Consiglio

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Giuliano83
Messaggi: 137
Iscritto il: 23/07/2014, 17:02
Modello: Sportster XL 1200 Forty Eight

Re: Consiglio

Messaggio da Giuliano83 »

Alfredo non ho mai pensato a una piega a ginocchio a terra, ma ho sempre fissa la brutta immagine di un tipo che conosco in curva con la marmitta che faceva scintille e un buco nella borsa dall altro lato...ecco da dove è venuta fuori la mia affermazione....
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Consiglio

Messaggio da Alfredo »

Borse bucate? Bhe in giro si trova di tutto, anche chi di convince che con qualche cavallo in più forcella e sospensioni stessa su una sbk cromata.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Il Reba
Messaggi: 18
Iscritto il: 09/03/2015, 17:20
Modello: Sportster Low 2010
Località: Savona

Re: Consiglio

Messaggio da Il Reba »

Ciao a tutti, sono l'ultimo arrivato, ho una 883 superlow. Sono alto 1,82 per 94kg. sulla moto ci sono i comandi avanzati. Ora, sulla questione motore non discuto, c'è senz'altro di meglio ma per me è comodissima! Non mi sento affatto "stretto", anzi, rispetto alla stradale che avevo prima è un piacere.
Per me, ti conviene provarla, anche da fermo, magari cambi idea. Ovviamente col tuo budget ti pui permettere qualcosa di più di uno sportester, l'importante è che diventi dei nostri!
Avatar utente
Gibson
Messaggi: 39
Iscritto il: 15/04/2015, 19:04
Modello: 1200 custom
Località: Brescia

Re: Consiglio

Messaggio da Gibson »

Ciao Gustavo ! Anch'io sto per passare ad una Harley e provengo da una Guzzi Griso. Ovviamente mi sento di consigliarti di provarle se c'è la possibilità è così a occhio direi che le Dyna fanno più per il tuo caso. :ciao:
gustavo.delachi
Messaggi: 38
Iscritto il: 25/04/2015, 22:56
Modello:

Re: Consiglio

Messaggio da gustavo.delachi »

Mi son dato 20/30 gg di meditazione, grazie a tutti. ...a proposito Gibson com'è il Griso ?era 850 1100 o 8v ? Mi è sempre piaciuto, peccato che gli scarichi si cuocevano....
Avatar utente
Gibson
Messaggi: 39
Iscritto il: 15/04/2015, 19:04
Modello: 1200 custom
Località: Brescia

Re: Consiglio

Messaggio da Gibson »

gustavo.delachi ha scritto:Mi son dato 20/30 gg di meditazione, grazie a tutti. ...a proposito Gibson com'è il Griso ?era 850 1100 o 8v ? Mi è sempre piaciuto, peccato che gli scarichi si cuocevano....
Ho avuto la Griso 4v 1100 dal 2005 al 2008 poi ho preso la 1200 8v fino a oggi. Non ho mai avuto problemi agli scarichi. Che dirti, io la consiglio. Motore esagerato, parlo della 8v, quando apri ruggisce di brutto e va come un cannone. Erogazione fantastica, il suo pregio migliore a mio parere. Esteticamente è lì da vedere, bellissima. La posizione di guida sui lunghi tratti è un po' stancante. Nel misto non è un mostro d'agilità e le manovre da fermo toccando solo con le punte dei piedi (sono 1,70) risultavano un po' faticose. Ho sempre viaggiato con mia moglie che non si è mai lamentata come passeggero. Il cardano sembra non esserci davvero. Io la cambio perché HD è un pallino che ho da qualche anno ormai e comunque dopo 9 anni di Guzzi ho voglia di cambiare. :ok:
gustavo.delachi
Messaggi: 38
Iscritto il: 25/04/2015, 22:56
Modello:

Re: Consiglio

Messaggio da gustavo.delachi »

Sugli scarichi intendevo che diventavano scuri o si ingiallivano le cromature presto (sui primi Griso almeno...) per il resto gran moto....passiamo dall'Italia agli usa...
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Consiglio

Messaggio da Eto.Demerzel »

