Massimo ha scritto:Bisogna fare alcune premesse. Guidare una moto è una cosa di per se semplice.
Due ruote,un motore ecc ecc.
Invece nessuno fa mai riferimento alla connessione che c è tra l uomo e la macchina.
Nella disciplina del Trial questa connessione è portata ai suoi massimi estremi. Questo vale anche per altri sport motociclistici ecc,ma li perlopiù si parla in termini di velocità legata ad un controllo essenziale del mezzo.
Il motore è il fulcro dell'equilibrio di una moto.
Le masse in movimento al suo interno contribuiscono enormemente al mantenimento di quest ultimo.
Un ottimo esercizio da eseguire con la propria moto,è quello di percorrere a passo d uomo un percorso in linea retta. Cercando il più possibile di mantenere la moto su questa linea.
Fin qui nulla di che.
Bisogna rifare il percorso cercando di andare il più piano possibile e con l aiuto della frizione e del freno arrivare quasi a fermarsi.
Senza mettere mai i piedi a terra.
Nei momenti in cui si è quasi fermi,dosare freno e frizione dando anche un breve colpo di gas.
l aumento repentino dei giri motore riequilibra il mezzo. Così facendo si può evitare di mettere i piedi a terra.
Ci si può anche fermare. Frizione tirata,gioco di freno anteriore e posteriore e colpi di gas ben dosati per rimettere il tutto in equilibrio.
Questo lo si può fare anche in salita e discesa.
Con il passeggero. A patto che quest ultimo sia consapevole di ciò che si sta facendo e quindi,pronto a mettere i piedi a terra in qualsiasi momento.
importante è usare il freno posteriore quando si è a basse velocità. se sei sterzato e freni con l'anteriore c'è il rischio che la moto ti tiri giù (non lo sto dicendo a te Massimo, è solo per integrare )
questi usano solo il posteriore
Giustissimo. Bisogna cmq saper modulare bene con entrambi i freni.
Comunque tutte queste cose si possono fare tranquillamente.
Io quando ero in giro e magari cazzeggiavo in moto, cercavo un bel parcheggio ampio e lì dentro mi divertivo a fare tutti questi numeri. Da solo o con amici.
Questo video l'ho visto varie volte insieme ad altri della stessa specie.
Questo dimostra certamente la grande agilità che nonostante il peso ha una moto come la Goldwing, ma aldilà di ciò sono dei matti per i pericoli che corrono.
È anche questo effettivamente un modo per conoscere i limiti della propria moto, però ti pone davanti a dei rischi che secondo me non valgono la pena.
Ciao Fra, vedi che è una cosa "alquanto normale" per gli Harlysti alle prime armi. Hai 3 quintali di moto, se ti sbilanci il peso ti tira giù. A meno che tu non sia un super palestrato ma la vedo comunque dura.
Ho la tua stessa moto, e negli ultimi mesi ho messo i molleggi da 11 pollici, è la seconda volta che per tirare su il cavalletto, essendo diminutita la luce a terra, la inclino troppo e la appoggio per terra. Succede, e non riguarda l' altezza, io sono 1,71, quindi un bel pò di centimetri più basso di te eppure prima mai successo. Quindi è solo questione di abitudine e di conoscere i limiti secondo me. E poi te l' avevo detto che la Wide Glide è una rompi palle di moto.
Massimo ha scritto:Questo video l'ho visto varie volte insieme ad altri della stessa specie.
Questo dimostra certamente la grande agilità che nonostante il peso ha una moto come la Goldwing, ma aldilà di ciò sono dei matti per i pericoli che corrono.
È anche questo effettivamente un modo per conoscere i limiti della propria moto, però ti pone davanti a dei rischi che secondo me non valgono la pena.
Son matti, altroché. Però sicuramente sono anche dei gran manici. Il pilota davanti soprattutto. Non sbaglia una traiettoria, non passa mai la linea di mezzeria...è un piacere da guardare. questo per quanto spericolato sa guidare in piena sicurezza, anche quando guida al limite
Se devo essere sincero è anche uno dei motivi per cui sono passato in Goldwing. Senza nulla togliere ad Harley ci mancherebbe, ma un ritmo così a quella velocità una Electra se lo scorda. Lo so per esperienza.
Ma aldilà di questo che è una cosa puramente soggettiva, consiglio di non arrivare mai a tanto, perché alcuni miei amici per certe evoluzioni sono finiti fuori strada.
Poi in questo video non si tratta più di equilibrio a basse velocità,ma anzi, qui siamo a livello di ciuccia manubri!
Everton ha scritto:Ciao Fra, vedi che è una cosa "alquanto normale" per gli Harlysti alle prime armi. Hai 3 quintali di moto, se ti sbilanci il peso ti tira giù. A meno che tu non sia un super palestrato ma la vedo comunque dura.
Ho la tua stessa moto, e negli ultimi mesi ho messo i molleggi da 11 pollici, è la seconda volta che per tirare su il cavalletto, essendo diminutita la luce a terra, la inclino troppo e la appoggio per terra. Succede, e non riguarda l' altezza, io sono 1,71, quindi un bel pò di centimetri più basso di te eppure prima mai successo. Quindi è solo questione di abitudine e di conoscere i limiti secondo me. E poi te l' avevo detto che la Wide Glide è una rompi palle di moto.
Lo so, è una rompi palle di moto, ma è bellissima!
Chiedo a te, che hai la wide glide, la parte in plastica non ti sembra un pò troppo spostata verso destra?