consiglio acquisto prima harley

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
molifa
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/09/2015, 22:03
Modello:
Località: varese

consiglio acquisto prima harley

Messaggio da molifa »

ciao a tutti.
dopo i saluti di rito nella sezione welcome, eccomi a scrivere per cercare consigli da chi ne sa più di me su queste belle moto.
mi presento meglio.
ho 40 anni moglie e un figlio di 5 anni......
guido moto sportive da quando ho 16 anni. ho iniziato con un cagiva freccia c12 e attualmente posseggo un' aprilia rsv4 aprc.
ho sempre guardato le Harley con interesse e curiosità ma le ho sempre rinnegate in quanto lontane dal mio modo di vivere la moto e di guidarla. ora però gli anni passano e le priorità cambiano. ho fatto tanta pista e mi son sempre divertito ma oggi non è una cosa che ho più voglia di fare, uso la moto tutti i giorni ma quasi esclusivamente per andare al lavoro, fare commissioni veloci in città e qualche gelato al volo con mia moglie quando il bambino è all'asilo e il lavoro lo permette (praticamente mai, una combinazione di fattori troppo complicata :joker: ), ovviamente il tutto ad una andatura direi vergognosa per la moto che ho.
un giorno al lago ho visto una Harley 48 e mi è piaciuta molto e mi son detto "ma quasi quasi" ma come potete immaginare, ho "paura" di un acquisto per me azzardato per tipologia di moto.
datemi una illuminazione che la mia mente ancora non ha prodotto.
la moto mi piace ma ho paura di fare un cambio generazionale così "importante".
grazie a tutti :)
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: consiglio acquisto prima harley

Messaggio da Alfredo »

Ciao sono Alfredo.
Diciamo che ti sei risposto fa solo.
E un cambio radicale.
In parte ti capisco, in parte sia chiaro, vengo da una ktm da motard, non certo la tua Aprilia ma lo stile di guida era non meno aggressivo.
Ti ritroverai di una moto dove ti chiedi se quando acceleri e grippata o davvero non ne ha per nulla. Che quando freni rallenta ma non si ferma, che quando la butti giù lei ti dice di riportarla su, che nelle frenate di emergenza scarichi tanta Merda come non pensavi di averne in corpo.

Hai anche una moto che ti permette di guardarti intorno e goderti il panorama al posto di fissare la prossima curva o dove metti l'anteriore, di ammirare la sua bellezza Asl posto di guardare il tachimetro, di assaporare il sound al posto di stonarti le orecchie con un ululato stridulo, di salutare goliardicamente L'harleysta che incroci Al posto di sverniciarlo a tutti i costi, di vedere persone che la ammirano e la desiderano quando e parcheggiata al posto di chiederti solo quanti cv ha o quanto fa.

Anche io sono sceso dal cavallo da corsa quando ho avuto la prima figlia ... sai una cosa? Mi pento di non aver scoperto l'harley tanti tanti tanti anni prima.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
beaver

Re: consiglio acquisto prima harley

Messaggio da beaver »

la mia ultima moto prima di passare ad una HD era una GSX-R solo pista per cui capisco quello che stai passando.
cambiai perchè volevo tornare su strada ma sapevo benissimo che con una sportiva mi sarei ammazzato (ecco perchè andavo in pista), per cui decisi di darmi una calmata e di prendere una moto che non mi facesse venire alcuna velleità.
la mia scelta cadde su una Dyna perchè sono la base migliore per fare le modifiche che vuoi, venendo da una esperienza sportiva ho faticato un pò ad adattarmi e ho dovuto modificare la moto in termini di sospensioni e freni per renderla guidabile in modo sereno secondo i miei standard.
la guida in montagna cambia, mentre sulla sportiva fai la staccata e butti giù due marce per usare il freno motore ed uscire a razzo, qui la trasmissione non te lo permette, scegli la marcia che serve e viaggi con i giri tra 2 e 4000-4500 facendo scorrere la moto il più possibile. Certo nei rettilinei sacrifichi la velocità per la dolcezza di marcia ma il divertimento se prendi il ritmo è garantito dalla "danza delle curve".
la cosa più bella dell' HD è che puoi farla diventare unica come piace a te, sia in estetica che per motore e ciclistica ed in più è senza tempo, non invecchia mai al contrario delle ipersport.
un' ultima considerazione, da noi il momento delle ipersport è finito, le strade sono in condizioni estremamente penoso, il traffico e la sua qualità altrettanto; quelle moto non possono più essere guidate su strada come dovrebbero e dentro di te lo sai già se ti volti a guardare le HD :occhiolino:
molifa
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/09/2015, 22:03
Modello:
Località: varese

