PROBLEMA CARBURAZIONE 883 DEL 2005

Alle prese con le chiavi inglesi
gogo28687
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/06/2013, 19:55
Modello: 883R 2009

PROBLEMA CARBURAZIONE 883 DEL 2005

Messaggio da gogo28687 »

Buon giorno a tutti colleghi Harleysti :ditav: :ditav:
Avrei un quesito da porvi. Ho ritirato da poco una 883 del 2005 con soli 10000 km. La moto è tutta originale a parte gli scarichi streaming eagle (quelli con la scritta Harley Davidson). Nel complesso la moto va bene, è ben tenuta. Quando la accendo da fredda parte al primo colpo, ma poi, devo bene tirata l'aria per un bel po', fino a quando la moto non è bella calda, altrimenti quando accelero (circa 1/4, 1/3 di giro di acceleratore) la moto perde potenza, perde colpi, scoppietta. Questo difetto si attenua moltissimo a motore caldo, quasi scompare del tutto, ma in alcuni casi è ancora avvertibile.
Monta un getto massimo da 170 e un minimo da 42. La vite miscela era settanta a quasi 3 giri dal tutto chiuso.
Ho pensato che un 42 di minimo la lasciasse un po' magra ai bassi (da questo la necessità di lasciare tirata l'aria per molto tempo) ma quando ho smontato le candele (nuove, hanno percorso 50 km) mi si sono presentate nere (molto nere) con una sottile striscia bianca sui due elettrodi.
Cosa dite, provo comunque a montare un getto del minimo da 45 e vedo come va?
gogo28687
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/06/2013, 19:55
Modello: 883R 2009

Re: PROBLEMA CARBURAZIONE 883 DEL 2005

Messaggio da gogo28687 »

Per capirci ecco come erano le candele Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: PROBLEMA CARBURAZIONE 883 DEL 2005

Messaggio da Massimo »

Non ha per certo il colore che dovrebbe avere. Li potrebbe essere carburazione grassa,trafilamenti olio (non sempre) e bassa scintilla..

Immagine

Un esempio qui sopra di candele e problemi vari.


Revisionate attentamente il carburatore, in particolare verificate tutti i getti, lo spillo conico, l’altezza del galleggiante ed il suo peso (occhio che non sia danneggiato che entra benzina dentro e si appesantisce), il polverizzatore, la vite di regolazione della miscela e lo spillo che ferma il flusso di benzina nella vaschetta (deve avere la punta in gomma, non in metallo). Cambiate tutti gli o-ring e pulite tutti i condotti, meglio se lo portate a far pulire con gli ultrasuoni. Visto che ci siete controllate che il filtro dell’aria non sia otturato. Attenzione al meccanismo “dell’aria” che se rimane aperto fa passare benzina. Quel meccanismo è fatto da un cilindro con in fondo un gommino di tenuta: con il tempo il gommino si consuma e non fa più tenuta. Riportate ogni singolo pezzo alla configurazione di fabbrica (cambiate anche i getti, si sa mai che qualche meccanico li abbia allargati…). Verificate che in corpo del carburatore non abbia qualche incrinatura che fa trafilare benzina quando il corpo si scalda.

(Tratto da un blog di meccanica)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: PROBLEMA CARBURAZIONE 883 DEL 2005

Messaggio da Mr.White »

gogo28687 ha scritto:Per capirci ecco come erano le candele Immagine
Ma il grado termico è corretto? Perché come scrive Massimo potrebbe essere una candela troppo fredda.
Più strada e meno pippe...
gogo28687
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/06/2013, 19:55
Modello: 883R 2009

Re: PROBLEMA CARBURAZIONE 883 DEL 2005

Messaggio da gogo28687 »

Azz...ho appena controllato. Il rivenditore che mi ha messo le candele nuove mi aveva montato delle NGK grado 8, quindi un poco più fredde di quelle consigliate (grado 7). Ora le ho cambiate e ho messo anche il getto minimo da 45. Ho anche regolato la vite miscela a 2 giri scarsi. Per il resto il carburatore sembra nuovo. Ho provato ad avviarla in garage e forse (molto forse) dando delle piccole accelerate con l'aria tirata mi sembra che giri meglio di prima...nn ho potuto provarla perchè fuori sta piovendo di brutto. Mah, speriamo....
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: PROBLEMA CARBURAZIONE 883 DEL 2005

Messaggio da vins »

È tipico di questi motori qui.
Il carburatore è fascinoso e melodico, ma è un bel po palloso. Il clima poi non aiuta, l'umidita gioca a tuo sfavore.
Controlla, prima di tutto, la guarnizione tra carburatore e collettore. E poi anche lo stato del tubicino che attiva il rubinetto a depressione.
Questi motori qui, meglio un po grassetti.
La candela mi sembra molto sporca...ma prima di parlare di carburazione ecc ecc controlla bene lo stato di quei due componenti che ti ho detto.
Ciao

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
gogo28687
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/06/2013, 19:55
Modello: 883R 2009

Re: PROBLEMA CARBURAZIONE 883 DEL 2005

Messaggio da gogo28687 »

Stasera ho fatto altre prove e devo dire che la moto va molto molto meglio. Ho notato un'altra cosa: monto gli scarichi screamin eagle, quelli con la scritta Harley Davidson ed ho notato che il vecchio proprietario ha sfondato la paratia centrale. Dite che può compromettere le prestazioni? La paratia non è del tutto sfondata, è bucata al centro. C'è un modo per rimuovere i db killer in modo da poter ripristinare questa paratia?
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: PROBLEMA CARBURAZIONE 883 DEL 2005

Messaggio da Massimo »

Maledetto vizio di sfondare..
MODERATORE FORUM
Avatar utente
xelo
Messaggi: 316
Iscritto il: 13/01/2011, 22:13
Modello: Sporty XL883L 2006 (motore Zipper's 1200 su base forty eight)
Località: Fara in Sabina
Contatta:

Re: PROBLEMA CARBURAZIONE 883 DEL 2005

Messaggio da xelo »

NGK DCPR8E troppo fredde al limite le DCPR7E per lo sporty (anche se io eviterei le NGK) comunque controlla qui:
http://www.harley-performance.com/harle ... -plug.html
gogo28687
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/06/2013, 19:55
Modello: 883R 2009

Re: PROBLEMA CARBURAZIONE 883 DEL 2005

Messaggio da gogo28687 »

Ciao a tutti. Ho raggiunto risultati direi buoni con la carburazione della mia 883. Ora è bella regolare, a freddo l'aria nn devo tenerla tirata una vita ma solo per pochi km. Però ho notato che facendo delle accelerate improvvise mi fa un po' di fumo nero dagli scarichi. Monto un massimo da 170 e un minimo da 45. Vite miscela aperta di 2.25 giri. Spillo e molla sono originali. Cosa potrebbe essere?
Rispondi