paoloharleyxx ha scritto:ElectraDenis ha scritto:io la lavo al lavaggio cpn la lancia arrivi in posti troppo difficili da arrivarci normalmente ...
poi l'asciugo con la pelle vado a casa ,,,.. e la lucido col "pronto"
ma non la lavo troppo spesso
Se ci tieni alla moto Denis evita l'uso della lancia ad alta pressione poichè alla lunga provoca innumerevoli danni particolarmente ai cuscinetti per non parlare delle parti elettriche. Meglio una moto un po più sporca ma "sana" che una HD pulita (da pigri) ma rovinata.

sono d'accordo solo in parte ,...Paolo
cominciamo da qui..
gli autolavaggi oggi non hanno più lance ad alta pressione almeno quelli moderni, sono tarati a 20 bar (sembrano tanti) ma sono considerati alla "bocca" a 10 cm sono già la metà,..
basta restare a 30/40 cm o oltre blocchetti e cruscotto anche ad un metro,..
le moto sono progettate viaggiare sotto la pioggia,..
sono convinto che (anche se non sono un patito della lucidatura), sia meglio andare a togliere certe polveri che si depositano negli angoli più nascosti piuttosto che lasciarli depositati, che poi trattengono umidità,sali, acidi,..(le emissioni dei veicoli che ti precedono) ,..
dopo un ora sotto pioggia battente l'acqua è arrivata in posti inimmaginabili,..
i cuscinetti sono tutti stagni devono trattenere il suo grasso all'interno altrimenti si vedrebbe la fuoriuscita dello stesso,..
il discorso del calore non è da considerare, pensa se dopo un tirata a moto rovente incontri un temporale improvviso,... la temperatura massima è alla bocca dei collettori sono circa 450/600° a motore acceso con alto numero di giri, essendo di acciaio inox e di spessore sottile appena spento scendono rapidamente a tem. umane,..., l'olio non supera i 200°230° altrimenti si carbonizza,..le parti esterne del" blocco" sono inferiori a queste temp.
lo shock termico avviene a partire da circa 300°,...
quando lavo la moto,...non vedo mai l'acqua,,..bollire sui blocco,..se poi è calda è meglio lo"shock" è comunque minore , che se, ad acqua fredda,
molti motociclisti sostengono che d'inverno (x via del sale sulle strade) non bisogna lavare la moto e l'auto..con acqua calda ,perchè scioglie il sale ,..
ma invece è proprio quello che "bisogna" fare se vuoi toglierlo,.. del tutto
è già arrivato disciolto nell'acqua nebulizzata,.. che x via del calore evapora e lascia il sale depositarsi creando un strato secco se non lo sciogli rimane a contatto li dove si è depositato,..

come sempre senza polemiche ,.. io dico solo quello penso,...
approposito io uso il "Pronto,... spray" x lucidarla dopo
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu