Capire il sound del bicilindrico sulla Road King

Alle prese con le chiavi inglesi
Dannycorallo
Messaggi: 27
Iscritto il: 29/08/2015, 15:24
Modello: In attesa.....

Capire il sound del bicilindrico sulla Road King

Messaggio da Dannycorallo »

Ciao a tutti.....avrei un dilemma da proporvi.......come capire se il motore bicilindrico della Road King va in coppia e nn ci siano valvole del cilindro bloccate?
Avatar utente
manrico1
Messaggi: 553
Iscritto il: 18/06/2014, 11:23
Modello: Iron 2014

Re: Capire il sound del bicilindrico sulla Road King

Messaggio da manrico1 »

Dannycorallo ha scritto:Ciao a tutti.....avrei un dilemma da proporvi.......come capire se il motore bicilindrico della Road King va in coppia e nn ci siano valvole del cilindro bloccate?
non ho capito.. :confuso:
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
Dannycorallo
Messaggi: 27
Iscritto il: 29/08/2015, 15:24
Modello: In attesa.....

Re: Capire il sound del bicilindrico sulla Road King

Messaggio da Dannycorallo »

Allora, dovrei acquistare una King del 2000, il mio meccanico sentendola accesa dice ke sembra abbia una valvola chiusa in un cilindro, ma il meccanico del venditore dice ke il motore gira normalmente.Come posso capire se gira in modo corretto?


,
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Capire il sound del bicilindrico sulla Road King

Messaggio da Alfredo »

Ah Bhe. Che domandina!
Non mi è mai capitato di ascoltare il rumore delle valvole bloccate.
Ma cammina anche conciato così?
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
c.marcello
Messaggi: 442
Iscritto il: 16/07/2015, 11:11
Modello: Road King 2016
Località: Trieste

Re: Capire il sound del bicilindrico sulla Road King

Messaggio da c.marcello »

emh... mi sa che è dura... o ti fidi del tuo meccanico o ti fidi del suo... secondo me l'unico modo per verificare è lo smontaggio e verifica che tutto funzioni a dovere... imho...
Avatar utente
manrico1
Messaggi: 553
Iscritto il: 18/06/2014, 11:23
Modello: Iron 2014

Re: Capire il sound del bicilindrico sulla Road King

Messaggio da manrico1 »

spero sia la volvola del compensatore perche' se fosse quella sulla testata allora sarebbero c@zzi (e poi non partirebbe nemmeno)
Ho sentito di gente che la toglie (quella sul compensatore) quindi potrebbe essere un non-problema
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
Dannycorallo
Messaggi: 27
Iscritto il: 29/08/2015, 15:24
Modello: In attesa.....

Re: Capire il sound del bicilindrico sulla Road King

Messaggio da Dannycorallo »

manrico1 ha scritto:spero sia la volvola del compensatore perche' se fosse quella sulla testata allora sarebbero c@zzi (e poi non partirebbe nemmeno)
Ho sentito
di gente che la toglie (quella sul compensatore) quindi potrebbe essere un non-problema
La moto si accende subito e cammina, poi ha soli 9000 km......il problema è che e' stata ferma un paio d'anni e nn vorrei fosse successo qualcosa al motore a stare fermo tanto tempo.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Capire il sound del bicilindrico sulla Road King

Messaggio da Massimo »

Cito.


Le valvole lavorano in condizioni molto più dure di qualsiasi altra parte del motore; ciò è vero in particolare per le valvole di scarico.Le valvole si aprono e si chiudono in poco meno di un giro. Quando un motore gira a 3600giri/min. ogni valvola si apre e si chiude in circa 1/50 di secondo. Le valvole devono essere a tenuta stagna e devono essere in grado di sopportare delle pressioni che vanno fino a 35Kg/cm (500libbre/pollice). A pieno carico la valvola di scarico è sottoposta a delle temperature cosi elevate che la riscaldano fino a farla divenire incandescente. La temperatura delle valvole può salire fino a 650°C (1200°F) o più, sopratutto in attrezzature come le motopompe sottoposte a carichi costanti.La valvola di aspirazione è raffreddata dalla miscela aspirata (aria+benzina); la valvola di scarico è invece esposta ai gas roventi che le passano attorno mentre escono dal cilindro. E' molto difficile raffreddare la testa delle valvole di scarico.La testa del cilindro, il cilindro e il cielo del pistone sono esposti alle stesse temperature, ma sono raffreddati dall'olio e dall'aria proveniente dalla ventola che è incorporata nel volano. Per la fabbricazione delle valvole di scarico è utilizzato un acciaio molto speciale, che deve resistere all'azione corrosiva dei caldissimi gas di scarico.Bisogna tenere presente che i motori per equipaggiamenti sono monocilindrici con solo 2 (due) valvole e non 8, 12 o 16 come i motori delle automobili o delle motociclette. Minore è il numero delle valvole, più queste sono importanti.In un motore monocilindrico una sola valvola difettosa provocherà una importante perdita di potenza o persino l'arresto del motore. In un motore policilindrico, quando una valvola è difettosa è compromesso solo 1/4, 1/6 o 1/8 della potenza complessiva, perchè il "cilindro" difettoso viene trascinato dagli altri. Di conseguenza , le condizioni delle valvole sono ancora più importanti in un motore monocilindrico che in un motore policilindrico.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Capire il sound del bicilindrico sulla Road King

Messaggio da Massimo »

Dannycorallo ha scritto:
manrico1 ha scritto:spero sia la volvola del compensatore perche' se fosse quella sulla testata allora sarebbero c@zzi (e poi non partirebbe nemmeno)
Ho sentito
di gente che la toglie (quella sul compensatore) quindi potrebbe essere un non-problema
La moto si accende subito e cammina, poi ha soli 9000 km......il problema è che e' stata ferma un paio d'anni e nn vorrei fosse successo qualcosa al motore a stare fermo tanto tempo.


Problemi riguardanti le valvole mi sembrerebbe molto strano.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
manrico1
Messaggi: 553
Iscritto il: 18/06/2014, 11:23
Modello: Iron 2014

Re: Capire il sound del bicilindrico sulla Road King

Messaggio da manrico1 »

o ha fatto 9000 km di burn out o e' una sfiga che si rompano (o anche sfiatino) cosi' presto. (tocco ferro e altre cose.. la mia ha 8500 km)
fatti dire dal tuo meccanico che valvola secondo lui non va, se ne sono piu' di una in una moto e magari non intende quelle della testata
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
Rispondi