Gibson ha scritto:
gustavo.delachi ha scritto:Mi son dato 20/30 gg di meditazione, grazie a tutti. ...a proposito Gibson com'è il Griso ?era 850 1100 o 8v ? Mi è sempre piaciuto, peccato che gli scarichi si cuocevano....
Ho avuto la Griso 4v 1100 dal 2005 al 2008 poi ho preso la 1200 8v fino a oggi. Non ho mai avuto problemi agli scarichi. Che dirti, io la consiglio. Motore esagerato, parlo della 8v, quando apri ruggisce di brutto e va come un cannone. Erogazione fantastica, il suo pregio migliore a mio parere. Esteticamente è lì da vedere, bellissima. La posizione di guida sui lunghi tratti è un po' stancante. Nel misto non è un mostro d'agilità e le manovre da fermo toccando solo con le punte dei piedi (sono 1,70) risultavano un po' faticose. Ho sempre viaggiato con mia moglie che non si è mai lamentata come passeggero. Il cardano sembra non esserci davvero. Io la cambio perché HD è un pallino che ho da qualche anno ormai e comunque dopo 9 anni di Guzzi ho voglia di cambiare. :ok:
Concordo su tutto quello che hai scritto sulla Griso, l'ho provata la 8V e decisamente ha un motore, freni e sospensioni della madonna.
Se sei abituato al calcio nel cu°o che ti da il pompone Guzzi nella versione cattiva di Griso, su una paciosa HD ti sembrerà di stare fermo.
Mi spiego meglio, quando dopo 4 anni di Cali EV sono passato al Road King Classic 1450, ho spalancato il gas chiedendomi subito dopo se per caso le mancasse un pistone... :confuso:
Poi, dopo la prima strizza presa in staccata a una curva a gomito in una strada della campagna mantovana, ho capito che a sbagliare ero io, dacché: "approccio & feeling", con l'Harley, sono un pianeta diverso rispetto a Guzzi; pur trattandosi di due moto sostanzialmente simili.
Anch'io come te avevo voglia di cambiare e mi sono fatto prendere dall'Harlite acuta (ce l'ho tuttora), finora non me ne sono pentito e ti auguro tantissima buona strada, felice e soprattutto comoda. :moto:
Perché, come sicuramente saprai, qualsiasi: "Accadì" che prendi la puoi trasformare da poltrona a tavoletta e viceversa.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Gibson
Messaggi: 39
Iscritto il: 15/04/2015, 19:04
Modello: 1200 custom
Località: Brescia

Re: Consiglio

Messaggio da Gibson »

gustavo.delachi ha scritto:Sugli scarichi intendevo che diventavano scuri o si ingiallivano le cromature presto (sui primi Griso almeno...) per il resto gran moto....passiamo dall'Italia agli usa...
Si esatto, facciamo lo stesso percorso Italia-USA :hola:
Avatar utente
Gibson
Messaggi: 39
Iscritto il: 15/04/2015, 19:04
Modello: 1200 custom
Località: Brescia

Re: Consiglio

Messaggio da Gibson »

Eto.Demerzel ha scritto:
Gibson ha scritto:
gustavo.delachi ha scritto:Mi son dato 20/30 gg di meditazione, grazie a tutti. ...a proposito Gibson com'è il Griso ?era 850 1100 o 8v ? Mi è sempre piaciuto, peccato che gli scarichi si cuocevano....
Ho avuto la Griso 4v 1100 dal 2005 al 2008 poi ho preso la 1200 8v fino a oggi. Non ho mai avuto problemi agli scarichi. Che dirti, io la consiglio. Motore esagerato, parlo della 8v, quando apri ruggisce di brutto e va come un cannone. Erogazione fantastica, il suo pregio migliore a mio parere. Esteticamente è lì da vedere, bellissima. La posizione di guida sui lunghi tratti è un po' stancante. Nel misto non è un mostro d'agilità e le manovre da fermo toccando solo con le punte dei piedi (sono 1,70) risultavano un po' faticose. Ho sempre viaggiato con mia moglie che non si è mai lamentata come passeggero. Il cardano sembra non esserci davvero. Io la cambio perché HD è un pallino che ho da qualche anno ormai e comunque dopo 9 anni di Guzzi ho voglia di cambiare. :ok:
Concordo su tutto quello che hai scritto sulla Griso, l'ho provata la 8V e decisamente ha un motore, freni e sospensioni della madonna.
Se sei abituato al calcio nel cu°o che ti da il pompone Guzzi nella versione cattiva di Griso, su una paciosa HD ti sembrerà di stare fermo.
Mi spiego meglio, quando dopo 4 anni di Cali EV sono passato al Road King Classic 1450, ho spalancato il gas chiedendomi subito dopo se per caso le mancasse un pistone... :confuso:
Poi, dopo la prima strizza presa in staccata a una curva a gomito in una strada della campagna mantovana, ho capito che a sbagliare ero io, dacché: "approccio & feeling", con l'Harley, sono un pianeta diverso rispetto a Guzzi; pur trattandosi di due moto sostanzialmente simili.
Anch'io come te avevo voglia di cambiare e mi sono fatto prendere dall'Harlite acuta (ce l'ho tuttora), finora non me ne sono pentito e ti auguro tantissima buona strada, felice e soprattutto comoda. :moto:
Perché, come sicuramente saprai, qualsiasi: "Accadì" che prendi la puoi trasformare da poltrona a tavoletta e viceversa.
Si , ho provato la 1200 Custom ( modello HD che ho ordinato e non vedo l'ora di avere) e la differenza di potenza ed erogazione è abissale. Ma era una cosa che avevo messo in conto. Diciamo che ho proprio voglia di una moto più tranquilla e soprattutto di cavalcare il mito americano. :ok:
Rispondi