Mantellina/Pellerina
Mantellina/Pellerina
Le ho provate tutte, a due pezzi quella da pilota (completa) ecc. ma l'acqua sulle cocotas entra sempre! avete magari qualche idea?
Ringrazio anticipatamente e auguro un soleggiato we.
Ringrazio anticipatamente e auguro un soleggiato we.
Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
- bulldog79
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 24/03/2014, 10:54
- Modello: Softail breakout 2014
- Località: Rogeno - LC
Re: Mantellina/Pellerina
Stai a casa quando piove ahahhaha
è il sistema migliore... altrimenti ho il tuo stesso problema... l'unica che non fa passare acqua è la cerata gialla da spazzino, perchè ha uno spessore tale da farti muovere come un palombaro... a 15 anni la usavo col motorino e potevo anche gettarmi a mare... adesso piuttosto sto umidiccio...
è il sistema migliore... altrimenti ho il tuo stesso problema... l'unica che non fa passare acqua è la cerata gialla da spazzino, perchè ha uno spessore tale da farti muovere come un palombaro... a 15 anni la usavo col motorino e potevo anche gettarmi a mare... adesso piuttosto sto umidiccio...
Softail breakout '14 - Stage I (x adesso...)
- rumenigge
- Messaggi: 2064
- Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
- Modello: Triumph Rochet 3
- Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3
Re: Mantellina/Pellerina
Se piove non mi muovo !!! se comincia a piovere mentre sto' in strada mantellina !!! www.louis.de
-
ElectraDenis
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
- Modello: Electra glide ultra classic
- Località: Ravenna
Re: Mantellina/Pellerina
normalmente tengo sempre nella moto panta + giacca "nano tucano urbano" sono piccolissime e leggere,
i 2 sacchetti a barilotto uno sopra altro sono come ......................una bomboletta di WD 40
tanto x restare in tema,..
questi sono sempre comunque nella moto,
per le piogge corte o leggere estive , vanno molto bene,
in ogni caso per viaggi lunghi (inverno ho un paio di panta in pelle/goretex e una giacca Rev it con lamina interna. e se prevedo pioggia forte a lungo ,.. metto sopra un paio di pantaloni e una cerata da vela (decathlon) costano poco e vanno benissimo
in estate mi preoccupo poco delle gambe se viaggio uso un paio di pantaloni BMW,..in kevlar/dinatec,
un tessuto di suo impermeabile, passa qualcosa dalle cuciture e dalle cerniere delle prese d'aria ,..
sopra che abbia il giubbotto in pelle o la Rev it va sempre bene al massimo,... "nano"
i 2 sacchetti a barilotto uno sopra altro sono come ......................una bomboletta di WD 40
questi sono sempre comunque nella moto,
per le piogge corte o leggere estive , vanno molto bene,
in ogni caso per viaggi lunghi (inverno ho un paio di panta in pelle/goretex e una giacca Rev it con lamina interna. e se prevedo pioggia forte a lungo ,.. metto sopra un paio di pantaloni e una cerata da vela (decathlon) costano poco e vanno benissimo
in estate mi preoccupo poco delle gambe se viaggio uso un paio di pantaloni BMW,..in kevlar/dinatec,
un tessuto di suo impermeabile, passa qualcosa dalle cuciture e dalle cerniere delle prese d'aria ,..
sopra che abbia il giubbotto in pelle o la Rev it va sempre bene al massimo,... "nano"
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Re: R: Mantellina/Pellerina
Pare proprio che la pioggia nelle cuciture non la fermi nessuno?
MODERATORE FORUM
-
ElectraDenis
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
- Modello: Electra glide ultra classic
- Località: Ravenna
Re: Mantellina/Pellerina
Se hai qual cosa che passa dalla cuciture , si possono nastrare , da dentro, è come un adesivo che si incolla col ferro da stiro,fuori puoi passare con uno straccettino un po silicone trasparente,i miei pantaloni in kevlar dovrebbero essere accoppiati con una fodera interna in gore, ma costava 300€ mentre i sopra pant. Che ho preso al Decatlhon li ho pagati 18€,
senza considerare che li sfili in un attimo
senza considerare che li sfili in un attimo
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Re: R: Mantellina/Pellerina
Ho sempre odiato la pioggia. Guidare quando viene giù di brutto con tutto appannato...mi fa venire un nervoso della madonna..
Poi da quando ho preso una grandinata potente ( chicchi grossi come uva) sto molto più accorto col meteo.
Poi da quando ho preso una grandinata potente ( chicchi grossi come uva) sto molto più accorto col meteo.
MODERATORE FORUM
-
ElectraDenis
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
- Modello: Electra glide ultra classic
- Località: Ravenna
Re: Mantellina/Pellerina
la pioggia non è certo piacevole in moto,...poca visibilità, fondo viscido, l'appannamento,..
se poi ci metti vestiario inadeguato o non impermeabile diventa un delirio,..
purtroppo quando facevo servizio di scorta se il direttore di gara non ferma la corsa,..devi continuare,
a volte non hai il tempo di vestirti da pioggia e tiri alla fine così come sei,...
il goretex, va molto bene, ma purtroppo costa, e il miglior abbinamento x me e pelle/gore,...
se poi ci metti vestiario inadeguato o non impermeabile diventa un delirio,..
purtroppo quando facevo servizio di scorta se il direttore di gara non ferma la corsa,..devi continuare,
a volte non hai il tempo di vestirti da pioggia e tiri alla fine così come sei,...
il goretex, va molto bene, ma purtroppo costa, e il miglior abbinamento x me e pelle/gore,...
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Re: Mantellina/Pellerina
goretex credo che sia il tessuto migliore ma molto ingombrante nel senso che in estate mi girano le scatole girare con un materiale del genere.
La storia delle cerniere devo provarla, il problema è sempre quello... chiaramente se piove forte allora è meglio fermarsi per evitare "aquaplaning" o eventuali grandinate! In tutti i casi guidare con la pioggia non è male, prima di tutto è caldo perchè indossando appunto questi tessuti, resti al caldo e secondariamente trovo che sei un tutt'uno tra te e la moto
L'uso della tasca laterale è unicamente dedicata alla tenuta pioggia.
La storia delle cerniere devo provarla, il problema è sempre quello... chiaramente se piove forte allora è meglio fermarsi per evitare "aquaplaning" o eventuali grandinate! In tutti i casi guidare con la pioggia non è male, prima di tutto è caldo perchè indossando appunto questi tessuti, resti al caldo e secondariamente trovo che sei un tutt'uno tra te e la moto
L'uso della tasca laterale è unicamente dedicata alla tenuta pioggia.
Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