Re: consiglio acquisto prima harley

Messaggio da molifa »

un'altra considerazione.
A quella santa donna che ho sposato piace molto andare in moto ma sull'aprilia dopo un po' che ci sta seduta (e purtroppo è proprio poco) non reggono più le braccia e crolla, in più il sellino le picchia proprio sull'osso "patatoso" e dopo pochi km è distrutta. in più mio figlio ha 5 anni e mi piacerebbe iniziare a portarlo, anche semplicemente andare a prenderlo ascuola o un giro occasionale, ma ho paura di perderlo, il sellino posteriore è troppo a sbalzo e lui si siede sulla mia sella e non è per niente comodo.
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: consiglio acquisto prima harley

Messaggio da Alfredo »

Immagine
Una Sissy bar come quella dove ho poggiato il mio casco e Nikon corti più il rischio di perdere nessuno.
Se ne avrai bisogno posso vendere delle prolunghe per le pedane per permettere ai piedi di toccare le pedane. La mia ha 7 anni e non gli servono più.
Per la moglie dovrai inevitabilmente comprare una sella più comoda, la sundowner non appaga esteticamente ma a detta di molti e la più comoda.

Detto questo, le modifiche che ti ho elencato si armonizzano meglio Asl mio modello di sporty (il custom) che ha forme più classiche,, che non al tuo 48, dove tali modifiche stonerebbero un pochino con la sua natura un po'più aggressiva.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
mb55
Messaggi: 62
Iscritto il: 11/06/2015, 19:13
Modello: HD Sportster XL Nightster 1200N
Località: GAMBETTOLA ( FC )

Re: consiglio acquisto prima harley

Messaggio da mb55 »

Ciao molifa, direi che ci sia poco da aggiungere a quanto detto da alfredo ( mi ha fatto morire dal ridere :hahaha: )
Alfredo ha scritto:che nelle frenate di emergenza scarichi tanta Merda come non pensavi di averne in corpo.
e da beaver
beaver ha scritto:Certo nei rettilinei sacrifichi la velocità per la dolcezza di marcia ma il divertimento se prendi il ritmo è garantito dalla "danza delle curve".
la cosa più bella dell' HD è che puoi farla diventare unica come piace a te, sia in estetica che per motore e ciclistica ed in più è senza tempo, non invecchia mai al contrario delle ipersport.
Hanno raccontato, in poche parole, lo spirito di questi mezzi.
Aggiungo la mia considerazione condita da parecchi anni piu' dei loro ( intendo di età, purtroppo :piange: ), anch'io provengo da moto sportive avute tutta la vita ( non estreme come la tua Aprilia ), l'ultima una Ducati Monster s4rs, anch'io ho sempre guardato le Harley Davidson come mezzi dotati di un fascino tutto personale, una voce di scarico memorabile ma ... le "perdevo" anche con il Tmax ... e, allora, mi dicevo : belle, ma cosa ci faccio ? sono ferme !!!
Poi gli anni sono passati, le strade sono da paura, gli autovelox e gli "agguati" di polizia, carabinieri, forestale, vigili urbani, sempre piu' stringenti, la voglia di guardarsi attorno mentre si "fa un giro" è aumentata e ho provato ad acquistare una Harley Davidson Sportster usata, così, tanto per vedere, spendendo poco, se possa fare al caso mio.

