consiglio acquisto prima harley

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
molifa
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/09/2015, 22:03
Modello:
Località: varese

Re: consiglio acquisto prima harley

Messaggio da molifa »

grazie massimo, così ho fatto.
ho prenotato una prova qui a varese ma fino ad ottobre non hanno moto disponibili e sai che quando la scimmia ti cavalca i giorni sembrano eterni....
in effetti il serbatoio piccolo è un po' un problema (vero è con la mia ci faccio dai 140 ai 150 km)
si potrebbe sostituire con quello di una 883 ad esempio?
Avatar utente
manrico1
Messaggi: 553
Iscritto il: 18/06/2014, 11:23
Modello: Iron 2014

Re: consiglio acquisto prima harley

Messaggio da manrico1 »

molifa ha scritto:grazie massimo, così ho fatto.
ho prenotato una prova qui a varese ma fino ad ottobre non hanno moto disponibili e sai che quando la scimmia ti cavalca i giorni sembrano eterni....
in effetti il serbatoio piccolo è un po' un problema (vero è con la mia ci faccio dai 140 ai 150 km)
si potrebbe sostituire con quello di una 883 ad esempio?
Si ma la snaturi un po'.
Puoi mettere un serbatoio da circa 12 o 17 litri.
Non so i prezzi, originali Harley li farà pagare un botto
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: consiglio acquisto prima harley

Messaggio da Massimo »

molifa ha scritto:grazie massimo, così ho fatto.
ho prenotato una prova qui a varese ma fino ad ottobre non hanno moto disponibili e sai che quando la scimmia ti cavalca i giorni sembrano eterni....
in effetti il serbatoio piccolo è un po' un problema (vero è con la mia ci faccio dai 140 ai 150 km)
si potrebbe sostituire con quello di una 883 ad esempio?



Si può fare tutto sulle Harley. Per esempio il serbatoio da 17 della Superlow.
Chiaro,il suo piccolo è storicamente il serbatoio degli Sportster. Ma se vuoi più capienza si può fare. Unico problema la spesa per uno nuovo.
Ti conviene magari aspettare e trovarne uno usato più avanti.
Con l originale nei viaggi devi solo fare qualche sosta in più.
Un buono modo per farsi una sigaretta o un caffè extra.
In HD la si interpreta così. ;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
stein
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: consiglio acquisto prima harley

Messaggio da stein »

La 48 acchiappa per il suo look, innegabile.
Tanti sono i soddisfatti possessori ma tante sono pure in vendita, mah...
Se bello vuoi apparire devi un po' soffrire, ecco allora garantite soste numerose per rifornimento e passeggero non sistemato al meglio in fatto di comfort.
Nel caso avessi una corporatura importante tipo orso Yoghi allora la frittata e' fatta.
Se avrai occasione prova anche un dyna (parere disinteressato in quanto non possiedo ne uno ne l'altro modello)
Facci sapere.
:ciao:
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
molifa
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/09/2015, 22:03
Modello:
Località: varese

Re: consiglio acquisto prima harley

Messaggio da molifa »

grazie ma sono orientato sulla 48. non sono un gigante sono 1.78 e peso 70kg, mia moglie è 1.60 e pesa sui 50 kg (non è mai dato saperlo con precisione :risoebete: )
per il serbatoio dicevo quello della 883 perché mi pare di forma simile, comunque non lo reputo un gran problema, per ora le mie uscite sono al lavoro e al lago ogni tanto quindi non si pone il problema. anche se in effetti quando vai sui passi svizzeri ad esempio di distributori ce ne sono ben pochi
molifa
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/09/2015, 22:03
Modello:
Località: varese

Re: consiglio acquisto prima harley

Messaggio da molifa »

mi dite per favore se una Harley 48 del 2012 è a carburatori o iniezione?
grazie
Avatar utente
stein
Messaggi: 2951
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: consiglio acquisto prima harley

Messaggio da stein »

molifa ha scritto:mi dite per favore se una Harley 48 del 2012 è a carburatori o iniezione?
grazie
Carissimo
Ora controllo sul vecchio catalogo.
A memoria piu o meno saranno 10 anni che hanno tolto il caburatore.
Solo iniezione.
:piange:
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
molifa
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/09/2015, 22:03
Modello:
Località: varese

Re: consiglio acquisto prima harley

Messaggio da molifa »

ok grazie
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: consiglio acquisto prima harley

Messaggio da Alfredo »

Molifa, non per insistere, ma tranne alcuni casi, la 48 piace a tutti, la comprano tutti e la vendono tutti. Per questo se ne trovano tante in giro usate.
E perfetta per un single ma per portarci su un bimbo la devi snaturare non poco, se poi vi porti anche la moglie la cambi parecchio. Rischi di ritrovarti una moto che non è quella di cui ti sei innamorato.
Senza Sissy no n ci metti su il pargolo e la Sissy e la 48 stanno bene insieme come il sugo sulla bistecca fiorentina.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Massi
Messaggi: 1936
Iscritto il: 27/05/2015, 20:35
Modello: Harley Davidson Forty Eight 2015
Località: Padova - HD Fortyeight 2015

Re: consiglio acquisto prima harley

Messaggio da Massi »

Ciao molifa... io ho un 48.. la penso come te e cioè che esteticamente parlando e' aggressiva... il serbatoio ti permette un massimo di 130 km.. in tutta onestà non l'ho mai visto come un problema... Sono tre minuti di sosta che a me personalmente nemmeno dispiace fare... però non e' una moto che nasce per avere il passeggero... Cioè il sellino posteriore non e' scomodo (a detta della mia compagna) ma credo vada bene per fare i 200km circa.. poi si sente che non e' concepito per stare comodi sui viaggi lunghi... e come dice qualcuno mettere una sella doppia da comodità al passeggero ma snatura molto la linea "aggressive" della moto...
American Art: metallo su tela "forty-eight"
Rispondi