Consiglio
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 25/04/2015, 22:56
- Modello:
Consiglio
Salve a tutti e grazie per il benvenuto.
Come detto sto pensando di passare a un harley.
Il quadro è questo :ho 44 anni vado, purtroppo, pochissimo in moto , che ormai è diventata un oggetto di contemplazione.
103 kg, altezza 1,84 cm attualmente possiedo un bel multistrada 1200 .
Sono pertanto abituato ai bicilindrici ........
Ormai correre non mi interessa più : e cosa c'è di meglio che possedere un oggetto che non invecchia e di qualità costruttiva indiscussa?
Il Concessionario mi ha sconsigliato il 1200 low , causa la mia altezza.
Ho visto Uno splendido low rider che tra l'altro come tutti i dyna, ha un bel 103 di motore sotto, e che mi risulta essere la più agile ...provenendo da Ducati ho pensato che fosse la scelta più azzeccata. Ma ho qualche dubbio sulla posizione di guida.
Poi a fianco, ed in promozione, un bel Fat Bob, purtroppo beige.
Bell'articolo anche lui....posizione più comoda, ma sulla guida ho più dubbi.
Sintesi:
Pro low rider : estetica e agilità. Contro : Posizione di guida
Pro fat bob posizione di guida e 500 euro in meno. Contro : è troppo "nera" e quel ruotino davanti.....
Come detto sto pensando di passare a un harley.
Il quadro è questo :ho 44 anni vado, purtroppo, pochissimo in moto , che ormai è diventata un oggetto di contemplazione.
103 kg, altezza 1,84 cm attualmente possiedo un bel multistrada 1200 .
Sono pertanto abituato ai bicilindrici ........
Ormai correre non mi interessa più : e cosa c'è di meglio che possedere un oggetto che non invecchia e di qualità costruttiva indiscussa?
Il Concessionario mi ha sconsigliato il 1200 low , causa la mia altezza.
Ho visto Uno splendido low rider che tra l'altro come tutti i dyna, ha un bel 103 di motore sotto, e che mi risulta essere la più agile ...provenendo da Ducati ho pensato che fosse la scelta più azzeccata. Ma ho qualche dubbio sulla posizione di guida.
Poi a fianco, ed in promozione, un bel Fat Bob, purtroppo beige.
Bell'articolo anche lui....posizione più comoda, ma sulla guida ho più dubbi.
Sintesi:
Pro low rider : estetica e agilità. Contro : Posizione di guida
Pro fat bob posizione di guida e 500 euro in meno. Contro : è troppo "nera" e quel ruotino davanti.....
Re: Consiglio
Questo e' uno spunto di meditazione hahagustavo.delachi ha scritto:?..e di qualità costruttiva indiscussa..
Per il resto e scartati gli sportster per indubbia incompatibilita' dimensionale scegli la moto che piu ti piace, senza ragionare troppo.
Avrai in seguito tutte le possibilita' per aggiustare posizione comandi, tipo sella, dimensione manubrio etc.

Re: Consiglio
ciao Gustavo... abbiamo la stessa stazza noi due e per ciò che mi sento di consigliarti scarta a priori la famiglia degli Sportster e punta su quella dei Dyna o meglio ancora su quella dei Softail.
A seconda del tuo budget di spesa troverai modelli che ti staranno a pennello: io sono di parte in quanto ho avuto un fat bob nero opaco del 2009 (però mi sarebbe tanto piaciuto avere l'ultimo modello e di colore beige), l'ho scelto per via delle ruote grosse e del doppio freno a disco all'anteriore, purtroppo presente in pochi modelli HD.
Forse il wide glide potrebbe fare per te ma qui subentra il fattore "piacere": più o meno i modelli son tutti belli e con motori prestanti, devi giusto beccare il modello che ti piace di più.
Per il resto mi sento di dirti... benvenuto in famiglia.
P.S: bello il Multistrada 1200, moto che mi piace tanto oltre al Diavel... complimenti a Ducati.
