H.D road king sospensioni post

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
lucio71
Messaggi: 43
Iscritto il: 24/09/2014, 11:13
Modello: HD Dyna Street Bob
Località: Omegna VB

Re: H.D road king sospensioni post

Messaggio da lucio71 »

ok, come sempre molto preciso
rimango molto indeciso se passare al king o rinunciare alle HD :piange: per colpa della mia schiena
per ora ho prenotato una prova presso consessionaria di bergamo
così mi rendo conto di come si comporta
Immagine
Dyna Street Bob 2008
Avatar utente
HD Morris
Messaggi: 3537
Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
Modello: Low Rider
Località: Mansfield, Texas

Re: H.D road king sospensioni post

Messaggio da HD Morris »

Ho un KING anch'io ribassato appena comprato con ammortizzatori HD, quelli che monta la Street Glide di serie per intenderci. Il chilometraggio del mio KING comincia ad essere ragguardevole ma comunque in tutti questi anni mai avuto un problema o da lamentarmi sulle sospensioni. Continuano a lavorare bene e sono ancora molto comode. Il problema secondo me non e' l'Harley ma lo stato delle strade italiane.
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!


Immagine
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: H.D road king sospensioni post

Messaggio da Alfredo »

Poco ma sicuro. D'altro canto chi compra un HD in Italia la guida in Italia.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: H.D road king sospensioni post

Messaggio da Massimo »

HD Morris ha scritto:Ho un KING anch'io ribassato appena comprato con ammortizzatori HD, quelli che monta la Street Glide di serie per intenderci. Il chilometraggio del mio KING comincia ad essere ragguardevole ma comunque in tutti questi anni mai avuto un problema o da lamentarmi sulle sospensioni. Continuano a lavorare bene e sono ancora molto comode. Il problema secondo me non e' l'Harley ma lo stato delle strade italiane.




Penso che questa frase riassuma molto. Però se mi consenti Morris,quando le sostituisci con delle Bitubo o delle Ohlins la musica cambia totalmente.
Harley fornisce le sue moto di sospensioni appena sufficienti. E' sempre stato così.. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
HD Morris
Messaggi: 3537
Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
Modello: Low Rider
Località: Mansfield, Texas

Re: H.D road king sospensioni post

Messaggio da HD Morris »

Sicuramente come tutti i prodotti, l'Harley si può migliorare. Cambiare le sospensioni o le pinze dei freni rende il mezzo più sicuro, comodo ed affidabile. il tutto sta se uno, in base alle proprie esperienze ed utilizzo, ne sente la necessità o meno. io ad oggi non ho mai avvertito alcuna necessità di migliorare le sospensioni. Però sta scrivendo uno per cui l'unico e vero numero uno è il Bar & Shield e non esiste niente d'altro.
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!


Immagine
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: H.D road king sospensioni post

Messaggio da Eto.Demerzel »

Sono d'accordo con Morris e Massimo, le patrie strade fanno cagare e gli ammo delle HD raggiungono la sufficienza per un pelo.
Però, se dico di trovare buoni i caciocavallo posti sotto il Softail, mi mandate a fanc..o?
Giro con le gomme gonfie al max perché spesso non sono da solo, tuttavia, il retro va a pacco soltanto in condizioni estreme
e la mia schiena malandata finora ha sofferto pochissimo... Sarà un caso?
Forse sì.
Ricordo il mio vecchio King come più scomodo, ma essendo quello un TC88, tanta parte la fece pure il telaio.
Quando A Giugno provai l'Ultra, mi sembrò un tappeto volante (paragonata alla mia moto), e credo monti di serie gli stessi ammo del King,
quindi deduco che buona parte del comfort sia da attribuire anche al tipo di sella.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: H.D road king sospensioni post

Messaggio da Massimo »

Ho conosciuto il comfort da che sono passato sulla F6,ma la cosa che mi fa sorridere,è che c è chi le cambia pure qui!
Lo star comodi è una sensazione del tutto personale.
Dove sto bene io non stai bene tu e viceversa.
Evidentemente sono poche le moto che in dotazione standard hanno il meglio del meglio
Però ci sono.
E su queste nostre belle strade di M,ci vuole per forza qualcosa che sia oltre la sufficienza.
;-)
MODERATORE FORUM
Rispondi