Lo date qualche consiglio a un povero diavolo?!

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Harleyfortyeight
Messaggi: 34
Iscritto il: 29/05/2015, 22:06
Modello:

Lo date qualche consiglio a un povero diavolo?!

Messaggio da Harleyfortyeight »

Salve a tutti, sono un nuovo utente (che si è anche già presentato nella sezione welcome come dice la trascurabile scritte in cima alla pagina :hahaha: ) , da circa un annetto stò facendo la bava su due modelli harley in maniera assurda. I due mezzi in questione sono una 883 e una forty eight , nonostante io abbia abbastanza esperienza di due ruote di harley ne sò tanto quanto chi dice di amare le moto è poi si compra lo scooter :evil: .
Cosa potete dirmi su questi due modelli in generale? Sono interessato a qualsiasi aspetto che va dalla rivendibilità del mezzo, ai consumi, alla manutenzione etc... sarebbe utile anche capire come interpretate una harley e come si guida una moto del genere, sembra una domanda scontata ma in realtà essendo un mezzo che ha dato origine a un mondo a parte qualche informazione tecnica male non farebbe. :stracool:
BlackRider

Re: Lo date qualche consiglio a un povero diavolo?!

Messaggio da BlackRider »

ciao ragazzo... benvenuto in famiglia.
Dunque dunque... sei indeciso tra le due, vero? io ho avuto la 883 Iron (nero opaco) con degli scarichi che facevano tremare la palazzina quando la mettevo in moto (mi sarebbe piaciuto prendere il Forty Eight perchè adoro quel serbatoio metal flake).
sono entrambi belle moto ma, se devo dirti la mia, il Forty Eight è quello che ti consiglierei (c'è quel ruotone davanti che m'attizza), per non parlare poi di un progetto bobber che si presterebbe moltissimo.
Quindi, per me, prendi il Forty Eight e vai alla grande.

ecco come lo vedrei io
Immagine

Immagine

Immagine
Harleyfortyeight
Messaggi: 34
Iscritto il: 29/05/2015, 22:06
Modello:

Re: Lo date qualche consiglio a un povero diavolo?!

Messaggio da Harleyfortyeight »

Ciao, grazie della risposta, allora considera questo mi sono accostato ad harley per la linea stupenda che ha la 883 iron, per me con scarichi vance e hines e qualche altro piccolo ritocco era la moto perfetta; oggi ho fatto una capatina in harley davison versilia; a parte che ho sbavato per tutto il tempo per il concessionario che è veramente spettacolare come staff e come allestimento, fà veramente molto america, dentro sembrava di stare all'ambasciata u.s.a.
A parte questo piccolo dettaglio non appena entrato mi sono precipitato sulla 883, però dopo che sono riuscito a schiodarmi da quel modello sono stato attratto dalla 48 con serbatoio rosso.... quel bestione 1200 bello corposo ma al contempo snello ha qualcosa che la 883 non ha a mio avviso, la maturità! il problema è che è un vezzo che si paga 12.500 euro sul nuovo vuol dire che un usato non lo troverò con facilità e sopratutto non essendo una naked o una sportiva c'e anche la difficoltà di trovare un possibile interessato a permutare con la mia moto eventualmente.
BlackRider

Re: Lo date qualche consiglio a un povero diavolo?!

Messaggio da BlackRider »

dammi retta, se il tuo cuore sta battendo per il Forty Eight allora punta su quel modello; a me piacciono molto entrambi ma il Forty Eight lo vedo bene per futuri progetti di cambiamento ed il bobber è uno di quelli.
Anche se avessero avuto la stessa cilindrata avrei optato per il Forty Eight.
Vai allora fratello, prendilo pure e posta le foto del ferro con la tua faccia da ebete.
Harleyfortyeight
Messaggi: 34
Iscritto il: 29/05/2015, 22:06
Modello:

Re: Lo date qualche consiglio a un povero diavolo?!

Messaggio da Harleyfortyeight »

E sicuro ! [emoji23] alla fine mi ha anche un po fatto pensare la stazza della 48 ma considerando che con un Harley non si fanno i gran premi e che comunque tante cose si fanno con calma dubito che la massa potrà mettermi in difficoltà.
Avatar utente
manrico1
Messaggi: 553
Iscritto il: 18/06/2014, 11:23
Modello: Iron 2014

Re: Lo date qualche consiglio a un povero diavolo?!