Con una sella adeguata per due, lo schienalino e niente altro sto andando in giro con mia moglie divertendomi come non era successo prima e sto parlando di una Sportster che non è, certamente, una di quelle comode.

Magari provala, prima di decidere, ma, se posso permettermi un consiglio, quando la proverai schiaccia il bottone mentale "reset" e non aprire il gas come sei sempre stato abituato ( non servirebbe ), non frenare all'ultimo metro ( non ti fermeresti mai !!! rileggi la battuta micidiale di alfredo ) e mettiti, in tranquillità, a fare un giro a velocita' che, prima, ... erano da prima marcia :) vedrai che, probabilmente, anche tua moglie comincerà ad amare l'Harley Davidson.

P.S. la 48 ha un serbatorio che ti permette di fare, al massimo, in tranquillita', un centinaio di km ... valuta anche questo, quella di alfredo è ben altra cosa.

:ciao:
Ultima modifica di mb55 il 06/09/2015, 12:08, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
manrico1
Messaggi: 553
Iscritto il: 18/06/2014, 11:23
Modello: Iron 2014

Re: consiglio acquisto prima harley

Messaggio da manrico1 »

Ti racconto una mia piccola e insignificante storia.
Appena presa la mia Iron, quindi luglio o agosto 2014.
Sono all'aperto in pizzeria, ci sono andato in macchina con sciura e amici, dietro di me sento alcune moto che arrivano, al momento non so cosa siano, sicuramente sono sportive.
Finita la pizza vado a vederle, una BMW supersportiva, 1BMW naked, una MV ed una Ducati ( sono un po' fuori dal giro e non so dire i modelli).
Sono un profluvio di titanio, dischi super performanti, leghe leggere, limitatori a quasi ventimila giri, gomme quasi slick,carene .... Serve altro?
Le ho guardate e rimirate e poi me ne sono andato via col sorriso da ebete pensando alla mia Iron che mi aspettava in garage, che da sola pesavo come tutte e loro 4.

È un altro mondo, se ci entri non ne esci più. È come la droga, solo che costa di più :wowo!!: :hahaha:
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
molifa
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/09/2015, 22:03
Modello:
Località: varese

Re: consiglio acquisto prima harley

Messaggio da molifa »

grazie ragazzi, siete molto gentili.
le parole di Alfredo non sono proprio "rinquoranti " rispetto alla guida di un Harley ma già lo immaginavo.
al momento la 48 è quella che preferisco, mi da un certo senso di sportivo che credo averne ancora bisogno.
per quanto riguarda mia moglie credo che qualunque sella Harley con poggiaschiena le sembrerà di stare in poltrona (visto a quello che è abituata). la custom sinceramente non mi piace (senza offesa) non è quello che cerco ora
molifa
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/09/2015, 22:03
Modello:
Località: varese

Re: consiglio acquisto prima harley

Messaggio da molifa »

la mia paura è che se per qualche motivo non mi trovo bene o trovo la guida noiosa o chissà cosa d'altro, non ho la possibilità(economica) di cambiarla nel breve tempo.
ho avuto una brutale 1078, bellissima moto,guida divertente e reattiva in modo eccezionale ma troppo potente per essere senza carene e alla fine dopo poco (1 anno e mezzo) l'ho venduta e ho preso l'aprilia. ma ora la storia è diversa e anche i soldi non son più così tanti :piange:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: consiglio acquisto prima harley

Messaggio da Massimo »

Vista ma non provata. Il consiglio che mi sento di darti, è di andare in una concessionaria delle tue zone e provarne una.
Ti togli almeno qualche dubbio. Non è molto perché la prova non dura ore,però almeno ti fai un idea.
Devi entrare in un altra ottica. Abituato come sei a moto potenti e agili qui la musica cambia.
Qui si va tranquilli perché non c è l assistenza di una ciclistica tale da creare performance.
La 48 è una moto divertente come solo un Harley sa esserlo.
Può essere tutto o niente a seconda di come ti approcci.
;-)
MODERATORE FORUM
Rispondi