visto che fino a due mesi fa ero nella tua stessa condizione...provo a dirti come mi sono mosso io!!!
Anch'io affascinato a bestia dalla 48 comincio ad informarmi a destra e a manca e comincio a cercare qualcosa di usato...m'imbatto in un amico di un amico che ha un officina custom (ex meccanico HD) e comincio ad entrare più nello specifico.
Il tizio mi lascia libero di fantasticare e seguire i miei gusti, l'unica cosa che mi fa notare è che la particolarità del ruotone anteriore della 48 secondo lui è puramente estetica perchè quanto a guidabilità non è il massimo.
Faccio le mie belle notti insonni di riflessione e la prima decisione a cui arrivo, dopo averle provate entrambe, è di scartare la 883 poichè in due mi è sembrata un pò troppo chiocciolana (e considera che io sono 72 kg e mia moglie non arriva ai 50!).
Tuttavia ancora la 48 non riusciva a convincermi del tutto, soprattutto per i prezzi che si trovano in giro sugli usati...
Intanto nel frattempo sono riuscito a piazzare la mia naked (Kawasaki ER6n) e questo mi ha dato una bella spinta perchè quando tratti una moto usata da un privato per poter spingere un pò devi essere libero da vincoli ovviamente.
Te la faccio breve (mi sono già dilungato troppo


Ho preso una Nightster 1200 usata di 4 anni con 2.700KM!!!
Il tizio che l'aveva, purtroppo per lui, per problemi di salute era due anni che la teneva in garage perchè gli dispiaceva venderla.
Non l'ho pagata poco: € 8.000...però ho trovato su la borsa laterale, la sella singola più la sella a due posti, il sissibar con portapacchi a sgancio rapido ed il parabrezza, tutti originali HD!
Il parabrezza è orribile e l'ho tolto subito ma comunque ha un valore (circa 500 euro), il sissibar e la doppia sella sono indispensabili per me viaggiando spesso in coppia (e anche in questo caso solo per il sissibar ci vogliono circa 400 euro, mica nulla!).
Dopodichè ho cambiato subito gli scarichi (Custom Chrorme € 300) e dopo un mesetto circa di insulti da parte di mia moglie ho cambiato anche gli ammortizzatori posteriori (Progressive € 350)...e ora non scenderei più!!!!!!
Ultima nota: l'autonomia.
Il serbatoio è come quello della 883 (12,5 litri) e io credo di avere un problema da risolvere: con un pieno (da riserva a riserva) non riesco a fare più di 150/160 km...il che vorrebbe dire 18 km con un litro circa, un pò pochino!
Il meccanico sostiene che sia un pò per via del "rodaggio" (essendo stata ferma per molto tempo dovrebbe assestarsi piano piano) e un pò per la mia guida che, abituato ad una naked, forse è un pò troppo sportiva...e ci può stare


Beh...non ti dico più nulla, credo di averti messo ancora più confusione in testa!!
Io sono un novizio ma ho già capito che la spesa non è tanto quella iniziale quanto tutte le voglioline che ti prenderanno su su...ma d'altra parte potrebbe essere un vantaggio: se trovi una "base" 883, 1200 custom, 48 o come vuoi tu purchè della "linea" che a te piace, poi te la fai come vuoi e all'idea finale ci arrivi comunque.
Buona scelta, facci sapere e...RIDE!!!!!