Messaggio da manrico1 »

L'unica cosa che mi ha fatto prendere l'Iron invece del 48 è l'autonomia ridicola di quest'ultimo. Avrei dovuto fare un pieno al giorno, per come la uso io.
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
Harleyfortyeight
Messaggi: 34
Iscritto il: 29/05/2015, 22:06
Modello:

Lo date qualche consiglio a un povero diavolo?!

Messaggio da Harleyfortyeight »

Devi valutare una grande quantità di cose onestamente, la prima cosa è che uso la moto quotidianamente tra città, gallerie, curve in serie e chi più ne ha più ne metta. Altra cosa da non sottovalutare l occhio, la 883 a me fa impazzire nella livrea iron, con un paio di vance e hines delle borse e qualche altra piccola modifica il mezzo mi sembra spettacolare, la 48 tuttavia mi hanno detto in Harley che ha lo stesso telaio ma cambia il propulsore portandolo a 1200 cc, ok che non cerco la staccata o la piega con queste moto però secondo il concessionario una 1200 mi calzerebbe meglio addosso visto che ho avuto sempre moto abbastanza spinte, mentre la 883 potrebbe essere un po fiacca anche in termini di coppia. La piccola però ha un autonomia abbastanza elevata per un Harley ho letto, pare che con 12.5 litri di tocchino anche i 24 km/l andando tranquilli e credo sia possibile se consideriamo che una gs 800 fa i 20 km/l con quasi 80 cv. Restano poi i tagliandi e la rivendibilita da considerare una 48 la prendo del 2010 dove i prezzi iniziano a scendere una 883 invece vado anche su un 2013 e magari con abs, magari è un mezzo giovane non impegnativo e rivendibile la 48? I tagliandi sulla 883 so che sono abbastanza poco costosi e ogni 10.000 km tranne la cinghia a 40.000 la 1200 invece oltre al serbatoio da ridere ha anche qualche sorpresa a livello di manutenzione?
BlackRider

Re: Lo date qualche consiglio a un povero diavolo?!

Messaggio da BlackRider »

secondo me ti stai facendo un pò troppe pippe mentali, scusa se te lo dico: la differenza tra le due moto è così minima che potresti pure azzardarti a fare il grande passo e comunque, in entrambi i casi, stai prendendo una Harley-Davidson e come tale devi accettare i pro e i contro altrimenti prendi una jap e amen.
Io quando ho comprato le mie Harley non mi sono fatti tutti sti pregiudizi... serbatoio, tagliandi, economia, l'ho presa e basta.
Ho solo ponderato l'acquisto per l'uso che ne dovevo fare ma è finita li la cosa.
Ti piace A... prendila, ti piace B... prendila... in entrambi i casi rimarrai soddisfatto.
Scusa la franchezza ma un harleysta ste cose non le guarda affatto, prendila e divertiti; sappi che in rivendibilità hai sempre un assegno circolare, la rivendera sempre e non ci perderai niente o poco.
Harleyfortyeight
Messaggi: 34
Iscritto il: 29/05/2015, 22:06
Modello:

Re: Lo date qualche consiglio a un povero diavolo?!

Messaggio da Harleyfortyeight »

Non mi scoccia per nulla la franchezza, è solo che se un harleysta queste cose non se le domanda non è detto che io non debba farlo. Alla fine è pur sempre una moto che sia Ducati, Harley o giapponese.
Ho sempre accettato pro e contro di ogni moto di ogni marchio ma visto che sto facendo una scelta tra una 883 è una 48 valuto con entrambe cosa è possibile fare a che costi e con che emozioni. Vabe comunque le info che mi servivano non sono riuscito ad ottenerle probabilmente non ho capito tante cose ancora sulle Harley, lunedì vado a provare una 883 e se mi piace cerco di strappare un bel prezzo è chiuderla lì. Grazie
BlackRider

Re: Lo date qualche consiglio a un povero diavolo?!

Messaggio da BlackRider »

non te la devi prendere se ti si parla così, è che mi sembra superfluo tergiversare su una cosa che sembra quasi scontata: potrei capire se i modelli fossero tra sportster, dyna, softail, touring... e qui entrerebbero in gioco ben altre tematiche ma non si può mica andare ad oltranza sul fatto che i due sportster hanno lievi differenze tipo autonomia serbatoio, tagliandi, gomme, guidabilità ed altro.
Devi prima innamorarti della moto a prima vista dopodichè accetterai, nel bene e nel male, pro e contro.
E poi non devi mica tenertela a vita e magari sul groppone, quando vuoi la rivendi e prendi il modello B, quello che hai tralasciato prima.
Rispondi