducente... alla fine non tutti sono idioti e lo capiscono che il tuo scarico e' fuori norma anche se non lo sembra..... se sono in buona te la cavi con poco.... se sono in cattiva vai a farti la revisione che se modifichi lo scarico sta' nelle regole del gioco.... e non farli incazzare che se ti prendono di punta e smontano tutto lo scoprono che sono modificati e ti aprono il chiulo.....
Mau
detto questo fare i puntigliosi e i cavillosi potrebbe essere solo controproducente... alla fine non tutti sono idioti e lo capiscono che il tuo scarico e' fuori norma anche se non lo sembra..... se sono in buona te la cavi con poco.... se sono in cattiva vai a farti la revisione che se modifichi lo scarico sta' nelle regole del gioco.... e non farli incazzare che se ti prendono di punta e smontano tutto lo scoprono che sono modificati e ti aprono il chiulo.....
Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Re: terminali vs polizia
Dipende da chi incontri, ma non possono farti il 78 e ritirarti il libretto, vinceresti comunque il ricorso.
Il massimo che possono farti è da 36 a 148 euro di multa per dispositivo guasto o manomesso Art. 155.
Riporto dal Ting'avert http://www.motoclub-tingavert.it/t320244s.html
--------------
Vorrei che riponessi più attenzione a ciò che sta scritto
ARTICOLO 72
Link a pagina di Aci.it
1. I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con:
a) dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione;
b) dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico;
c) dispositivi di segnalazione acustica;
d) dispositivi retrovisori;
e) pneumatici o sistemi equivalenti.
...
13. Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296.
Io penso: mi manca lo scarico....prendo questa multa....mi mancano gli specchi idem, i fari, le frecce ecc idem....ma tra scarico e silenziatore si fa una sana distinzione (come tra i dispositvi visivi e quelli di illuminazione).....ergo: ci può essere lo scarico senza silenziatore, e questa circostanza va sanzionata.....
ARTICOLO 79
Link a pagina di Aci.it
...
4. Chiunque circola con un veicolo che presenti alterazioni nelle caratteristiche costruttive e funzionali prescritte, ovvero circola con i dispositivi di cui all'art. 72 non funzionanti o non regolarmente installati, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296. La misura della sanzione è da euro 1.036 a euro 10.360 se il veicolo è utilizzato nelle competizioni previste dagli articoli 9-bis e 9-ter.
E qua penso: se il faro o gli specchi o le frecce o lo scarico.......o il silenziatore sono mal funzionanti ecco la sanzione prevista.
ARTICOLO 155
Link a pagina di Aci.it
...
2. Il dispositivo silenziatore, qualora prescritto, deve essere tenuto in buone condizioni di efficienza e non deve essere alterato.
...
5. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 36 a euro 148.
E questa è la sanzione (sicuramente applicata congiuntamente al 79, e forse può seguire il 72) che può essere applicata qualora i DB emessi superino il valore indicato nella carta di circolazione.
Il tuo ragionamento secondo cui togliere il dbkiller aumenterebbe la potenza o la velocità è poco più di una congettura.......voglio dire....non può un agente in strada fare una simile supposizione alla luce degli articoli citati e applicare l'articolo 78 perché a suo dire è variata la potenza......bisogna dimostrarlo.....
Un agente che sa fare bene il suo lavoro, invece, redige i verbali del caso con criterio e granu salis; dopodiché segnala al DTT, ai sensi dell'art 80/5', che quel veicolo dovrà essere sottoposto a revisione straordinaria in relazione ai verbali di accertamento che ha redatto.
Il massimo che possono farti è da 36 a 148 euro di multa per dispositivo guasto o manomesso Art. 155.
Riporto dal Ting'avert http://www.motoclub-tingavert.it/t320244s.html
--------------
Vorrei che riponessi più attenzione a ciò che sta scritto
ARTICOLO 72
Link a pagina di Aci.it
1. I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con:
a) dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione;
b) dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico;
c) dispositivi di segnalazione acustica;
d) dispositivi retrovisori;
e) pneumatici o sistemi equivalenti.
...
13. Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296.
Io penso: mi manca lo scarico....prendo questa multa....mi mancano gli specchi idem, i fari, le frecce ecc idem....ma tra scarico e silenziatore si fa una sana distinzione (come tra i dispositvi visivi e quelli di illuminazione).....ergo: ci può essere lo scarico senza silenziatore, e questa circostanza va sanzionata.....