A seconda del tuo budget di spesa troverai modelli che ti staranno a pennello: io sono di parte in quanto ho avuto un fat bob nero opaco del 2009 (però mi sarebbe tanto piaciuto avere l'ultimo modello e di colore beige), l'ho scelto per via delle ruote grosse e del doppio freno a disco all'anteriore, purtroppo presente in pochi modelli HD.
Forse il wide glide potrebbe fare per te ma qui subentra il fattore "piacere": più o meno i modelli son tutti belli e con motori prestanti, devi giusto beccare il modello che ti piace di più.
Per il resto mi sento di dirti... benvenuto in famiglia.
P.S: bello il Multistrada 1200, moto che mi piace tanto oltre al Diavel... complimenti a Ducati.
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 25/04/2015, 22:56
- Modello:
Re: Consiglio
Grazie a tutti e due..! aspetto aspetto altri pareri e intanto mi godo il multi : ieri è stato bello risentire il rombo desmo....è che tenuta di strada....comunque le softail sono fuori budget....
- Bob Harley
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 31/07/2013, 16:30
- Modello: Softail Deluxe 2008
- Località: Novara
Re: Consiglio
Ciao Gustavo.
Sei perplesso per quanto riguarda la posizione di guida, in che senso, per via dei comandi avanzati?
Ti consiglio vivamente di provarne una.
Vai in concessionaria e chiedi di provarla su strada.
Per ora lascia stare il discorso "troppo nera", quello poi lo sistemi dopo l'acquisto. Si trova praticamente di tutto se vuoi aggiungere cromature ecc.
Tieni conto che il Softail è la Harley per eccellenza ma da portare è più impegnativa rispetto al Dyna, quindi se vuoi agilità di guida, vai col Dyna!
Sei perplesso per quanto riguarda la posizione di guida, in che senso, per via dei comandi avanzati?
Ti consiglio vivamente di provarne una.
Vai in concessionaria e chiedi di provarla su strada.
Per ora lascia stare il discorso "troppo nera", quello poi lo sistemi dopo l'acquisto. Si trova praticamente di tutto se vuoi aggiungere cromature ecc.
Tieni conto che il Softail è la Harley per eccellenza ma da portare è più impegnativa rispetto al Dyna, quindi se vuoi agilità di guida, vai col Dyna!
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Consiglio
Io ho 42 anni, sono 1,80 per 80kg. In altezza siamo lì ed io non ho problemi di sorta, ho lo sporty custom 1200. Per la distanza di stazza non saprei dirti. Cmq le moto che hai scelto non sono male.
Re: Consiglio
ciao gustavo... breakout ;)
Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
Re: Consiglio
Gustavo, ma giusto per farci i fatti tuoi, di quanto sarebbe il tuo budget? se dobbiamo consigliarti dovremmo avere una cifra di riferimento.
Ultima modifica di BlackRider il 26/04/2015, 20:41, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 25/04/2015, 22:56
- Modello:
Re: Consiglio
Posso arrivare a 18000 ( mi valutano il multi 7800 ), per il fat mi fanno aggiungere 8000 (sebbene in teoria sia più caro ma è in promo pronta consegna ) per il low 8500 perché pur essendo in pronta consegna è il bicolore.
Re: Consiglio
con 18.000 sai quanta bella robetta hai da scegliere? ovviamente se prendi nuovo puoi arrivare giusto ai dyna ma se pensi di prendere un buon usato, magari di un anno o un paio di vita, ti porti a casa un bell'esemplare.gustavo.delachi ha scritto:Posso arrivare a 18000 ( mi valutano il multi 7800 ), per il fat mi fanno aggiungere 8000 (sebbene in teoria sia più caro ma è in promo pronta consegna ) per il low 8500 perché pur essendo in pronta consegna è il bicolore.
Io adoro il breakout con quel ruotone da 240 e, credimi, con 18.000 euri te lo porti a casa, come ti porti a casa anche una bella Street Glide o altro... insomma, con quella cifra, c'è l'imbarazzo della scelta: io, fossi in te, ci penserei un attimo, un buon usato, con pochi km, lo trovi, eccome se lo trovi, con la crisi che c'è sai quanti ne trovi?