ARTICOLO 79
Link a pagina di Aci.it
...
4. Chiunque circola con un veicolo che presenti alterazioni nelle caratteristiche costruttive e funzionali prescritte, ovvero circola con i dispositivi di cui all'art. 72 non funzionanti o non regolarmente installati, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296. La misura della sanzione è da euro 1.036 a euro 10.360 se il veicolo è utilizzato nelle competizioni previste dagli articoli 9-bis e 9-ter.
E qua penso: se il faro o gli specchi o le frecce o lo scarico.......o il silenziatore sono mal funzionanti ecco la sanzione prevista.
ARTICOLO 155
Link a pagina di Aci.it
...
2. Il dispositivo silenziatore, qualora prescritto, deve essere tenuto in buone condizioni di efficienza e non deve essere alterato.
...
5. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 36 a euro 148.
E questa è la sanzione (sicuramente applicata congiuntamente al 79, e forse può seguire il 72) che può essere applicata qualora i DB emessi superino il valore indicato nella carta di circolazione.
Il tuo ragionamento secondo cui togliere il dbkiller aumenterebbe la potenza o la velocità è poco più di una congettura.......voglio dire....non può un agente in strada fare una simile supposizione alla luce degli articoli citati e applicare l'articolo 78 perché a suo dire è variata la potenza......bisogna dimostrarlo.....
Un agente che sa fare bene il suo lavoro, invece, redige i verbali del caso con criterio e granu salis; dopodiché segnala al DTT, ai sensi dell'art 80/5', che quel veicolo dovrà essere sottoposto a revisione straordinaria in relazione ai verbali di accertamento che ha redatto.
- Silverpearl
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
- Modello:
- Località: Telese Terme (BN)
Re: terminali vs polizia
L'accertatore presume che l'alterazione o manomissione di alcuni componenti siano la concausa di una miglioria prestazionale. Non potendo di fatto provare quanto deduce, ti manda a revisione, ergo, ti ritira il libretto. Tu cosa puoi fare? Tentare il ricorso. Dire che il ricorso è già vinto è un azzardo!!

Re: terminali vs polizia
Il ricorso si vince spessissimo, e alla fine il contribuente butta via solo soldi di tempo e risorse dei vari GdP e burocrazia varia.Silverpearl ha scritto:L'accertatore presume che l'alterazione o manomissione di alcuni componenti siano la concausa di una miglioria prestazionale. Non potendo di fatto provare quanto deduce, ti manda a revisione, ergo, ti ritira il libretto. Tu cosa puoi fare? Tentare il ricorso. Dire che il ricorso è già vinto è un azzardo!!
Se le FdO usassero la testa facendo la multa giusta, anche piccola che sia, tutti saremmo felici di non avere ritirato il libretto, pagare la multa, e continuare a vivere felici nonostante le nostre modifiche... E la P.A. ci ha comunque guadagnato il nostro obolo seppur piccolo...
- Silverpearl
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
- Modello:
- Località: Telese Terme (BN)
Re: terminali vs polizia
Mechano ha scritto:Il ricorso si vince spessissimo, e alla fine il contribuente butta via solo soldi di tempo e risorse dei vari GdP e burocrazia varia.Silverpearl ha scritto:L'accertatore presume che l'alterazione o manomissione di alcuni componenti siano la concausa di una miglioria prestazionale. Non potendo di fatto provare quanto deduce, ti manda a revisione, ergo, ti ritira il libretto. Tu cosa puoi fare? Tentare il ricorso. Dire che il ricorso è già vinto è un azzardo!!
Se le FdO usassero la testa facendo la multa giusta, anche piccola che sia, tutti saremmo felici di non avere ritirato il libretto, pagare la multa, e continuare a vivere felici nonostante le nostre modifiche... E la P.A. ci ha comunque guadagnato il nostro obolo seppur piccolo...

- Silverpearl
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
- Modello:
- Località: Telese Terme (BN)
Re: terminali vs polizia
Per omo si intende soltanto quanto già esistente sulla moto. Null'altro!!! In Italia le norme sono ancora troppo restrittive....Speedo280 ha scritto:ma esistono dei terminali omo (originali) che non siano ciccioni? Quelli che avevo sullo sporty (a sigaro) sono enormi e non mi piacciono per niente, adesso ce li ho autocostruiti, ho viaggiato anche con le fdo davanti, di lato e dietro e non mi hanno mai fermato, però con una omologazione viaggerei più tranquillo
